i problemi li hanno creati, in natura, al nostro ecosistema, magari impercettibili ai nostri occhi, ma comunque di una certa entità.
Il discorso Salmonella è a dir poco ridicolo come è ridicolo il fatto che M. caspica sia nel dm del '96, per gli animali pericolosi, per questo motivo...tutte le acquatiche ne sono potenziali portatrici (come altri animali hanno i loro "nei" in materia di zoonosi), ma basta rispettare le comuni norme igieniche..(certo che se pulisci la vasca delle Trachemys e poi metti le mani in bocca allora il problema non è degli animali).
@ sakurah88: io le T. scripta elegans non le vedo più in commercio, nei negozi (a parte qualcosa online, venduta regolarmente, con "dichiarazione di nascita") da almeno 3 anni...si trovano tutte le altre (compreso incroci purtroppo!)
é vero, non ci sono differenze tra T. scripta elegans e T. scripta scripta, ma nenche con le Pseudemys, ben più grandi...il problema è che per motivi economici, almeno una di queste deve essere sempre presente sul mercato, altrimenti come si possono comprare giocattoli per bambini?? è il "mercato" e la richiesta che impongono queste cose. Magari tra 10 anni arriveranno a vietare le Pseudemys e torneranno le T. scripta elegans (delle quali, intanto, si sarà fatta strage di adulti!)
