carapace piccola tarta

veronicap
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:57 pm

carapace piccola tarta

Messaggioda veronicap » mer nov 25, 2009 10:05 am

Salve a tutti, ho una piccola thh nata a settembre volevo sapere dopo quanti mesi il suo carapace incomincerà a diventare più duro. Premetto che sta ne terraio con le giuste lampade e le do la giusta alimentazione . E' ancora troppo piccola e quindi è normale che se lo tocco non è prorio durissimo? grazie mille

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda Seda » mer nov 25, 2009 10:42 am

direi che sia proprio normale!come mai hai scelto di farle saltare il letargo?
Rispettali, lo meritano!!

veronicap
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:57 pm

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda veronicap » mer nov 25, 2009 10:47 am

veramente io non volevo farglielo saltare ma tantissimi mi hanno detto che non poteva farcela in quanto troppo piccola e troppo rischioso per il poco grasso che aveva. Praticamente nmi hanno scoraggiato e quindi per paura ho allestito il terraio...ma solo per quest'inverno ...prometto!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda Barbara » mer nov 25, 2009 10:56 am

Ormai è fatta ma il prossimo inverno letargo fuori. Per curiosità quali lampade hai in terrario e che cibo dai?

veronicap
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:57 pm

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda veronicap » mer nov 25, 2009 11:08 am

Allora nel terraio ho un tubo a neon arcadia d3 al 6% ad una distanza di circa 25 cm e una spot di 60 watt. Per l'alimentazione ho scelto di darle solo radicchio, indivia, pan di zucchero, songino a volte rucola e adesso ho seminato cicoria in un vaso e aspetto che cresca..ovviamente non avendo giardino tutto questo lo devo comprare. Diciamo pure che finora non mi ha dato problemi anzi è vivace anche se spesso in questo periodo nonostante le lampade tende a nascondersi...ma mangia abbastanza ogni tanto le sbriciolo l'osso di seppia. il mio dubbio era solo questo del carapace perche pensavo che fin da piccole lo avrebbero avuto già duro..ma in effetti pensandoci meglio devono avere il tempo per assimiliare calcio e quindi ancora è prestino. Posso stare tranquilla ? C'e qualcosa che posso sistemare per farla crescere forte e soprattutto con un carapace bello duro? Grazie ancora

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda Filly » mer nov 25, 2009 11:12 am

veronicap ha scritto:Allora nel terraio ho un tubo a neon arcadia d3 al 6% ad una distanza di circa 25 cm e una spot di 60 watt. Per l'alimentazione ho scelto di darle solo radicchio, indivia, pan di zucchero, songino a volte rucola e adesso ho seminato cicoria in un vaso e aspetto che cresca..ovviamente non avendo giardino tutto questo lo devo comprare. Diciamo pure che finora non mi ha dato problemi anzi è vivace anche se spesso in questo periodo nonostante le lampade tende a nascondersi...ma mangia abbastanza ogni tanto le sbriciolo l'osso di seppia. il mio dubbio era solo questo del carapace perche pensavo che fin da piccole lo avrebbero avuto già duro..ma in effetti pensandoci meglio devono avere il tempo per assimiliare calcio e quindi ancora è prestino. Posso stare tranquilla ? C'e qualcosa che posso sistemare per farla crescere forte e soprattutto con un carapace bello duro? Grazie ancora


Abbassa il neon a 10-15 cm.A 25 la quantità di uv che riceve sono pochissime.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace piccola tarta

Messaggioda Seda » mer nov 25, 2009 11:18 am

viewtopic.php?f=36&t=14614

qui troverai una lista di erbe da somministrare alla tua tarta,lascia stare le insalate,la rucola poi contiene troppi ossalati,vanno date con parsimonia !anche se non hai giardino ma hai modo di raccogliere erbe in luoghi "incontaminati"in frigo si mantengono benissimo!e' il primo passo per aiutarla ad indurire il carapace!poi aggiusta le luci come dice Filly e l'osso di seppia lascialo dentro il terraio intero ,lo grattano benissimo da sole se ne vogliono! :wink:
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron