AIUTO PARDALIS MORBIDE

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda Giacomo-PG » mer ott 14, 2009 7:05 pm

Attenti quando comprate le lampade:serve che sia indicato che emettono UVB!Lo specifico perchè non vorrei che uno pensa di fornire luce ad una tartaruga magari solo con una osram hql.:)
XTartanew:per le lampade dagli USA ti potrebbe servire anche un trasformatore per la differente tensione.Non fidarti della scatola scritta magari anche in italiano!Controlla che va a 220v oppure prendi un trasformatore.

Fabio Latina
Messaggi: 15
Iscritto il: mer set 02, 2009 2:58 pm

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda Fabio Latina » ven ott 30, 2009 6:05 pm

Salve ragazzi, scusate ma in questi giorni non ho avuto tanto tempo per stare davanti a pc, però ho sempre letto le vostre risposte anche se in fretta e furia e vi ringrazio tutti.
Il bollettino medico sulle mie tarta dice che le 2 sulcata stanno bene, sono belle rocciosette, anche se gli si sono gonfiati un pò gli occhi perchè momentaneamente avevo messo nel terrario una exoterra 10.0 per cercare di compensare un pò il problema con il carapace delle pardalis.
Lo so che anche questo è stato un errore perchè 10.0 è troppo forte, però oggi ho finalmente trovato il neon della zoomed Reptisun 5.0 18W da 60 cm e stasera stessa lo monterò con relativo riflettore. (sono contento perchè questo neon dovrebbe andare bene per le mie tarta giusto?).
Una delle 2 pardalis invece non sta per niente bene, o meglio sembra che stia bene perchè mangia come tutte le altre e fa le stesse cose, però ha seri problemi al carapace che continua ad ammollarsi, rinsecchirsi e diventare più sottile. Questa cosa mi fa imbestialire perchè a parità di condizioni ambientali, l'altra pardalis sembra migliorare anche se di poco o meglio non sta peggiorando.
Fermo restando che il veterinaro m'ha detto che è un problema di calcio e lampade e non di parassiti.

Comunque volevo chiedere conferma agli esperti sulla distanza a cui devo tenere il neon che ho acquistato.
Se non sbaglio il valore sufficiente di UVB dovrebbe essere 100 µW/cm2 (che non so cosa sia) giusto???
Il neon Reptisun 5.0 18W 61cm secondo il grafico che ho trovato sul sito, dovrebbe emettere 100 µW/cm2 alla distanza di 18-20 cm. Quindi posiziono il neon a questa distanza giusto? oppure ho sbagliato qualcosa?
Grazie

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda DelorenziDanilo » ven ott 30, 2009 7:52 pm

se hai il riflettore e il prodotto è questo:
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=70
(l'ultimo della pagina)
direi che 18-20 cm vanno bene.
l'unica cosa è che mi chiedo come fai ad arrivare a "coprire" sulcate e anche le pardalis.. ci stanno spesso lì sotto?

potresti anche tenerle divise, ognuna con il suo neon se già non l'hai fatto..

per aiutare un po le pardalis potresti anche "tirarle su" con il sera raffy vital.. sicuramente può solo aiutarle se sono un po deboli o se hanno delle carenze di qualche tipo.

Se le pardalis sono morbide aumenta anche gli uvb a 120/150.. dagli cicoria, tarassaco, sera raffy vital e caldo..(28/30°).. e finchè non si riprendono un po non esagerare con il clima secco, anche se in genere per loro va bene, perchè in questo momento non devono rischiare di disidratarsi.

tamara79
Messaggi: 2
Iscritto il: lun nov 16, 2009 12:38 am

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda tamara79 » ven nov 20, 2009 11:03 am

ciao a tutti... ho 2 leopardalis 1 maschio e 1 femmina.... sono dell'aquila e per il momento sto ancora in roulotte... cerco fi mantenere sempre la temperatura sui 25-30 gradi perche mi è impossibilitato a tenere le lampade.... faccio bene??

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda Filly » ven nov 20, 2009 1:40 pm

tamara79 ha scritto:ciao a tutti... ho 2 leopardalis 1 maschio e 1 femmina.... sono dell'aquila e per il momento sto ancora in roulotte... cerco fi mantenere sempre la temperatura sui 25-30 gradi perche mi è impossibilitato a tenere le lampade.... faccio bene??


Per la temperatura vai bene così anche se i raggi uv sono indispensabili per la crescita delle tarta.
Come si comportano?sono attive?
L'ideale sarebbe trovare un sistemazione provvisoria.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda yuri » ven nov 20, 2009 5:34 pm

visto il setup del terrario,secondo me ha ragione tortugo,il problema è di natura parassitaria,molto probabilmente hanno una fote infestazione di flagellati.
per quello che riguarda le lampade le vapori di mercurio sono sicuramente le migliori,ma la Arcadia 5.0 è una signora lampada secondo me la migliore tra le compatte.
una curiosità,tartanew hai preso delle megaray da 60w?

tamara79
Messaggi: 2
Iscritto il: lun nov 16, 2009 12:38 am

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda tamara79 » lun nov 30, 2009 5:06 pm

Filly ha scritto:
tamara79 ha scritto:ciao a tutti... ho 2 leopardalis 1 maschio e 1 femmina.... sono dell'aquila e per il momento sto ancora in roulotte... cerco fi mantenere sempre la temperatura sui 25-30 gradi perche mi è impossibilitato a tenere le lampade.... faccio bene??


Per la temperatura vai bene così anche se i raggi uv sono indispensabili per la crescita delle tarta.
Come si comportano?sono attive?
L'ideale sarebbe trovare un sistemazione provvisoria.

il maschio e' morto lafemmina è attiva....help

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda Filly » lun nov 30, 2009 5:16 pm

tamara79 ha scritto:
Filly ha scritto:
tamara79 ha scritto:ciao a tutti... ho 2 leopardalis 1 maschio e 1 femmina.... sono dell'aquila e per il momento sto ancora in roulotte... cerco fi mantenere sempre la temperatura sui 25-30 gradi perche mi è impossibilitato a tenere le lampade.... faccio bene??


Per la temperatura vai bene così anche se i raggi uv sono indispensabili per la crescita delle tarta.
Come si comportano?sono attive?
L'ideale sarebbe trovare un sistemazione provvisoria.

il maschio e' morto lafemmina è attiva....help


Mi dispiace davvero. :(
Cerca di salvare la femmina!
Fatti dare una mano da qualcuno della tua regione che te la può tenere provvisoriamente.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: AIUTO PARDALIS MORBIDE

Messaggioda VincenzoC » lun nov 30, 2009 6:25 pm

tamara79 ha scritto:ciao a tutti... ho 2 leopardalis 1 maschio e 1 femmina.... sono dell'aquila e per il momento sto ancora in roulotte... cerco fi mantenere sempre la temperatura sui 25-30 gradi perche mi è impossibilitato a tenere le lampade.... faccio bene??


potresti provare a chiedere a qualche veterinario se più tenertele
o mettere qualche annuncio in qualche bacheca in luoghi pubblici


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron