problema pardalis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

problema pardalis

Messaggioda bruno_d » sab dic 26, 2009 3:21 pm

salva volevo un vostro parere su un mio piccolo prolema.
la mia pardalis di 2 anni (da precisare che gode di ottima salute) mangia tanto scarola, riccia,cicoria , insalata ,carote- Ma nonstante cio' non fa la cacca spontaneamente, infatti gni sabato la faccio fare un bagnetto un acqua tiepida x circa dieci minuti dove lei fa tanta cacca e credo che bevva anche (anche se io non la vedo bere) ma il bere non mi preoccupa tanto mangia tutte quelle verdure.
quello che vi chiedo e dovro' sempre preoccuparmi io a farla fare la cacca o mi consigliate qualche rimedio?
grazie

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 28, 2009 2:25 am

intanto sostituirei l'insalata con erbe di campo (cicoria, tartassaco, malva, rosole, radicchio rosso, piantaggine, erba da giardino, ecc..)

poi puoi piano piano iniziare a sminuzzare in mezzo anche del fieno (quello piccolino che trovi nei negozi di animali per esempio)

per il resto se la tarta è in salute e cresce non mi preoccuperei troppo..

Per curiosità: che illuminazione usi e e a che distanza?
temperatura e umidità quanto tieni?

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Re: problema pardalis

Messaggioda bruno_d » lun dic 28, 2009 8:23 am

date le dimensioni del mio terrario 40 cm (e una sistemazione provvisoria dato le dimensioni della tarta) uso solo lampada UVG a una distanza di circa 16/17 cm da terra,umidita 50/60
per il terrario ripeto e una sistemazione provvisoria-

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Re: problema pardalis

Messaggioda Dario » lun dic 28, 2009 1:17 pm

non defeca regolarmente anche per la scarsa possibilità di moto ...
40 cm di terrario per una pardalis di 2 anni sono troppo pochi , cerca di trovargli una sistemazione definitiva più adeguata. ;)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda Filly » lun dic 28, 2009 2:29 pm

Dario ha scritto:non defeca regolarmente anche per la scarsa possibilità di moto ...
40 cm di terrario per una pardalis di 2 anni sono troppo pochi , cerca di trovargli una sistemazione definitiva più adeguata. ;)


Quoto Dario, e come ha detto Danilo inserisci più fibra nella dieta con l'uso del fieno tritato nel cibo.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda VincenzoC » lun dic 28, 2009 3:21 pm

cerca di cambiare subito terrario per una pardalis di 2 anni è proprio pochino 40 cm, manca la larghezza, ma sarà verosimilmente meno di 40 cm, le testuggini hanno bisogno di molto spazio per muoversi e questo aiuta anche lo scaricarsi.
Per l'alimentazione ti hanno già ben consigliato :wink:

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: problema pardalis

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 2:31 pm

Scusate io ho lo stesso problema le mie tarta stanno in un terrario di 1 mt per 40cm x 50cm h mangiano esattamente cicoria tarassaco malva erbe di campo lattughino a volte carote e zucchine e metto fiono tritato sulle foglie perchè loro lo mangiano solo in qst modo...ma nulla se nn faccio il bagnetto non fanno nulle se nn dopo tre/quattro settimane...io per paura della costipazione nn le faccio stare mai troppo tempo dopo due settimane le bagno e tempo due minuti... :)
che mi dite?
ho uno spot e un neon uva 30% uvb 4% Sera chiaramente a 50 cm di altezza e le mie tarta sono quelle dell'avatar e pesano 670 gr una e 333 gr l'altra e a gennaio 2010 fanno due anni
grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda Filly » mar dic 29, 2009 2:52 pm

Cerca di aumentare sempre di più la quota di fieno!

Il terrario è già un po strettino. Avrebbero bisogno di più spazio per potersi muovere anche di più oltre che per creare due zone a temperature diverse.

Per l'illuminazione ti ho risposto già nell'altra sezione, comunque con un neon a quella distanza non arrivano uv alle tarta.

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: problema pardalis

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 3:08 pm

Uff ma mi avevano detto di non metterlo a meno di 50 cm perchè poteva far male agli occhi delle tarta...ok provvederò a costruirne un'altro :( ahahaha e ad acquistare lampade a vapori di mercurio
ma tu non puoi darmi una marca magari quella che usi tu così da cercare direttamente quella :)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda Filly » mar dic 29, 2009 3:17 pm

Le migliori in assoluto sono le mega ray ma da un pò di tempo non le spediscono più dagli USA.
Il la presi on line dal loro sito.

Di quelle in commercio in Italia le Jbl hanno una buona resa.
Ricorda che vanno poste a 40-45 cm dal suolo e siccome nel tempo perdono efficacia vanno abbassate di pochi(2-3) centimetri ogni 3-4 mesi.Io le cambio ogni due anni(considerando che l'estate stanno fuori quindi non le uso).

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: problema pardalis

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 4:04 pm

Ottimo provvederò a trovarle e a comprarle...e pensare che io cambiavo ogni sei mesi il neon per paura che perdesse di efficacia qst addirittura durano due anni...anche io d'estate le lascio fuori
grazie di tutto e cmq si normalmente metto le erbe fresche nel terrario non a portata di tarta e quelle con il cado che fa la dentro si seccano :)
ciauuuu

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda VincenzoC » mar dic 29, 2009 4:37 pm

[quote="puntoevirgola"]Ottimo provvederò a trovarle e a comprarle...e pensare che io cambiavo ogni sei mesi il neon per paura che perdesse di efficacia qst addirittura durano due anni...anche io d'estate le lascio fuori
grazie di tutto e cmq si normalmente metto le erbe fresche nel terrario non a portata di tarta e quelle con il cado che fa la dentro si seccano :)
ciauuuu[/quote]

comunque il costo delle vapori è decisamente più alto del neon, ma a lungo andare ne vale la pena, ogni marca ha il suo spettro, controllalo e saprai la distanza (dal carapace e non dal suolo) giusta da utilizzare.
l

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: problema pardalis

Messaggioda puntoevirgola » mar dic 29, 2009 9:15 pm

Beh ho visto su internet non sono molto cari se pensi che io ci spendo 22 euro ogni sei mesi e non vanno neanche bene :)

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: problema pardalis

Messaggioda ruy milla » sab gen 02, 2010 11:25 am

bruno_d ha scritto:salva volevo un vostro parere su un mio piccolo prolema.
la mia pardalis di 2 anni (da precisare che gode di ottima salute) mangia tanto scarola, riccia,cicoria , insalata ,carote- Ma nonstante cio' non fa la cacca spontaneamente, infatti gni sabato la faccio fare un bagnetto un acqua tiepida x circa dieci minuti dove lei fa tanta cacca e credo che bevva anche (anche se io non la vedo bere) ma il bere non mi preoccupa tanto mangia tutte quelle verdure.
quello che vi chiedo e dovro' sempre preoccuparmi io a farla fare la cacca o mi consigliate qualche rimedio?
grazie


Anche le mie kinixys belliana nogueyi hanno spesso lo stesso problema di stipsi; lo risolvo bene dando loro il kiwi per qualche giorno

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema pardalis

Messaggioda VincenzoC » sab gen 02, 2010 9:53 pm

Dare frutta ad una pardalis non mi sembra una buona idea per aiutarla a defecare occorre moto e alimentazione ricca in fibre


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti