Grazie per le risposte, siete molto gentili
nel frattempo mi sono procurato il numero di un veterinario ed oggi la portero' a visita.
le foto non sono di oggi ma da quando la posseggo e sono qui:
viewtopic.php?f=24&t=15775per quando riguarda il discorso del letargo mi sembrava di aver capito
che quando una tartaruga e' piccola e non si conoscono le abitudini
sarebbe opportuno almeno il primo anno di farle saltare il letargo
per farla irrobustire un po.....
Per quando riguarda il terrario in effetti non ho una lampada uva
ma dalle mie parti le temperature non vanno sotto i 15 per tutto il periodo di ottobre novembre...
il terrario in basso e' riempito con terriccio e parte paglia, piccola zona per ripararsi coperta e vasca molto bassa per acqua.
Quando la temperatura si e' abbassata nel terriccio ho posto un filo riscaldante con termostato ed un termometro per controllare la temperatura.
L' alimentazione e' stata fatta sempre a base vegetariana seguendo i consigli del sito
non ho mai dato vitamine o altro, avevo tentato con dei croccantini di vegetali sempre a base di verdura ma
non li ha mai voluti. Predilige lattuga romana, radicchio rosso molto raramente un po di frutta che lecca ma non mangia
l' acqua la cambio tutti i giorni ed anche la verdura.....
Per luce solare intendo dire che la metto con il terrario al sole ed e' lei a scegliere se starci oppure ripararsi....
Spero di aver dato tutte le informazioni
Non avendo esperienza.... Il mio dubbio e' che non so se sta male o ha iniziato il letargo....
Ha sempre gli occhi chiusi....
Vediamo oggi il veterinario che dice.... altri suggerimenti sono MOLTO GRADITI
GRAZIE
Cesare