Curiosità

Avatar utente
Nik Marty
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:14 am

Curiosità

Messaggioda Nik Marty » mer dic 02, 2009 10:37 am

Ciao a tutti,

volevo sapere voi quanto avete pagato per fare una visita alla Tarta???

Io ho pagato:
- 45€ di visita
- 70€ di lastra

Volevo sapere se sono prezzi reali.

Grazie a tutti

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Curiosità

Messaggioda Seda » mer dic 02, 2009 12:54 pm

penso che siano un po' i prezzi di tutti!
dico penso perche' grossomodo ognuno di noi ha rapporti un po' speciali col proprio medico facendo visite tutto l'anno per cose diverse,poi dipende anche dal numero di tarte che si portano no? :wink:
considera che per un cane si spendono le stesse cifre per cui!!! :P
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer dic 02, 2009 3:07 pm

...purtroppo i prezzi sono molto variabili, anche di molto....dalle mie parti i veterinari che ne capiscono di rettili sono pochissimi...e spesso ne approfittano. :evil: ...una volta uno mi ha chiesto 50 euro per dirmi che una tarta aveva una rinite :shock: ...
la tarta non era mia...e la signora che la possedeva si è sentita presa in giro.....anche perché glielo avevo gia detto io..
poi per curarla ci voleva un capitale.....cosi come al solito mene sono occupato io...
la sig. aveva seri disagi economici, e non aveva mai e poi mai potuto sgangiare quasi 1000 euro... ma al dott."voglio solo i soldi" non gliene poeva fregar di meno!!! :evil:
ma devo dire che ho anche avuto a che fare con veterinari che invece dei soldi sene fregano...e che per darti un consiglio o per una semplice visita non si fanno pagare affatto... :wink:
non dico che un veterinario deve lavorare gratis, ma se ami gli animali devi anche capire le situazioni...io personalmente se so che una tarta sta male faccio il possibile per aiutarla, anche se non è mia....ed anche al costo di rimetterci...
ho conosciuto gente povera, che per amore della propria tarta sarebbe stata disposta a fare dei sacrifici(di sti tempi anche 100 euro fanno....)...ma non è giusto approfittarsene!!!!!!

Avatar utente
Nik Marty
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:14 am

Re: Curiosità

Messaggioda Nik Marty » mer dic 02, 2009 4:36 pm

sono d’accordo… un po’ se ne approfittano!!!
e a volte anche tanto.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda VincenzoC » mer dic 02, 2009 8:21 pm

Quelli comunicati da Nik Sembrano prezzi onesti

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Curiosità

Messaggioda ciccio73 » mer dic 02, 2009 8:33 pm

io per una visita e antibbiotico causa polmonite ho speso 40euro ma lo portata più di 4volte, ma pagando una sola volta perchè il vero veterinario e quello che ama gli animali come il mio.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Curiosità

Messaggioda Marco » mer dic 02, 2009 10:30 pm

Io la penso un po diversamente...nel senso,quando si acquista un animale si deve anche pensare di mantenerlo nel miglior modo possibile e quindi con una corretta alimentazione,corretto management,corrette attrezzature e quindi anche periodiche visite veterinarie.
Bisogna pensare che un medico veterinario affronta un corso di 5 anni e dopo la laurea deve comunque specializzarsi,seguire dei corsi e quindi dedica tempo,fatiche,soldi...Sicuramente la prima cosa è la passione (come per tantissimi altri mestieri) ma bisogna pensare che ciò che potrebbe sembrare una "semplice" rinite in realtà può nascondere molto di più :wink:

Prevenire è meglio che curare... :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » gio dic 03, 2009 12:00 am

Concordo con Marcoffio,
le tartarughe sono animali come tutti gli altri e prima di prenderli bisogna sapere che si va incontro a spese di mantenimento e cure.
Non penso sia giusto quantificare le cifre dei veterinari dicendo che se amano gli animali devono chiedere meno, i veterinari sono medici come tutti gli altri: un cardiologo ti fa una visita gratis se non sei agiato?
Penso anzi che probabilmente la visita gratis la facciano piuttosto ad un ministro che ad un poveraccio :roll: ma non ci pensiamo a dire che se amano il genere umano devono curare le persone a poco :wink:
I veterinari hanno spese anche loro per mantenere lo studio oltre a quelle per specializzarsi in rettili (certo non sto parlando di corsi di due giorni post laurea)

Una cosa che invece non sopporto proprio è sentir dire che siccome una tartaruga costa poco (le classiche trachemys) non conviene curarle :roll: , oltretutto per cani e gatti paghiamo senza stupirci 50 euro per una visita quindi non vedo di che stupirci se ce ne chiedono altrettanti per una tartaruga, i veterinari specializzati così come i dottori hanno una qualifica in più e sarebbero legittimati a chiedere cifre maggiori rispetto a quelle di un veterinario normale :)

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio dic 03, 2009 2:02 am

o percarità, non ho detto che devono lavorare gratis....per questo cuoto marcoffio e barbara....ma c'è chi sene approfitta...
non puoi guardare una tarta,vedere che ha lo scolo nasale,posarla e dire:"non c'è nulla da fare"...50euro! avesse fatto un controllo piu accurato...fralaltro poi la tarta sono riuscito a salvarla.....quindi non solo caro ma anche incompetente!!! :evil:
...e poi come dice barbara, se fosse stato un ministro...visita gratis e magari gli offriva pure il caffe!

ha ragione marcoffio a dire che uno prima di comprare una tarta(o qualsiasi altro animale)deve farsi i conti in tasca e capire se in seguito potrà riuscire a mantenerla al meglio :wink:
io ho solo detto la mia su chi da incompetente cerca di speculare..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 03, 2009 11:25 am

i prezzi effettivamente variano molto.
La prima volta ho pagato 120€ (iva esclusa) per 3 esami delle feci. (se ne è approfittato perchè ho portato diverse tarta.. ma non gli ha fatto niente se non 3 esami delle feci!)
ora vado da uno nella mia zona che sapendo che spesso vado anche per tarte non mie, o magari perchè sa che "aiuto" quelli che sono totalmente inesperti mi chiede 5-10€ a visita. (però è una cosa particolare, agli altri chiede sui 15 euro a visita se non deve fare niente di particolare)

in ogni caso il prezzo varia molto, ma è anche vero che bisogna vedere cosa deve fare all'animale..
se si tratta di fare tamponi, esami, cure varie il prezzo non è quello di una visitina di 5 minuti..

Tenete conto comunque non solo del prezzo, ma anche della competenza del veterinario.
30 euro da uno che non ne ha un'idea sono molti. 30 euro da un esperto in materia che magari ti risolve il problema potrebbero essere anche pochi..
quindi sono dell'idea che è fatica dire se una cifra è alta o bassa se non si rapporta alle conoscenze del veterinario in materia.

PS: ovviamente non è il prezzo che determina quanto è competente un veterinario! ..lo dico perchè ormai questa moda di stabilire la qualità in base al prezzo dilaga!!
Prima si valuta il servizio o il bene in questione, poi si può valutare se il prezzo è "idoneo"..

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio dic 03, 2009 11:51 am

...SANTE PAROLE!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » gio dic 03, 2009 6:57 pm

DelorenziDanilo ha scritto:i prezzi effettivamente variano molto.
La prima volta ho pagato 120€ (iva esclusa) per 3 esami delle feci. (se ne è approfittato perchè ho portato diverse tarta.. ma non gli ha fatto niente se non 3 esami delle feci!)
ora vado da uno nella mia zona che sapendo che spesso vado anche per tarte non mie, o magari perchè sa che "aiuto" quelli che sono totalmente inesperti mi chiede 5-10€ a visita. (però è una cosa particolare, agli altri chiede sui 15 euro a visita se non deve fare niente di particolare)

in ogni caso il prezzo varia molto, ma è anche vero che bisogna vedere cosa deve fare all'animale..
se si tratta di fare tamponi, esami, cure varie il prezzo non è quello di una visitina di 5 minuti..

Tenete conto comunque non solo del prezzo, ma anche della competenza del veterinario.
30 euro da uno che non ne ha un'idea sono molti. 30 euro da un esperto in materia che magari ti risolve il problema potrebbero essere anche pochi..
quindi sono dell'idea che è fatica dire se una cifra è alta o bassa se non si rapporta alle conoscenze del veterinario in materia.

PS: ovviamente non è il prezzo che determina quanto è competente un veterinario! ..lo dico perchè ormai questa moda di stabilire la qualità in base al prezzo dilaga!!
Prima si valuta il servizio o il bene in questione, poi si può valutare se il prezzo è "idoneo"..


Citando Giuseppe "santissime parole", d'altra parte per motivi che non sto ad elencare io periodicamente mi reco da un otorino a Pisa veramente in gamba, persona preparatissima oltre che squisitissima... al momento di pagare non mi disturba pagare una cifra sicuramente più alta rispetto a quella di molti altri otorini, la qualità per me vale ciò che mi viene chiesto :D

@Giuseppe: ho capito benissimo il significato delle tue parole e cioè che se non fai nulla è scorretto chiedere cifre alte (anzi, secondo me in questo caso è proprio scorretto tutto il comportamento) ma il mio discorso non era riferito a te :wink:

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Curiosità

Messaggioda ciccio73 » gio dic 03, 2009 9:20 pm

Se una persona può risparmiere avendo le stesse prestazione non vedo perchè non farlo.
Io in primavera devo inserire i microcip alle mie 4 tarta il mio veterinario mi ha detto il prezzo e uguale a quello dei cani 30euro,gli ho detto tranquillamente che trovavo mi meno dal vet vicino mio fratello circa 15euro.
Risparmierò sicuramente :D

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Curiosità

Messaggioda Marco » dom dic 06, 2009 3:11 pm

@ciccio73: ho visto cani microchippati da veterinari avere il microchip nella muscolatura piuttosto che sottocute....figuriamoci in una tartaruga che errori si possano commettere (e di che entità)....io pagherei 30 sapendo che il microchip lo inserisce una persona competente e sicuramente preparata (rettili) che un qualsiasi veterinario (che in tali casi molti non si sbagliano di tanto a chiamare VETRINAI :mrgreen: )

come si dice a Napoli ma ormai un po dappertutto: 'o sparagn nun è mai guaragn (spero di averlo scritto bene in dialetto) comunque tradotto sarebbe risparmiare non sempre vuol dire guadagnarci... :wink:
occhio,ragazzi!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Curiosità

Messaggioda Barbara » dom dic 06, 2009 5:57 pm

Quanto condivido le parole di Marcoffio!!!

A tal proposito linko un topic nel quale si parla e ci sono foto degli esiti infausti di un microchip male inserito

viewtopic.php?f=13&t=15496 Il chip in questione è stato inserito da un non veterinario ma è già capitato di vedere lavori simili anche su tartarughe chippate da veterinari poco esperti.
Per capirci meglio la mia veterinaria per cani e gatti non se la sentirebbe di inserire microchip ad animali che non conosce bene come i rettili.
Io comunque mi faccio 100 chilometri per portare le mie tartarughe a chippare oltre a pagare ciò che devo pagare :wink:


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron