occhietti gonfi

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » mer nov 18, 2009 1:07 am

Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere. Ho una Trachemys scripta elegans di 22 anni. Da qualche tempo ho notato che ha la base degli occhietti leggermente gonfia; Non ho notato cambiamenti nel suo comportamento ed è bella vispa. Ho visto in altri post che spesso ci sono sintomi come un velo sull'occhio, occhietti completamente chiusi o secrezioni. La mia non ha nulla di tutto ciò..ho pensato potrebbe dipendere dall'acqua (vive in un acquario in casa). Voi che ne pensate?
grazie mille in anticipo per consigli e opinioni.

Carlotta

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda Filly » mer nov 18, 2009 1:16 am

Se puoi postare una foto sarà più facile aiutarti.
Potrebbe dipendere da molte cose.
Per esempio potrebbe essere un'infezione o ipovitaminosi dovuta a carenza di vitamina A ecc.

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » mer nov 18, 2009 1:31 am

appena possibile metto le foto! grazie mille per l'aiuto! :)

Carlotta

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda DelorenziDanilo » mer nov 18, 2009 1:54 am

quindi se vive in casa la tarta non ha mai visto la luce del sole?

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » mer nov 18, 2009 10:06 am

dipende da cosa intendi... è in una zona bella illuminata, ma se mi chiedi se ha mai vissuto all'esterno, in un laghetto o altro no, è sempre stata in casa.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda Filly » mer nov 18, 2009 11:13 am

LottaTemi ha scritto:dipende da cosa intendi... è in una zona bella illuminata, ma se mi chiedi se ha mai vissuto all'esterno, in un laghetto o altro no, è sempre stata in casa.


Per "luce del sole" Danilo intendeva chiederti se la tartaruga ha mai avuto la possibilità di esporsi al sole diretto(almeno nelle stagioni calde)per termoregolarsi e beneficiare dei raggi ultravioletti del sole indispensabili per le tartarughe.

In acquario non hai mai usato lampade o neon specifiche per rettili?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda DelorenziDanilo » mer nov 18, 2009 11:57 am

anche se la zona è ben illuminata i vetri filtrano la luce e non lasciano passare gli uvb, che guardacaso sono importantissimi per la tarta.

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » mer nov 18, 2009 4:56 pm

ah, ho capito! no è sempre stata a casa a dir la verità. Abito in condominio quindi non ho mai avuto la possibilità di metterla fuori, non ha mai avuto problemi e quindi non ho neanche mai pensato al problema. Devo dire che molte cose le sto scoprendo leggendo il forum e alle informazioni che leggo sul sito! Non sapevo neanche che per loro si usassero delle lampade.... :(

Carlotta

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: occhietti gonfi

Messaggioda EDG » mer nov 18, 2009 9:05 pm

Quando puoi inserisci qualche foto.
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda Filly » mer nov 18, 2009 9:07 pm

LottaTemi ha scritto:ah, ho capito! no è sempre stata a casa a dir la verità. Abito in condominio quindi non ho mai avuto la possibilità di metterla fuori, non ha mai avuto problemi e quindi non ho neanche mai pensato al problema. Devo dire che molte cose le sto scoprendo leggendo il forum e alle informazioni che leggo sul sito! Non sapevo neanche che per loro si usassero delle lampade.... :(

Carlotta

Meglio tardi che mai allora!
Cerca di informarti sulle esigenze della tua tarta, sicuramente si fa sempre in tempo a migliorare qualcosa nell'allevamento.
Tornando al tuo discorso,per esempio, in estate puoi alloggiarla anche su un balcone per qualche ora al giorno almeno in una vaschetta con una parte emersa per il basking.
Sempre se ne hai la possibilità!

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » mer nov 18, 2009 10:47 pm

Grazie mille a tutti per i consigli.
Ho anche preso appuntamento col veterinario e ora vediamo di risolvere il problema. Appena posso metto le foto e vi faccio sapere quel che mi ha detto il veterinario.

Carlotta

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » gio nov 26, 2009 7:11 pm

Ciao a tutti, scusate, ho fatto passare un po' di tempo prima di aggiornarvi su Temistocle!!! Prima di iniziare a spiegarvi, vorrei ringraziare tantissimo le persone che hanno risposto alle mie richieste e che mi hanno fatto capire che dovevo fare qualcosa e in fretta! Grazie a voi Temistocle è viva e sta migliorando giorno dopo giorno!
Allora...Temi era senza lampade e riscaldatore per l'acqua... la alimentavo con i prodotti che si comprano nei negozi per animali che ho scoperto essere degli alimenti incompleti e scarsissimi di valore nutritivo. Il veterinario mi ha spiegato che Temistocle era denutrita, per il fattore cibo sopra descritto e per il fatto che la temperatura troppo bassa dell'acqua e del suo ambiente in generale non le permettevano di assimilare quello che mangiava. Come già avevate supposto le bollicine sugli occhi sono dovute alla mancanza di vitamine. In più il forte stress le ha provocato un arrossamento molto forte della pelle. E' passata una settimana, oggi c'era il controllo: dopo l'adeguamento dell'acquario con lampade UVB, lampada riscaldante e riscaldatore dell'acqua, le vitamine, l'antibiotico e una gran dose di pesce fresco, oggi, a distanza di una settimana Temistocle ha preso bel 50 g e l'arrossamento si è molto ridimensionato. Il veterinario è ottimista e lo sono anch'io e sono felice che ora stia nelle condizioni che merita!!! :D Grazie di cuore a tutti per il fondamentale aiuto che mi avete dato!! :D

Carlotta

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda DelorenziDanilo » gio nov 26, 2009 8:30 pm

Mi fa piacere che questo forum riesca a fare informazione e riesca ad aiutare qualche tarta..

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: occhietti gonfi

Messaggioda Filly » ven nov 27, 2009 12:36 am

LottaTemi ha scritto:Grazie di cuore a tutti per il fondamentale aiuto che mi avete dato!!


Siamo felici per la tua tarta.. :wink: brava!

LottaTemi
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 20, 2009 6:43 pm

Re: occhietti gonfi

Messaggioda LottaTemi » gio dic 03, 2009 8:39 pm

Ciao a tutti,
vi chiedo qualche consiglio e vi aggiorno sulla situazione. Temistocle sta maglio dal punto di vista fisico, gli occhi si sono sgonfiati e il colore della pelle è sempre migliore. Però non mangia da lunedì...oggi il veterinario ha detto di andare a prendere pescetti, lombrichi e cose così, ma non mangia neanche quelli..
avete qualche consiglio? sono preoccupata! :(

grazie!!

Carlotta


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron