ufficio di competenza

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Suelo » mer nov 11, 2009 8:23 pm

st1300 ha scritto:io ho il cites giallo e non sono in lingua italiana
ho già fatto le schede con le relative foto
ma se loro ni hanno detto che non le vogliono cosa faccio continuo a compilarle e me le tengo per quanto serviranno al momento di registrare le nascite?



questa cosa è strana.
le tarta sono baby giusto? oppure hanno già il microchip? forse non devi rinnovarlo perchè hanno già il chip, altrimenti il rinnovo è obbligatorio se no il documento perde validità

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: ufficio di competenza

Messaggioda st1300 » mer nov 11, 2009 9:46 pm

le tarte sono: 2 del 2007 e 1 del 2008 e non hanno chip
:roll: :?:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Barbara » mer nov 11, 2009 10:01 pm

Se hai il Cites giallo straniero non hai obbligo di rinnovo, però puoi chiedere che venga convertito in Cites italiano. Gli ufficiali Cites della tua regione sanno come devono fare :wink:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Suelo » gio nov 12, 2009 9:45 am

Barbara ha scritto:Se hai il Cites giallo straniero non hai obbligo di rinnovo, però puoi chiedere che venga convertito in Cites italiano. Gli ufficiali Cites della tua regione sanno come devono fare :wink:



però se il cites giallo straniero è fotografico và rinnovato tutti gli anni fino al compimento del quinto anno al momento di inserire il chip

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Barbara » gio nov 12, 2009 9:52 am

suelo ha scritto:
Barbara ha scritto:Se hai il Cites giallo straniero non hai obbligo di rinnovo, però puoi chiedere che venga convertito in Cites italiano. Gli ufficiali Cites della tua regione sanno come devono fare :wink:



però se il cites giallo straniero è fotografico và rinnovato tutti gli anni fino al compimento del quinto anno al momento di inserire il chip


No, a me han detto di no con il Cites in mano ed hanno verificato il tutto a Roma :)
Quelli italiani li ho rinnovati ma quelli stranieri no, e due sono di tartarughe che hanno meno di 5 anni con Cites fotografico :)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Suelo » gio nov 12, 2009 10:19 am

Barbara ha scritto:No, a me han detto di no con il Cites in mano ed hanno verificato il tutto a Roma :)
Quelli italiani li ho rinnovati ma quelli stranieri no, e due sono di tartarughe che hanno meno di 5 anni con Cites fotografico :)



mamma mia, in Italia regna il caos!!
a me (ufficio CITES di Milano) hanno detto che è obbligatorio il rinnovo, pena la perdita della fonte D.
ho persino dovuto pagare un bollettino di 15 euro e 50 :?

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: ufficio di competenza

Messaggioda ciccio73 » gio nov 12, 2009 1:26 pm

Per il cites di milano e tutto obbligatorio ti chiedono di tutto e x tutto.
x telefono in anno fa mi dissero che accettavano la vecchia denuncia di nascita fino al 31 ottobre 2008
ieri vado x la prima volta e mi dicono era accettata fino al 15 ottobre e la mia e del 20 ottobre ma avrebbero chiuso un occhio,
meno male magari avrei rischiato una multa proprio adesso che sono in cassa integrazione.
però devo dire molto disponibili nel spiegarti le leggi, gli uff lastiano a desiderava 4 tavoli e 4 operatori

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: ufficio di competenza

Messaggioda st1300 » gio nov 12, 2009 6:46 pm

Barbara ha scritto:
suelo ha scritto:
Barbara ha scritto:Se hai il Cites giallo straniero non hai obbligo di rinnovo, però puoi chiedere che venga convertito in Cites italiano. Gli ufficiali Cites della tua regione sanno come devono fare :wink:



però se il cites giallo straniero è fotografico và rinnovato tutti gli anni fino al compimento del quinto anno al momento di inserire il chip


No, a me han detto di no con il Cites in mano ed hanno verificato il tutto a Roma :)
Quelli italiani li ho rinnovati ma quelli stranieri no, e due sono di tartarughe che hanno meno di 5 anni con Cites fotografico :)


esatto e la stessa cosa che è capitatata a me anche se il mio contatto è stato solo telefonico
allora non mi muovo e non faccio più niente?

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: ufficio di competenza

Messaggioda st1300 » sab dic 05, 2009 11:48 am

:?:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Suelo » sab dic 05, 2009 12:16 pm

st1300 ha scritto::?:



visto che purtroppo a tutt'oggi non c'è ancora una linea generale, il miglior consiglio è quello di seguire le direttive del proprio ufficio CITES di competenza, se poi si riesce a farsi mettere per iscritto quello che ci dicono a voce è meglio ancora (a scanso di equivoci :wink: )

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Giacomo-PG » lun dic 07, 2009 6:39 am

Immagina che casino se Barbara vende una tartaruga in All A di 2 anni a me:a lei dicono di non rinnovare un cites straniero fotografico,a me si e mi fanno perdere la validità del documento.
Wow!

All B forever!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: ufficio di competenza

Messaggioda Agostino » lun dic 07, 2009 2:06 pm

Ti consiglio di scrivere all'ufficio CITES di competenza una lettera con ricevuta di ritorno. E' l'unico modo per pararsi il....
Visto che ognu ufficio applica a proprio piacere è meglio andare sul sicuro; quando si tratta di rispondere per iscritto stanno molto più attenti e si informano bene in centrale.
Scrivi anche che attendi una risposta ai termini della legge 241/90

Mi raccomando, domande brevi e chiare.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti