Help piccola tartaruga forse in letargo

cesare
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:36 am

Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda cesare » mar dic 08, 2009 2:25 pm

ciao a tutti
da questa estate possiedo una tartarughina, una testudo Greca, regalata a mio figlio, molto piccola,
purtroppo dopo varie ricerche non essendo riuscito a trovare l' allevatore non ho notizie in merito
alle sue abitudini...
quindi seguendo le indicazioni del sito ero propenso ad evitargli il letargo almeno per un anno
ma purtroppo nonostante tutti gli accorgimenti temperatura oltre 20 gradi luce solare ed altro
da una settimana ho notato che non mangia ed ha gli occhi chiusi nonostante cio' si muove ancora
un po durante il giorno e oltre a cercare di nascondersi si pone con il posteriore nell' acqua...
ho sbagliato qualcosa?
cosa dovrei fare togliere il riscaldamento per mandarla completamente in letargo?
oppure aumentare la temperatura ancora...?

suggerimenti grazie........

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Seda » mar dic 08, 2009 3:38 pm

scusami ma io sinceramente non ho ben capito come hai allestito il tuo terrario!comunque non credo che i consigli di questo forum siano di far saltare il letargo il primo anno ,anzi siamo quasi tutti contrari eccetto per problemi di salute!
venti gradi sono pochissimi perche' la tarta resti attiva,la luce solare a cosa corrisponde?una lampada uvb o la luce della finestra?se decidi di farla andare in letargo devi gradatamente abbassarle la temperatura ,altrimenti aumentala perche' cosi' non va proprio!poi se ci dai maggiori spiegazioni di come ti sei organizzato possiamo darti dei consigli! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Suelo » mar dic 08, 2009 4:30 pm

sarebbe utile anche che postassi una foto della tarta (carapace e piastrone) perchè è importante capire di quale graeca si tratti, alcune possono affrontare il normale letargo, altre no.
inoltre come giustamente ti ha detto seda devi descriverci al meglio il terrario (dimensioni, substrato, tipo di lampade, loro distanza dal suolo).

cesare
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:36 am

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda cesare » mer dic 09, 2009 12:23 pm

Grazie per le risposte, siete molto gentili :D

nel frattempo mi sono procurato il numero di un veterinario ed oggi la portero' a visita.

le foto non sono di oggi ma da quando la posseggo e sono qui: viewtopic.php?f=24&t=15775

per quando riguarda il discorso del letargo mi sembrava di aver capito
che quando una tartaruga e' piccola e non si conoscono le abitudini
sarebbe opportuno almeno il primo anno di farle saltare il letargo
per farla irrobustire un po.....

Per quando riguarda il terrario in effetti non ho una lampada uva
ma dalle mie parti le temperature non vanno sotto i 15 per tutto il periodo di ottobre novembre...
il terrario in basso e' riempito con terriccio e parte paglia, piccola zona per ripararsi coperta e vasca molto bassa per acqua.
Quando la temperatura si e' abbassata nel terriccio ho posto un filo riscaldante con termostato ed un termometro per controllare la temperatura.
L' alimentazione e' stata fatta sempre a base vegetariana seguendo i consigli del sito
non ho mai dato vitamine o altro, avevo tentato con dei croccantini di vegetali sempre a base di verdura ma
non li ha mai voluti. Predilige lattuga romana, radicchio rosso molto raramente un po di frutta che lecca ma non mangia
l' acqua la cambio tutti i giorni ed anche la verdura.....

Per luce solare intendo dire che la metto con il terrario al sole ed e' lei a scegliere se starci oppure ripararsi....

Spero di aver dato tutte le informazioni

Non avendo esperienza.... Il mio dubbio e' che non so se sta male o ha iniziato il letargo....
Ha sempre gli occhi chiusi....
Vediamo oggi il veterinario che dice.... altri suggerimenti sono MOLTO GRADITI
GRAZIE
Cesare

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda VincenzoC » mer dic 09, 2009 4:01 pm

Sai che se non ha documenti è illegale?
essendo piccola e non certi della sottospecie e qundi non sapendo se è giusto fargli fare il letargo, la prima cosa è andare da un veterinario esperto in tartarughe e sperare che riesca a riconoscerne la sottospecie
nel frattempo devi aumentare la temperatura a circa 30°C
quanto è grande il terrario?
che lampade usi?
come cibo dagli anche cicoria, indivia ed erbe di campo come tarassaco, trifoglio, malva, centocchio

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Barbara » mer dic 09, 2009 4:05 pm

Un pò di modifiche, ormai hai scelto di far saltare il letargo e non avendo certezza sulla provenienza e sulle abitudini credo sia meglio almeno nell'immediato, cerca assolutamente di sapere da dove arriva, possibile che chi te l'ha regalata non sia in grado di dirtelo?
E' questione di vita o di morte per la tartarughina :roll: e di un buon allevamento, se è nata in cattività in italia ed i genitori fanno letargo fuori vuol dire che anche lei potrà farlo dal prossimo anno senza tribolare in terrario :wink:

Se la tieni in terrario la temperatura durante le ore diurne deve essere almeno 27/28 (fino a 30 va bene) gradi sotto lo spot riscaldante, il cavetto è inutile e dannoso, toglilo subito che è meglio.

Substrato: torba bionda o terriccio misto a torba bionda.

Lampada spot riscaldante (abbiamo già detto), se il terrario non è enorme dovrebbe bastare da 60 watt e lampada a raggi uvb che deve essere posta vicino a quella riscaldante e trovi nei negozi specializzati in rettili oppure online nei siti appositi... non farti appioppare quelle rosse che ti dicono che fanno sia spot che uva/uvb perché non vanno bene.

Non spostare il terrario avanti ed indietro per portarla al sole, rischi di farle prendere degli sbalzi di temperatura e nient'altro, se hai fatto la scelta di tenerla in terrario lasciala in pace ferma ed attrezzalo al meglio.

Niente crocchette anche se ti dicono che sono apposta e solo di verdure, contengono un sacco di integratori di vitamine e calcio che se sono alimentate a modo non servono ma anzi rischiano di far male

Bene radicchio rosso e lattuga romana, meglio niente frutta aggiugni anche erbe selvatiche se ne trovi ancora e cicoria.
Vedrai che appena metti lo spot che alza le temperature andrà già meglio :wink:

Dici che hai il numero di un veterinario, ti sei assicurato che sia esperto in rettili vero?

@Vincenzo: non sempre i veterinari esperti in rettili riconoscono tutte le sottospecie di tartarughe :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda VincenzoC » gio dic 10, 2009 6:14 pm

Cesare ci sono novità?

cesare
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 28, 2009 7:36 am

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda cesare » gio dic 10, 2009 7:08 pm

ciao a tutti
sono stato dal veterinario e mi ha detto che la situazione e' grave...
mi ha detto di somministrargli subito antibiotico e fargli saltare il letargo
congiuntivite, blefarite e forse un virus.....
mi ha detto di aggiungere subito una lampada uvb ed infrarosso con temperatura piu' alta tra 25 e 30....
bagnetti tiepidi e sperare che riprenda a mangiare....

accidenti avrei fatto bene a ridarla indietro....mio figlio e' molto abbattuto poiche' si era affezionato,
ma sono stato io con la mia ignoranza a danneggiarle la salute..... avrei dovuto subito metterla in un terrario adeguato...

adesso sto cercando di rimetterla in un terrario adeguato.... e le somministro la medicina.....

grazie veramente di cuore a tutti per i suggerimenti ed i vostri consigli

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Suelo » gio dic 10, 2009 7:19 pm

povera piccina :( mi spiace!
dai vedrai che ce la farà, le tartarughe sono animali molto forti, anche io l'anno scorso ho avuto una piccina, neonata, con una grave infezioni alle vie respiratorie, ci sono voluti mesi di cure veterinarie e attenzioni per alimentarla, ma ora sta benissimo e fa il letargo con le sorelle.
mi raccomando le luci, sono molto importanti, la temperatura sotto lo spot deve arrivare ai 30°, è importante perchè l'antibiotico faccia effetto. glielo darai per bocca?

in questi casi (tarte debilitate) conviene proporre degli alimenti che normalmente non consiglieremmo, bisogna cercare di prenderle per la gola, alcuni usano pomodoro, altri sottilette, per la mia ha funzionato solo il sera raffy (delle crocchette da ammorbidire nell'acqua) perchè ha un odore molto forte, infatti uno dei problemi in questi casi è che a causa del raffreddamento le tarte non hanno il solito senso dell'olfatto e rifiutano di alimentarsi.
ovviamente quando riprenderà ad avere appetito si dovrà tornare ad alimenti adeguati e sani

in bocca al lupo per la piccola

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Seda » gio dic 10, 2009 7:40 pm

mi raccomando asciugala dopo il bagnetto!

per le sottilette:eviterei a priori le tarte non digeriscono gli alimenti a base di latte non hanno gli enzimi per farlo,sarebbe un inutile lavoro di smaltimento scorie!prova con la zucca grattata e se ti e' possibile reperire fiori non trattati qualche ibiscus ancora ne fa,oppure le margheritone del tarassaco!col sera raffy sicuro ti mangia ,provaci!in bocca la lupo!!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda Suelo » gio dic 10, 2009 8:27 pm

seda ha scritto:mi raccomando asciugala dopo il bagnetto!

per le sottilette:eviterei a priori le tarte non digeriscono gli alimenti a base di latte non hanno gli enzimi per farlo,sarebbe un inutile lavoro di smaltimento scorie!prova con la zucca grattata e se ti e' possibile reperire fiori non trattati qualche ibiscus ancora ne fa,oppre le margheritone del tarassaco!col sera raffy sicuro ti mangia ,provaci!in bocca la lupo!!!


a me è stata consigliata dal veterinario per nascondervi dentro l'antibiotico :wink: però non ci ho mai provato
i fiori non credo che li mangeranno, quando sono inappetenti rifiutano praticamente tutto tranne ciò che ha un odore molto forte.
la zucca non l'avevo mai sentita, magari il colore arancione attrae, cotta o cruda?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda VincenzoC » gio dic 10, 2009 8:37 pm

Zucca grattugiata cruda ma quando sono inappetenti e' dura prova anche con lattuga anch'essa solo per questa circostanza continua a seguire le indicazioni del veterinario esperto, per la specie ha saputo dirti qualcosa in piu'

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 10, 2009 8:54 pm

una tartaruga di un anno con già virus e compagnia bella? che strano!
non dico che sia impossibile, ma è poco frequente..
il veterinario si intende di rettili? non è che ha preso una cantonata?
..vabè, in ogni casola temperatura alta ci vuole se è stato deciso che non deve fare il letargo.
La lampada rossa non serve a niente, mentre la lampada uvb è fondamentale (anzi acquista pure un bel neon o due di quelli non compatti a uvb con il relativo riflettore e posizionali a 10cm dal guscio..!)

per il resto se il veterinario dice di fargli l'antibiotico non so che dirti.. fateglielo.. se è vero che ha virus e compagnia bella.. (controlla che almeno le punture non gliele faccia nelle zampe posteriori..!)

Magari se ci posti delle foto (in funzione macro, soprattutto del muso) ci facciamo anche noi un'idea della tarta..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 10, 2009 8:58 pm

ho letto che Barbara ti ha sconsigliato il cavetto (mentre io ti ho sconsigliato la "lampada rossa")..
a quanto pare è questione di opinioni.. fai come credi..

Per me se il cavetto rimane ben separato dalle tarta (dentro il terrario ma per esempio sotto un cartone e della terra) è l'ideale per scaldare il terrario.
Ovvio che devi controllare anche che l'umidità non scenda troppo (ma questo in ogni caso!)

Per il resto i consigli dati li condivido.

ah.. le crocchette non è che intendi quelle della sera raffy vital? perchè se intendi quelle dagliele tranquillamente.. (somministrati saltuariamente gli fanno solo bene!) Ovviamente se invece si tratta di crocchette tipo cani e gatti lascia perdere.. tutta schifezza che non devono mangiare assolutamente!)

Facci sapere come vanno le cose..

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Help piccola tartaruga forse in letargo

Messaggioda VincenzoC » ven dic 11, 2009 8:14 am

Il veterinario deve essere esperto in tartarughe altrimenti rischi di peggiorare la situazione assicuratene nel sito del TCI c'è un elenco di veterinario che puoi consultare


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti