pulizia

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » gio dic 17, 2009 2:46 pm

Con "buttare tutto"mi riferivo al plexiglas e ghiaia.

Piante galleggianti puoi mettere lemna minor(o azolla caroliniana), ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, salvinia, miriophyllum..

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: pulizia

Messaggioda truciolo » lun gen 04, 2010 9:45 am

Nella mia tartarughiera 40*30*30 per 2 tss baby ho il filtro con carbone attivo, spugnetta bianca e celeste e pietrine blu e rosse derivanti da un acquario precedente.
Domande:
1. cambio parzialmente l'acqua 1 volta a settimana circa l'80% e tutta una volta al mese, va bene ?
2. 1 volta a settimana pulisco le spugnette, e cambio il carbone attivo ogni 2 settimane, va bene?
3. ogni quanto vanno cambiate le spugnette?
4. vanno bene quelle pietrine ?
5. la lampada spot da 40 W è a circa 10cm dalla parte emersa va bene?

E' tutto ok così?

Sul fondo si depositano cmq un pò di feci. Sulla superficie dell'acqua si forma una patina quando dò da mangiare del pesce crudo, è normale?

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: pulizia

Messaggioda truciolo » mar gen 05, 2010 3:43 pm

Nessuno mi può aiutare?

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » mar gen 05, 2010 3:58 pm

non sono un grande intenditore..ma credo che i tuoi cambi siano troppo frequenti ed oltremisura.... nel senso... io t direi d cambiare l'acqua parzialmente ogni 2 settimane...ma non dell'80% ma tipo del 40 per cento massimo... per la ghiaia puoi evitare anche di metterla,è solo per un fatto estetico per la specie che allevi... per quanto riguarda la pulizia del filtro io direi che il cambio va fatto una volta ogni mese e mezzo affinche all'interno del filtro possa insediarsi la flora batterica.... al massimo ogni 2 settimane pulisci le spugnette.....spero di esserti stato d'aiuto....comunque con l'opzione cerca troverai altre informazioni sicuramente... :mrgreen:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » mar gen 05, 2010 4:37 pm

truciolo ha scritto:Nessuno mi può aiutare?

Mi era sfuggito questo messaggio.

Comunque mi ha anticipato tano jason.In linea di massima i tempi sono quelli.
Devi trovare un compromesso tra la tua disponibilità a farlo e la pulizia dell'acqua/vasca.

Quando pulisci il filtro ricorda di sciacquare i canolicchi e/o le spugnette con la stessa acqua della vasca per preservare l'integritrà della colonia batterica.

Il carbone attivo è superfluo!

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: pulizia

Messaggioda truciolo » mar gen 05, 2010 6:17 pm

Ogni quanto devo sostituire le spugnette?
Grazie.
Scusate le 1000 domande ma voglio che tutto sia al meglio per le mie tarta...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » mer gen 06, 2010 1:26 pm

Cosa hai nel filtro?

Le spugnette non vanno mai cambiate perchè al loro interno si formano le colonie batteriche.
Vanno solo sciacquate con acqua della vasca per togliere lo sporco grossolano.

Ci che va cambiato in funzione dello sporco è la lana vetro o altro materiale che fa il filtraggio meccanico.

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: pulizia

Messaggioda truciolo » mer gen 06, 2010 3:52 pm

Nel filtro ho le spugnette (1bianca ed 1celeste) ed il carbone attivo.
Ogni quanto devo fare il cambio totale dell'acqua?
E per le feci?Devo lasciarle nell'acqua finchè non faccio il cambio totale?
Grazie.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » mer gen 06, 2010 4:25 pm

Che filtro è? interno o esterno?

Da quello che dici mi sembra di capire che il filtro sia sottodimensionato.Il carbone attivo puoi eliminarlo, avrai più spazio per il filtraggio meccanico.

Se puoi postare una foto è meglio.

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: pulizia

Messaggioda truciolo » mer gen 06, 2010 4:49 pm

Non riesco a postare l'immagine !!!
Il filtro è questo zoomed micro clean 316
E' un filtro interno che per acquari/tartarughiere

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » mer gen 06, 2010 5:55 pm

Il filtro è troppo piccolo per delle tartarughe.
Ci vorrebbe uno esterno di portata tripla rispetto al volume d'acqua.
Per le tartarughe è così!Altrimenti come stai notando sei costretto a dei cambi quasi giornalieri.

Considera che più cresceranno e più sporcheranno!

enigmista88
Messaggi: 1
Iscritto il: mer gen 06, 2010 11:01 pm

Re: pulizia

Messaggioda enigmista88 » mer mar 10, 2010 7:32 pm

scusa qualcuno mi puo spiegare come funziona un sifone aspira tutto a mano vorrei acquistarlo uno anche io grazie in anticipo :D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Flavio » mar mar 16, 2010 11:13 am

Allora, 40x30x30 è una misura decisamente insufficente, primo perche le tartarughe cresceranno, ed alla svelta, poi sarebbe come tenere uno squalo in una vasca da bagno, ( ad ogni cacatina l' acqua è inquinata e sporca) l' alternativa, se la dimensione delle tarte e la tua coscenza lo permettono, è un filtro esterno di dimensioni "veramente importanti" che in pratica vada a sopperire con il suo volume d' acqua ed il suo potere filtrante ale esigue dimensioni della vaschetta.
Tanto per intenderci, come quelle vasche con dentro due o tre pescioni giganteschi, di norma sotto, o quasi sempre dietro vi è un filtro doppio o anche triplo come volume rispetto alla vasca.
Naturalmente ( e vale anche per la prima parte del post) quando si sostituisce l' acqua, sia per i pesci che per le tarte bisogna dare la massima importanzaalla temperatura, l' acqua uova deve avere la stessa temperatura di quella tolta e l' operazione và fatta il più lentamente possibile.


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti