valore tartaruga leopardo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tartarughino1111
Messaggi: 5
Iscritto il: lun nov 09, 2009 8:53 pm

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda tartarughino1111 » mar nov 17, 2009 7:41 pm

beh l'ho spazio c'è l'ho
la terrei in un giradino all'aperto, che naturalmente ha anche una parte chiusa... e ben riparata... dove li potra stare al calduccio..
cmq il primo propietario risulta essere un negozio di roma mi sembra o dintorni :D e poi e arrivata qui in sicilia. :D
esperienza con altre tartarughe sinceramente non è ho cmq ho cercato un po in internet
e mi sono informato sull'alimentazione, le temperature, diciamo che mi sono informato in maniera generale :D
lo spazio e il tempo c'è l'ho (almeno credo), non potro passare 24 h su 24 con la tartaruga naturalmente...
ma non la faro' restare sola.
cmq e un maschio.
quando posso, se riesco metto qualche foto della bestia :D

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Giacomo-PG » mar nov 17, 2009 7:51 pm

Inizierei con qualcosa di più piccolo e gestibile.
Inoltre un maschio adulto da solo non è,commercialmente parlando,un'acquisto astuto.

chettolo

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda chettolo » mer nov 18, 2009 9:24 am

yuri ha scritto:chettolo,se è questo è il tuo metro di giudizio per vedere se si è bravi o no ad allevare...siamo alla frutta.
a me allora come mi consideri?come un pivello che che passa tutto il giorno a riattaccare la palmetta in plastica dalla vaschetta perchè la trachemys la fa cadere sempre mentre azzanna i gamberetti.


La grammatica non c'entra nulla con la capacità di allevamento di un animale o di una specie.
Dal momento che in un forum si conoscono le persone attraverso quello che scrivono, oltre che dai concetti che esprimono anche nel modo in cui lo fanno, sarebbe corretto oltre che segno di rispetto verso gli altri interlocutori, cercare di esprimersi in modo di dare la possibilità agli altri di comprendere il senso delle domande e delle affermazioni che si fanno.
Poi di persona possiamo esprimerci come meglio si crede.
Non è mia intenzione offendere nessuno, ma in questo caso il nostro amico è entrato nel forum chiedendo ciò che gli interessava senza nemmno presentarsi, per cui gli unici elementi di valutazione a nostra disposizione sono cosa chiede e come lo chiede...
Se tu ricevessi un curriculum vitae scritto in quella maniera che conclusioni ne potresti trarre?
Ecco il perchè della mia risposta lascia perdere la pardalis.. con tutta la buona volontà mi sembra una specie inadatta per chi non ha mai avuto altre esperienze di allevamento di tartarughe e si affaccia a questo "hobby" per la prima volta.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Tortugo » mer nov 18, 2009 10:22 am

tartarughino1111 ha scritto:cmq il primo propietario risulta essere un negozio di roma mi sembra o dintorni :D e poi e arrivata qui in sicilia. :D
:D


ma guarda un pò..è troppo piccolo il mondo, lo dico sempre, specie per i giri che fanno questi animali :mrgreen:
comunque, avevo detto di aver tirato qualche somma, ed ecco il risultato....
chi te la vende ti ha anche detto perchè questa tartartaruga ha quel certificato veterinario?
per quanto riguarda il prezzo potrei quasi confermare (dovrei essere proprio certo della provenienza, invece per ora ho un forte sospetto......ma assolutamente non dirmi la provenienza!), è stata comprata ad un prezzo alto alla base....

questo a confermare che, se alcuni commercianti si permettono di speculare sugli animali in maniera spaventosa è sempre perchè c'è qualche c....qualcuno che le compra a quei prezzi...
:wink: :wink:

@ Chettolo: il tuo discorso è un pò esagerato, ma soltanto per il fatto che devi accettare l'idea che non tutti hanno avuto le stesse possibilità di studiare (o la voglia!) per cui possono commettere errori di questo tipo...ciò non toglie che possono essere validi e grandi allevatori :wink:

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda yuri » mer nov 18, 2009 1:55 pm

chettolo quello che dici adesso lo condivido,ma nel altro quote avevi sottolineato degli errori grammaticali.
poi io sono il prima a sconsigliare a tararughino1111 questo acquisto,considerata la sua totale inesperienza nel campo..
tartarughino sai che la pardalis non va in letargo?quindi devi ternerla riscaldata per tutto il periodo freddo?
ps anche se sei in sicilia non puoi tenerla all'esterno

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Barbara » mer nov 18, 2009 8:58 pm

Tortugo ha scritto:
@ Chettolo: il tuo discorso è un pò esagerato, ma soltanto per il fatto che devi accettare l'idea che non tutti hanno avuto le stesse possibilità di studiare (o la voglia!) per cui possono commettere errori di questo tipo...ciò non toglie che possono essere validi e grandi allevatori :wink:


Lasciando un attimo in disparte il discorso che tutti sconsigliamo questo acquisto a tartarughino per l'evidente mancanza di esperienza vorrei dire che io non mi sognerei mai di misurare la capacità di allevare tartarughe in base alla capacità di esprimersi in italiano corretto.
Ho conosciuto allevatori "poco colti" oppure anche allevatori che quando ti mandano una mail la scrivono talmente di getto da essere quasi incomprensibile (ma so che si esprimono in italiano correttissimo), comunque tutti avevano una esperienza di allevamente da far impallidire un professorone della Harvard University :D

Detto questo mi unisco al coro di quanti che consigliano a tartarughino di lasciar perdere, l'esperienza è fondamentale per allevare tutte le testuggini ed in particolar modo per le specie esotiche, direi che il prezzo è l'ultimo dei pensieri :wink:

chettolo

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda chettolo » mer nov 18, 2009 10:34 pm

chettolo ha scritto:
La grammatica non c'entra nulla con la capacità di allevamento di un animale o di una specie.


Forse questo concetto non è abbastanza chiaro oppure nessuno lo ha letto con attenzione...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Barbara » gio nov 19, 2009 7:31 am

chettolo ha scritto:
chettolo ha scritto:
La grammatica non c'entra nulla con la capacità di allevamento di un animale o di una specie.


Forse questo concetto non è abbastanza chiaro oppure nessuno lo ha letto con attenzione...


Forse la cosa che maggiormente ha colpito sono le correzioni ortografiche perché volendo essere fiscali si tratta di errori ortografici e non grammaticali quelli che hai evidenziato in rosso.
L'ho già scritto in un altro topic, se dovessimo spulciare tutti i post di tutti gli utenti sai quante castronerie salterebbero fuori?
Io stessa qualche volta ho corretto qualche errore macroscopico in post di utenti che solitamente scrivono perfettamente, evidentemente ci sono anche gli errori di distrazione.
Il nostro compito è rispondere in merito all'allevamento, diverso è quando a volte ci sono topic completamente incomprensibili per come vengono formulate le domande ma qua era tutto molto comprensibile anche se con qualche errore.

Adesso torniamo a parlare di tartarughe che è questo che interessa a tartarughino :wink:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda lelecava » gio nov 19, 2009 1:56 pm

Non voglio giudicare niente e nessuno però facendo notare gli errori grammaticali credo che una persona (tartarughino in questo caso),si sentirà abbastanza messo in ridicolo e forse non scriverà mai più su un forum e questo non è proprio un bel "benvenuto" no??
Se vogliamo parlare del fatto che si sia presentato chiedendo il valore di un animale allora ok sono d'accordo con te però sta cosa dell' essere capace a parlare o scrivere è proprio brutta.
Nulla di personale.
P.s. Tartarughino lascia perdere una tartaruga del genere..

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Michele » gio nov 19, 2009 5:00 pm

chettolo ha scritto:
tartarughino1111 ha scritto:ma vale di piu o di meno?
cmq si ha i documenti del passaggio di propRietà
mi ha fatto vedere anche tre documenti che praticamente è una tartAruga rara.
inoltre ha un documento di "check in" completo della tartaruga che afferma che sta bene risalente a dicembre 2009.
cmq si l'ho spazio c'è l'ho se il valore e' reale la prendo.


Scusami se invece di esserti di aiuto con qualche consiglio utile sulla tartaruga sottolineo gli errori ma... purtroppo in un forum non si hanno altri elementi di giudicare una persona se non da ciò che scrive e da come lo scrive...
Detto questo la pardalis la lascerei perdere.


Ora come la mettiamo...
Tornando al discorso Pardalis, il prezzo è fuori dalla grazia di Dio.
Se il vecchio proprietario, a suo tempo, l'ha pagata tutti quei soldi son fatti suoi.
Che abbia il diritto di provare a recuperare i soldi è fuori discussione, ma è altrettanto vero che il prezzo è decisamente alto

chettolo

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda chettolo » ven nov 20, 2009 9:30 am

michele ha scritto:Ora come la mettiamo...


Io non ho nessun timore di essere giudicato e accetto le correzioni. La mettiamo così.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda lelecava » ven nov 20, 2009 9:47 am

Ok parliamo di tartarughe che almeno usiamo un linguaggio universale e basta con ste menate :D :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: valore tartaruga leopardo

Messaggioda Tortugo » lun nov 23, 2009 10:18 am

michele ha scritto:Se il vecchio proprietario, a suo tempo, l'ha pagata tutti quei soldi son fatti suoi.
Che abbia il diritto di provare a recuperare i soldi è fuori discussione, ma è altrettanto vero che il prezzo è decisamente alto


ecco, proprio questo volevo dire....che purtroppo è stata pagata carissima all'origine, per cui è comprensibile quel valore solo in questo caso, in virtù del fatto che chi la vende ora vorrebbe riprendere i soldi che ha speso....chiaramente io sono il primo a dire che la comprarei a quella cifra solo se fosse l'ultimo esemplare di pardalis....questo è assolutamente chiaro!
:wink:


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti