
---------------------------------------------------------------------------------------------
(ecco le foto)





tartaboy ha scritto:allora, dopo aver ABBONDANTEMENTE scavato e tolto tutte le radici fastidiose è stato versato un fondo di macerie (scarti di edilizia) di circa mezzo metro, con la duplice funzione di drenare e stabilizzare le fondamenta; poi la base al centro è stata fatta di cemento armato, ovvero una bella armatura di ferro intrecciata come base e poi una colata di cemento sopra. Il resto con blocchetti di cemento anch'essi armati con spranghe di ferro come si vede nelle foto più vecchie e cementati tra di loro. Quando il tutto aveva la forma desiderata, che nel mio caso è molto semplice, ma che si può cambiare in mille modi se si hanno fantasia e un po' di dimestichezza con questo tipo di lavori, l'interno è stato intonacato con un misto di cemento e sabbia fine, super impermeabilizzante, mentre la copertura esterna di cemento e pietre, oltre ad essere abbastanza estetica, conferisce ancora più tenuta in caso di allagamento esterno, infatti continua per quasi mezzo metro sotto il livello del suolo. Ovviamente, ripeto, bisogna avere una certa dimestichezza, non è un lavoro che mi sento di consigliare a chiunque, e non è neanche troppo economico, però nel mio caso era l'unico sistema che mi garantisse robustezza e durata, oltre a permettere potenzialmente una infinità di forme a seconda delle esigenze...
Le dimensioni a lavoro finito sono tali che la superficie d'acqua è di 3,70m X 1,80 credo, con una profondità intorno di 40cm e al centro di 80cm
phoenix ha scritto:Complimenti gran bel lavoro, anche io probabilmente in primavera ne realizzerò uno simile solo che pensavo di farlo tutto in cemento armato perchè utilizzando i blocchi come hai fatto tu, avrei il problema di renderli impermeabili.
Anch'io ti pongo alcune domande, il miscuglio di sabbia e cemanto super impermeabilizzante, è una tua invenzione, o lo si può trova anche in commercio? inoltre i ferri messi in verticale che vedo nella prima foto che scopo hanno? che misura di blocchetto hai usato?
tartaboy ha scritto:phoenix ha scritto:Complimenti gran bel lavoro, anche io probabilmente in primavera ne realizzerò uno simile solo che pensavo di farlo tutto in cemento armato perchè utilizzando i blocchi come hai fatto tu, avrei il problema di renderli impermeabili.
Anch'io ti pongo alcune domande, il miscuglio di sabbia e cemanto super impermeabilizzante, è una tua invenzione, o lo si può trova anche in commercio? inoltre i ferri messi in verticale che vedo nella prima foto che scopo hanno? che misura di blocchetto hai usato?
1) il miscuglio non è di certo una mia invenzione, però devi farlo artigianalmente, nel senso che devi mescolare tu i materiali...ma se chiedi in qualsiasi venditore di materiale edilizio ti sapranno aiutare di certo.
2) i ferri nei blocchetti servono a stabilizzare ulteriormente la struttura, in pratica "armare" anche i blocchetti prima di riempirli di cemento. Abbiamo deciso di farlo perchè, anche se adesso non dovrebbe più succedere perchè abbiamo cambiato alcune cose, in passato si sono verificate delle alluvioni abbastanza importanti e improvvise, lo stesso motivo per cui è stato rivestito anche esternamente
3) le misure dovrebbero essere 50cm x 25cm x 25cm credo
Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti