CONSIGLIO BAGNETTO (+problemi agli occhi?)

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

CONSIGLIO BAGNETTO (+problemi agli occhi?)

Messaggioda daucpi » sab nov 14, 2009 9:17 pm

CIAO A TUTTI MI SERVIREBBE UN CONSIGLIO. HO UNA TARTARUGA NEL TERRARIO CHE NON è PIù TANTO SVEGLIA E HA UN Pò DI RAFFREDDORE AGLI OCCHI. STO PENSANDO DI FARLE UN BAGNETTO CON ACQUA TIEPIDA PER VEDERE SE RIESCO A SVEGLIARLA. QUALCUNO SA DIRMI COME PROCEDERE NEL BAGNETTO.... :( .

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Seda » sab nov 14, 2009 9:20 pm

prima cosa dovresti dire di che specie si tratta!poi cosa significa non e' tanto sveglia?come la tieni,hai gli spot?raffreddore agli occhi=lacrimano?servirebbero qualche notizia in piu'!mangia? quanto ha?........
altra cosa ,per favore non usare i caratteri maiuscoli,in un forum equivale ad urlare! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » sab nov 14, 2009 9:24 pm

è una horsfield è nel terrario a 25 gradi, ha 2 anni, non mangia e le lacrimano gli occhi. Al tatto è un pò fredda e si sveglia e si muove solo se la tocchi.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Barbara » sab nov 14, 2009 11:02 pm

25 gradi sono pochi nelle ore diurne, trattandosi di horsfieldii è importante anche capire il grado di umidità, puoi descriverci il terrario e cioè se è chiuso, aperto, le dimensioni e come lo scaldi, lampade eccetera?

P.S.: cancellerò l'altro topic fotocopia che hai aperto in medica altrimenti non ci si capisce più niente :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Giacomo-PG » dom nov 15, 2009 1:49 am

Il bagnetto non serve più di tanto al tuo scopo.Come ti chiedevano barbara e seda,spiega precisamente come la tieni e se puoi metti qualche foto degli occhi.

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » dom nov 15, 2009 2:53 pm

è un terrario chiuso in vetro con all'interno una lampadina blu di 40 w, il livello di umidità non ve lo so dire.....se il bagnetto non serve come dovrei fare per svegliarla....scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi con le tartarughe di terra...help! :cry:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Seda » dom nov 15, 2009 3:02 pm

come ti ha detto Barbara,25 gradi sono pochi per avere una buona attivita' e di conseguenza anche voglia di cercare cibo!prova ad aumentare intanto la temperatura.ma da quanto tempo hai questa tarta?
Rispettali, lo meritano!!

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » dom nov 15, 2009 3:05 pm

la tartaruga mi è stata portata a settenbre...ma x aumentare la temperatura mi conviene di più mettere una luce con un voltaggio maggiore o ricorrere a qualche altro sistema?anche perchè la lampada attuale non riesce a riscaldare più di così.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Seda » dom nov 15, 2009 3:14 pm

non mi e' molto chiaro cosa usi come lampada!la blu non fa luce e di conseguenza la tarta non e' stimolata,l'uvb non credo tu lo abbia!
Rispettali, lo meritano!!

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » dom nov 15, 2009 3:34 pm

la lampada uvb ce l'ho, il mio problema principale è quel raffreddore agli occhi che non la fa vedere e quindi di conseguenza non mangia....sto cercando di allegare delle fto degli occhi ma sono troppo grandi e non si ridimensionano...

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » dom nov 15, 2009 3:46 pm

cosa sono gli spot di cui hai parlato prima??

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda VincenzoC » dom nov 15, 2009 3:58 pm

gi spot sono lampade riscaldanti.
ti consiglio di consulatre le schede di allevamento delle horsfieldi, in realtà avresti dovuto informarti bene prima di prendere un animale, ora devi essere tempestivo ad informarti prima che la tarta peggiori
chi ti ha detto che ha il raffreddore agli occhi?
l'hai fatta visitare da un veterinario esperto in tartarughe?

daucpi
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 11, 2009 1:54 pm

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda daucpi » dom nov 15, 2009 4:02 pm

l'ho già detto che ha gli occhi gonfi che lacrimano. Ieri era sabato, oggi è domenica....dove lo trovavo un veterinario disponibile?? domani (se è ancora viva) la porto dal veterinario. Hai qualche consiglio utile da darmi nel frattempo?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda VincenzoC » dom nov 15, 2009 4:13 pm

tanti veterinari sono aperti anche la domenica, purtroppo occorre il consiglio di uno specialista, dal forum e senza una foto, potremmo anche darti consigli sbagliati
devi aumentare la temperatura, ma anche per le lampade spot occorre un negozio aperto di domenica, che diemensioni ha il terrario? in funzione della grandezza devi acquistare uno spot da 60 o 100 W
che UVB hai?
misurare l'umidità a livello del substrato

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: CONSIGLIO BAGNETTO TARTARUGA

Messaggioda Seda » dom nov 15, 2009 4:36 pm

la prima cosa che devi fare e' aumentare la temperatura!che substrato usi?se non presenta altri sintomi evidenti di raffreddamento potrebbe trattarsi solo di una congiuntivite!
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti