Curiosità

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Curiosità

Messaggioda ciccio73 » dom dic 06, 2009 10:57 pm

non lo sto inserendo io per risparmiare,ma solo canbiando veterinario e chiaro che se non fosse in grado non lo farei fare mai.
io avendo avuto un incidente in auto ho cambiato carrozziere ho risparmiato dei soldi e ho avuto un ottimo lavoro :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » lun dic 07, 2009 9:35 am

ciccio73 ha scritto:non lo sto inserendo io per risparmiare,ma solo canbiando veterinario e chiaro che se non fosse in grado non lo farei fare mai.
io avendo avuto un incidente in auto ho cambiato carrozziere ho risparmiato dei soldi e ho avuto un ottimo lavoro :D


Stai comtinuando a fare paragoni che non hanno alcun senso ma sei libero di fare ciò che vuoi :wink: ti ripeto che non tutti i veterinari se non esperti in rettili sanno come inserire il chip... è una cosa delicatissima.
Ti si sta consigliando di cercare di capire fino a che punto è esperto quello lì che li inserisce a poco, e ricorda che per potersi fregiare dell'appellativo "specializzato in rettili" basta frequentare un corso di 2 giorni che viene fatto tutti gli anni mi sembra a Cremona e non mi sembrano molti per apprendere tutto ciò che c'è da sapere sui rettili :wink:

Avatar utente
Nik Marty
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:14 am

Re: Curiosità

Messaggioda Nik Marty » mar dic 08, 2009 2:25 pm

Scusate ma il chip è obbligatorio??? :roll:
è come quello dei cani...

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Curiosità

Messaggioda ciccio73 » mar dic 08, 2009 9:43 pm

con barbara ci siamo capiti male non è che li fa ha meno prezzo ,ma ha prezzo di cortesia per mio fratello che lo conosce bene avendo avuto in passato un negozio di animali.
non sapevo che il corso dei veterinari per rettili fosse a cremona :wink:

il microcip e obbligatorio per tutti gli esemplari superiori ai 5anni di età o con grandezza di almeno 10cm,almeno io parlo del cites di milano.
si e uguale a quello dei cani

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » mar dic 08, 2009 10:11 pm

Assolutamente il microchip NON E' OBBLIGATORIO, ho visto con i miei occhi la circolare arrivata dall'ufficio Cites centrale questa estate.
E' stata mandata a tutte le sezioni distaccate proprio per dirimere la questione, alcuni uffici locali richiedevano cites obbligatorio mentre altri dicevano di no.
La circolare in questione chiude la discussione, il Cites (italiano logicamente) può essere rinnovato definitivamente anche con fotografia, se qualche ufficio locale vi chiede cose diverse mandate richiesta scritta chiedendo risposta scritta.
Quando devono mettere nero su bianco si informano meglio anche loro che a volte sono superficiali nel dare risposte verbali, le parole volano ma gli scritti restano :wink:

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Curiosità

Messaggioda ciccio73 » mar dic 08, 2009 10:20 pm

barbara prova a ha chiamare la forestale uff. cites via vitruvio a milano,mi hanno detto sia di presenza che per telefono che è assolutissimamente obbligatorio per esemplari adulti per denunciare la nascita dei piccoli

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » mar dic 08, 2009 10:37 pm

ciccio73 ha scritto:barbara prova a ha chiamare la forestale uff. cites via vitruvio a milano,mi hanno detto sia di presenza che per telefono che è assolutissimamente obbligatorio per esemplari adulti per denunciare la nascita dei piccoli


Siccome son certa della circolare in quanto l'ho vista con i miei occhi così com son certa che al Cites di Milano sono poco informati e creano problemi prova tu a mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno chiedendo risposta scritta, ci scommetti che si informano meglio prima di risponderti?
Come ho già detto a voce si sbilanciano in quanto nulla prova ciò che hanno detto :roll:
Nel caso insistano io scriverei al Cites centrale di Roma ed in seguito porterei a Milano la risposta :D

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Curiosità

Messaggioda anto57 » mar dic 08, 2009 10:52 pm

Scusate se mi intrometto, ma mi sembra ci siano diverse cose da prendere in considerazione.
Io ho 4 cani e abito in una zona in cui i veterinari non mancano, nonostante tutto li porto tutti in uno studio vicino a casa, anche se facendo pochi chilometri in piu' ( e per pochi intendo meno di 3) sicuramente risparmierei (anche se poco, proviamo a moltiplicare per 4 e vengono fuori delle cifre!)
I motivi sono questi:
1) e' una clinica veterinaria per cui se c'e' bisogno di un ricovero non ci sono problemi ( guardate che il breton l'ho dovuto ricoverare 2 volte; la 1° volta per uno schok anafilattico, la 2° per una puntura di vipera lo scorso novembre)
2) e' il piu' vicino, quindi in caso di urgenza il tempo conta
3) e' un bravo veterinario e ora si sta specializzando anche in rettili (ho letto il suo nominativo su qualche elenco, forse anche su questo Forum)
4) e' reperibile sembre e per sempre intendo sabato domenica e la notte.
Credo che siano motivi sufficienti per "buttare" degli euro in piu'.....
Premetto che per le tartarughe, per ora, non fidandomi al 100% vado da un vet a Pistoia, facendo qualche chilometro (una decina) di piu'.
Antonella


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron