incrociamo nuovamente le dita ;-)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda MatteoV » mer dic 09, 2009 2:31 pm

Complimenti ancora!
E' bello vedere riprodurre con regolarità queste tartarughe seriamente minacciate.
Consiglio a tutti quelli che se lo fossero perso il tuo articolo su testudo, veramente interessante ed esaustivo.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Ale » mer dic 09, 2009 5:59 pm

Incrocio anch'io le dita! Però caspita, quanti mesi di incubazione!!!

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Stefano_A » mer dic 09, 2009 8:58 pm

MatteoV ha scritto:Complimenti ancora!
E' bello vedere riprodurre con regolarità queste tartarughe seriamente minacciate.
Consiglio a tutti quelli che se lo fossero perso il tuo articolo su testudo, veramente interessante ed esaustivo.




Grazie per la fiducia... :D

...Più realisticamente diciamo che fino ad ora le sto facendo deporre con una certa regolarità :wink:

Vi terrò aggiornati comunque, nel bene o nel male...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Tortugo » mer dic 09, 2009 10:27 pm

semplicemente complimenti :wink:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Tortugo » ven dic 11, 2009 1:09 am

Stefano_A ha scritto:Peraltro entrambe deposte a vista appena all'entrata delle rispettive tane questa volta. Una delle due mi ha convinto subito di meno... Quasi abbandonata...


Forse mi sto confondendo con altre cose (forse addirittura qualche altro animale), ma mi pare di aver letto/sentito che alcune volte capita che queste tartarughe depongano tra le fessure, vicino all'apertura delle tane, senza fare delle vere e proprie buche...forse mi sto sbagliando?

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Stefano_A » ven dic 11, 2009 6:18 am

no, no sono loro. L'anno scorso di 3 uova: 2 sotterrate, 1 "a vista" all'ingresso di una tana. Quest'anno entrambe con quest'ultima modalità, una delle due un poco più "scoperta" dell'altra. Vedremo se e come si svilupperà la faccenda.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: incrociamo nuovamente le dita ;-)

Messaggioda Tortugo » ven dic 11, 2009 12:05 pm

Sarebbe interessante anche sapere se le lasciano così quando non sono fertili (spero di no per te chiaramente!) :wink:


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti