Baby HH cieca...che fare?

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » mer ott 14, 2009 10:35 am

Ciao a tutti! Probabilmente con un attento uso del "cerca" avrei trovato la risposta al mio problema, ma ho aperto comunque un nuovo thread perchè ho bisogno di un vostro parere relativo alla mia situazione, e non a quella di altri. Vengo al sodo...ho un problema con una baby probabilmente cieca. E' una hermanni hermanni che alla data di oggi avrà si e no due settimane. E' nata tardi e temo anche prematura. L'ho subito vista che aveva qualcosa di strano, dato che le altre nate insieme erano molto più vispe e avevano tutte gli occhi belli e e bene aperti. L'ombelico era chiuso quando l'ho presa, anche se era un po' storta per via della forma dell'uovo. Sul piastrone presenta delle zigrinature, si vede che non è proprio ben formata. Il fatto è che da quando l'ho presa in casa per curarla non ha mai aperto gli occhi. Sembra che abbia le palpebre saldate. Le ho fatto il bagnetto con l'acuqa tipeida e la camomilla, sia per idratarla che per ammorbidirle le palpebre che sembravano molto secche. le ho fatto anche impacchi, acqua-camomilla con un cottonfioc solo per gli occhi ma non ha funzionato. L'ho portata ieri dalla veterinaria e mi ha detto che potrebbe anche non avere gli occhi del tutto. La baby (che ho chiamato "deformino") non si alimenta da sola e sembra anzi avere un'avversione per il cibo. So che molte volte quando nascono così possono presentare anomalie anche all'interno e quindi non visibili. Io spero che gli occhi ce li abbia, o anche uno solo. Se non ce li avesse proprio non me ne importerebbe niente, tanto ho deciso di tenerla con me a prescindere. L'ho lasciata in custodia alla veterinaria che la nutrisse con la sonda, visto che io nn ho la mano e ho paura di bucarle l'esofago. Mi rivolgo a chi ha tartarughe cieche dalla nascita. Nel caso in cui non avesse gli occhi del tutto, riuscirebbe a essere autosufficiente per il cibo? Nel caso in cui dopo una sessione di intubazioni, rimettendosi un po' in sesto, riuscisse a nutrirsi da sola, a mangiare la sua erbetta diciamo, potrebbe vivere insieme alle altre tartarughe in un recinto all'aperto? Vorrei conoscere i vostri pareri e ascoltare le vostre storie. Grazie a tutti.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda VincenzoC » mer ott 14, 2009 10:39 am

io non ho esperienze in tal senso, so che questi amabili animali sono capaci sempre di stupire, e con il loro olfatto potrebbero anche riuscire a cibarsi, per tutte le altre attività non saprei.
La veterinaria cosa dice a tal proposito?

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » mer ott 14, 2009 10:45 am

Che se riesce ad alimentarsi da sola, senza che debba restare attaccata alla sonda per sempre, è un passo avanti. Io però mi preoccupo per il dopo..ce la farà insieme alle altre all'esterno? Se non avrà problemi nel momento del letargo, dell'accoppiamento, o anche solo per il semplice trovare il cibo e l'acqua. Per il discorso sole/ombra nn me ne preoccupo perchè per caldo e freddo non serve la vista. Voglio che abbia una vita lunga e felice, non lunga e dolorosa. Assolutamente non voglio sopprimerla. Lo farei solo nel caso ovviamente in cui avesse problemi interni tali da causarle la morte dopo una lenta agonia.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Seda » mer ott 14, 2009 2:46 pm

premesso che vivere senza vista e' "unagonia"per un animale,se mai dovesse riuscire ad alimentarsi da sola sicuramente dovrebbe vivere da sola non con altri esemplari!per la riproduzione,parlando per assurdo di un futuro distante almeno una decina di anni,nascere ciechi per me e' sicuramente un qualcosa di legato alla genetica,dato che ha un 15 giorni suppongo non sia un problema dato dall'incubatrice a meno che non fosse una deposizione estremamente ritardataria,per non parlare poi degli approcci dei maschi,fin troppo violenti con le normali figuriamoci una menomata!!
io posso dirti che ho una femmina adulta che non vede da un occhio,devo sempre metterle il cibo sotto ,altrimenti mangia meno delle altre!!cieca da entrambi la vedo molto dura!!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » mer ott 14, 2009 5:47 pm

Che la perdita della vista per un animale sia "un' agonia" è un concetto molto relativo..ho visto cani e gatti ciechi che vivono benissimo una vita piena di gioie pari a quella di animali "vedenti". Comunque non è questo il punto. Al di là del fatto che poi per ogni caso è diverso, come la tartaruga di un altro cieca magari vive benissimo nel recinto insieme ad altre, magari la mia no. Bisogna vedere caso x caso. Vorrei sapere da chi ha esperienza se in generale, a livello pratico, le tartarughe se cieche possono vivere in modo autosufficiente in un recinto esterno. Fermo restando che essendo adesso baby starebbe in una nursery finchè non fosse abbastanza grande, comunque maschi e femmine nel recinto sono separati (niente attacchi). La tarta non è stata covata in incubatrice ma è nata da una covata deposta nella terra nel recinto. Come in natura insomma. E in natura il piccolo deformino sarebbe spacciato...ok. Però se per lui/lei (essendo baby...chi lo sa..) posso fare qualcosa per farla vivere lo faccio. Se poi tenerla così vuol dire condannarla a una vita di m***a allora la farò sopprimere. Io cerco di privilegiare la vita...tento il tutto x tutto prima di dispensare morte a destra e a manca.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Valentina » mer ott 14, 2009 7:08 pm

Io ho una T.hermanni nata senza occhi, oramai è grande. Se hai un occhio di riguardo in più può sopravvivere e crescere tranquillamente a meno che non abbia altre malformazioni non visibili esternamente.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Seda » mer ott 14, 2009 7:24 pm

Highyellow ha scritto:Che la perdita della vista per un animale sia "un' agonia" è un concetto molto relativo..ho visto cani e gatti ciechi che vivono benissimo una vita piena di gioie pari a quella di animali "vedenti". Comunque non è questo il punto. Al di là del fatto che poi per ogni caso è diverso, come la tartaruga di un altro cieca magari vive benissimo nel recinto insieme ad altre, magari la mia no. Bisogna vedere caso x caso. Vorrei sapere da chi ha esperienza se in generale, a livello pratico, le tartarughe se cieche possono vivere in modo autosufficiente in un recinto esterno. Fermo restando che essendo adesso baby starebbe in una nursery finchè non fosse abbastanza grande, comunque maschi e femmine nel recinto sono separati (niente attacchi). La tarta non è stata covata in incubatrice ma è nata da una covata deposta nella terra nel recinto. Come in natura insomma. E in natura il piccolo deformino sarebbe spacciato...ok. Però se per lui/lei (essendo baby...chi lo sa..) posso fare qualcosa per farla vivere lo faccio. Se poi tenerla così vuol dire condannarla a una vita di m***a allora la farò sopprimere. Io cerco di privilegiare la vita...tento il tutto x tutto prima di dispensare morte a destra e a manca.


ma che scherzi!!!! :shock: mica volevo dire che e' meglio che muoia senza provare,tanto piu' che non sai nemmeno se i bulbi son presenti o meno!!e' solo che hai parlato di riproduzione e ti ho detto come la penso!che siano divisi ok,comunque credo sempre sarebbe meglio lasciarla da sola!poi che non ci sia mai un caso uguale all'altro e' ovvio,guarda quella di Vale!
io con la mia controllo sempre il peso e la metto sempre da parte quando oltre all'erba del giardino fornisco gli extra!
pensa che ora ho 2 baby che ancora non ho inquadrato bene ,non capisco se vedono poco o se il problema e' solo delle palpebre che non si chiudono se non stimolandole,pero' salgono di peso e la notte si interrano!

piccolo OT:so bene che vuol dire per un cane perdere la vista,per 7 mesi ha vissuto "un'agonia" se non altro psicologica,visto quello che faceva prima,cani e gatti vivono in modo diverso simili handicap secondo me,hanno un rapporto col padrone che li aiuta !una tarta e' diverso ma non per questo non si deve tentare!! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » gio ott 15, 2009 7:37 am

Ho sentito la vete stamattina...mi ha detto che la sta intubando e sta cercando di "insegnarle" ad aprire la bocca quando si avvicina con la sonda. Speriamo bene...il casino è che anche se ce l'ho solo da 15 giorni è già parte della famiglia... :wink:
Valentina ha scritto:Io ho una T.hermanni nata senza occhi, oramai è grande. Se hai un occhio di riguardo in più può sopravvivere e crescere tranquillamente a meno che non abbia altre malformazioni non visibili esternamente.

Eh è quello che pensavo..io spero che alla fine esca che ha gli occhi e vada tutto bene. Però alla mal parata, spero che siano solo gli occhi e nn qualcos'altro. Ne ho già avuta una che è morta e all'autopsia è risultata nn avere un rene. Dalle lastre nn usciva niente. Spero nn sia questo il caso...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Flavio » ven ott 16, 2009 3:19 pm

Se la segui con dedizione ed amore lei si abituerà ( anche se è un termine discutibile) alla sua condizione, ed avrai un animaletto speciale, speciale pechè avrà sempre bisogno di te, ma anche perchè riuscira a darti in cambio tante emozioni.

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » lun ott 19, 2009 9:46 am

Aggiornamento. La veterinaria mi ha detto che ha fatto "i bisognini", quindi vuol dire che assorbe ciò che mangia e internamente non dovrebbe aver problemi nè ai reni nè all'intestino. Spero non ne abbia da qualche altra parte...le narici sono ben formate e respira bene. Non ha il raffreddore, non ha scolo al naso. E' perfetta. E forse un occhio dovrebbe avercelo. Da una parte ha il taglio della palpebra...quindi quella almeno dovrebbe riuscire ad aprirla. Man mano che prende forze e si alimenta magari poi riesce ad aprirlo. Speriamo che sotto l'occhio ci sia e che funzioni. Ma tanto, come ho già detto, me ne voglio prendere cura qualsiasi cosa accada.

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » ven dic 18, 2009 10:54 am

La piccolina purtroppo è morta. Non ha mai iniziato ad alimentarsi da sola, ha sempre avuto bisogno della sonda. Al 99% dei casi ha un problema interno congenito, ed essendo che il trapianto d'organi su baby tartarughe è fantascienza, non se ne poteva fare più di quello che è stato fatto. Ieri mi è morta anche un'altra tarta, sempre messa in condizioni alquanto bruttine. Ha avuto problemi da subito, essendo nata prematura. Scelgo sempre di prendermi cura dei casi disperati. La sfiga poi ci ha messo lo zampino, che mi si è allagata casa e il terrario in cui era ci è andato di mezzo e la tarta ha rischiato di affogare. La botta di freddo, unita al fatto che già era debole di costituzione, le ha fatto contrarre un'infezione. Tentato il salvataggio in extremis con corsa disperata dal veterinario, ma nulla da fare. E già che ci sono faccio un appello a tutti gli utenti del TC che leggeranno questo post : non appena vedete che qualcosa non va, o c'è qualcosa che non vi convince nell'animale o nel suo comportamento, correte dal veterinario. Magari è una cazzata, magari no. MAI E POI MAI PENSARE CHE LE COSE SI RISOLVONO DA SOLE! E scordatevi la cazzata dei rimedi fai-da-te. Ovviamente sta al buonsenso dell'allevatore non correre dal veterinario nel momento in cui la cacchina è squadrata piuttosto che rotonda, però neanche bisogna sottovalutare le varie situazioni. Quando si decide di avere un altro essere insieme che dipende in tutto per tutto da noi, si sceglie anche di prendersene cura e tenere la sua salute e benessere psico-fisico al primo posto delle nostre priorità. La vita deve essere sempre al primo posto. E non importa quanto possa costare in termini di soldi, tempo e sacrifici (per entrambe ho speso molti soldi, tra cure e benzina. E col sole e con la pioggia mi sono fatta 100km per portarle dal veterinario più volte al mese). Nessuno ti punta una pistola alla tempia e ti obbliga a prendere un animale. E' una scelta, e come tale comporta una grande responsabilità. Se la cosa vi spaventa, compratevi un peluches e lasciate le bestie vive alle cure di chi non ha paura.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Filly » ven dic 18, 2009 1:28 pm

Mi dispiace molto per le tue tarta!

Ti fa onore il fatto di averle curate e cercato di salvarle sino all'ultimo giorno anche se la situazione era alquanto difficile!..Poi se ci si mette anche la sfiga...! :cry:

Sicuramente un buon esempio per tutti!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Suelo » ven dic 18, 2009 1:49 pm

mi dispiace molto che questa storia sia finita male :(
purtroppo a volte facciamo tutto il possibile, e anche l'impossibile, ma non basta.

hai pienamente ragione sul consigliare di rivolgersi al veterinario anzichè fare di testa propria quando c'è di mezzo la salute di un essere vivente, altrettanto d'accordo sul fatto che quando si adotta o compra un animale non bisogna mai farlo con leggerezza, ma essere consapevoli delle responsabilità (in termini di cure, tempo, soldi...) che questo comporta, purtroppo spesso non è così

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda VincenzoC » ven dic 18, 2009 3:31 pm

dispiace anche a me, comunque credo che tu non hai nulla da rimproverarti.

Avatar utente
Highyellow
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:58 pm

Re: Baby HH cieca...che fare?

Messaggioda Highyellow » ven dic 18, 2009 8:34 pm

So di aver fatto il possibile e l'impossibile, anche se in questi casi penso sia normale pensare che si sarebbe potuto o dovuto fare di più...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron