pulizia

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

pulizia

Messaggioda tano jason » mer dic 16, 2009 8:18 pm

ciao...scusatema sembrerà sciocco ma non ho trovato qualcosa che riuscisse a soddisfare le mie domande tramite il cerca.... nel vostro acquaterrario come procedete al mantenimento e pulizia ?? io sto cambiando l'acqua parzialmente una volta a settimana circa il 20%....è giusto una volta a settimana o meglio una volta al mese??.....un 'altra domanda quando sostituisco questa acqua con quella distillata,quest'ultima creerebbe problemi alla tarta? lo facevo con quello dei pesci...

per la pulizia del fondo come procedete? io ho la ghiaia di quella piccolina ,quasi come se fosse sabbia....

ho sternotherus odoratusa.... :mrgreen:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: pulizia

Messaggioda Tortugo » mer dic 16, 2009 8:42 pm

prima domanda...ma dentro hai un buon filtro, esterno o interno che sia? anche una buona pompa filtro può andar bene per S. odoratus, altrimenti un filtro esterno...
oltre questo, se stai attento alla quantità di cibo, soprattutto a quella che avanza e resta in acqua, non dovresti avere tutti questi problemi di pulizia..se proprio vuoi puoi fare dei cambi parziali di acqua ogni 15-20 giorni e totali (meglio fino all'80-90%) una volta ogni 45/60 giorni.
usa l'acqua di rubinetto o meglio ancora acqua piovana (in questo periodo non dovresti avere problemi a reperirne :mrgreen: :mrgreen: )
Per la pulizia del fondo io faccio così..quando sto facendo i cambi d'acqua smuovo tutta la sabbia e tiro via l'acqua e la sporcizia che in quel caso si adagia sulla superficie del materiale di fondo. Quando fai il cambio totale puoi anche tirar via la sabbia e pulirla..ma conta che le odoratus non sono gusciomolle che vogliono l'acqua limpida! :mrgreen: :wink:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » mer dic 16, 2009 9:22 pm

e un filtro interno con spugna e lana sintetica....io ho il problema di avere dei pesci nell'acquaterrario per questo la sporcizia è piu del dovuto e il cibo è meno controllabile....m hanno consigliato per il fondo di usare un sifone,tu hai mai avuto esperienza?? :lol:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: pulizia

Messaggioda Tortugo » mer dic 16, 2009 9:45 pm

sì, ho provato...il sifone funziona, rimuove lo sporco in maniera sufficiente..c'è sia a batterie che "a mano", ma non lo uso più da tanti anni...lo usavo soltanto all'inizio.
se hai tanti pesci dentro l'acquario le operazioni di pulizia sono un pò più difficili e vanno fatte avendo notevole accortezza per i pesci.
Dosa bene il cibo che metti in acqua, soprattutto per i pesci...molto di quello dato ai pesci, spesso, non viene mangiato e rimane in acqua! :wink:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » mer dic 16, 2009 10:19 pm

si lo so..infatti quando do il cibo ne do poco ma magari 2 volte al giorno...!!!ma se dovessi mettere delle piante queste operazioni di pulizia totale non verrebbero ingradite per 4 volte?? forse in questi casi è utile il sifone no??

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda VincenzoC » mer dic 16, 2009 11:20 pm

Quando cambi l'acqua muovi il fondo ed aspira la sporcizia con il sifone periodicamente devi anche lavare la sabbia poi l'acqua deve essere più o meno pulita in funzione delle speci che allevi

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » gio dic 17, 2009 12:57 am

Anch'io uso il sifone( a mano) per i cambi parziali lo trovo molto comodo e veloce.
Con le piante la qualità dell'acqua sarà migliore e soprattutto si formeranno meno alghe.

Tortugo tu casa usi?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: pulizia

Messaggioda Tortugo » gio dic 17, 2009 4:03 am

prima usavo un sifone di quelli che andavano "attivati" a mano...ora sinceramente passo con il tubo stesso per svuotare l'acquario...muovo un pò il substrato e aspiro un pò di acqua sporca...poi quando inizio a rimettere acqua nuova, pulita, faccio partire il filtro e pulisco la lana dopo 15 minuti...mi trovo bene così e l'acqua è abbastanza pulita! :wink:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » gio dic 17, 2009 11:43 am

mi è venuta un'idea... se applicassi come fondo una tavola di plexigas con la ghiaietta incollata ciò faciliterebbe il compito di puliza??....nella vasca gran parte del lavoro lo compiono i corydoras(pesci pulitori d fondo)...in più con la ghiaia incollata potrei passare benissimo il tubo per cambiare l'acqua di sopra aspirando la sporcizia...che ne pensate?? :D

un'altra domanda,come procedete nell'inserire le piante???? :mrgreen:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda VincenzoC » gio dic 17, 2009 12:56 pm

tano jason ha scritto:mi è venuta un'idea... se applicassi come fondo una tavola di plexigas con la ghiaietta incollata ciò faciliterebbe il compito di puliza??....nella vasca gran parte del lavoro lo compiono i corydoras(pesci pulitori d fondo)...in più con la ghiaia incollata potrei passare benissimo il tubo per cambiare l'acqua di sopra aspirando la sporcizia...che ne pensate?? :D

un'altra domanda,come procedete nell'inserire le piante???? :mrgreen:


incollare la ghiaia sinceramente non mi piace ne per questioni di sicurezza e ne estetica, e poi essendo un metodo non usato significa che non è collaudato
se incolli la ghiaia come inserisci le piante?
tagliare il vaso in plastica recidere di max 5 mm le radici inserire nella ghiaia, poi dipenderà anche dal tipo di pianta

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » gio dic 17, 2009 1:13 pm

laghiaia incollata su un unico strato d colla trasparente non s vedrebbe,quindi per l'estica non cambierebbe niente.... al massimo a livello di sicurezza si perchè dovrei usare del silicone per acquari o comunque avere la certezza che non sia nocivo.... :? ..... per le piante se dovessi usare questa alternativa devo inserirle all'interno d vasi da inserire nell'acquaterrario...camuffando i vasi con sughero e rendendo cosi le operazioni di pulizia totali più semplici e veloci... :mrgreen:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » gio dic 17, 2009 1:50 pm

Secondo me è troppo impegnativa la tua idea.
Se vuoi mettere il ghiaietto o sassi vanno bene al massimo ogni tot di tempo svuoti e ripulisci tutto.
Per le piante ti consiglio piante galleggianti.
Le altre prima o poi verrebbero spiantate e danneggiate.

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » gio dic 17, 2009 2:13 pm

impegnativa nel farla o nel mantenerla filly??

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pulizia

Messaggioda Filly » gio dic 17, 2009 2:20 pm

Impegnativa nel farla soprattutto!
E poi se non ti piace sei costretto a buttare tutto!

E' un mio parere... :lol: !!

Se vuoi provaci :wink:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: pulizia

Messaggioda tano jason » gio dic 17, 2009 2:39 pm

più che altro è una soluzione per avere un bell'acquaterrario e riuscire a mantenerlo al minimo degli sforzi...non che non m piaccia badare a tutto....ma preferisco godermelo...comunque per il buttare tutto nn è proprio cosi...perchè la vasca rimane intatta solo che sul fondo d essa poggerò questo foglio d plexigas con la ghiaietta attaccata... :D ....se cambio il fondo butto via il foglio e ne faccio una altro...

filly come piante galleggianti cosa m suggerisci??


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti