Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » sab nov 07, 2009 1:59 pm

guadan ha scritto:
pminotti ha scritto:
EDG ha scritto:Non avrei mai messo le due Podocnemis con delle Pelodiscus. :lol:


E invece due Graptemys con una Apalone le avresti mai messe?

http://www.youtube.com/user/pminotti#p/u/14/IzU12Fw0nn0
http://www.youtube.com/user/pminotti#p/u/1/_DhLrvme7YQ

E una macrochelodina con una Graptemys l'avresti mai messa?

http://www.youtube.com/user/pminotti#p/u/8/9jxnRNur9v0

E Trachemys con Ocadia e con Emys orbicularis?

http://www.youtube.com/user/pminotti#p/u/9/6BFuJyflG5Q


Alla faccia di una specie=un biotopo = una vasca :lol: :lol: :lol:


Le Graptemys con le Apalone sicuramente, visto che arrivano esattamente dallo stesso posto.


Immagine

La Macrochelodina era "in transito" e gode di un enorme acquario personale.

Le Ocadie e le Emys effettivamente centrano poco, coda lunga a parte.

La Trachemys albina difficilmente puà essere considerata una minaccia, visto che è cieca.

Ora è con Apalone e Trachemys, data sempre la sua provenienza.

A proposito, secondo i ragionamenti che stiamo facendo dovrei aver avuto delle ecatombi con tutte le specie e in tutte le vasche.

Invece sono ancora tutte li, tranne una Emys morta di steatosi e una Pelomedusa con un problema neoplastico.

Cosa vuoi che ti dica.

Avrò culo! ;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda guadan » sab nov 07, 2009 2:12 pm

pminotti ha scritto:A proposito, secondo i ragionamenti che stiamo facendo dovrei aver avuto delle ecatombi con tutte le specie e in tutte le vasche.
Invece sono ancora tutte li, tranne una Emys morta di steatosi e una Pelomedusa con un problema neoplastico.
Cosa vuoi che ti dica.


Nemmeno se mangiano lasegne crepano da un giorno all'altro :wink: Questo per puntualizzare che la convivenza Sterno/Podocnemis non era un eccezione occasionale. A prescindere dalle varie patologie, fai convivere specie che hanno esigenze completamente diverse... Pertanto ti ricordo che la parola vivere non si può minimamente paragonare alla parola sopravvivere :wink: quello che stanno facendo le tue tarta in quelle vasche.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 2:52 pm

può non essere l'ideale la convivenza con altre specie, però è anche vero che se lo spazio c'è e il cibo non manca non è nemmeno tutta questa tragedia come dici tu.
Ovvio che sarebbe l'ideale ogni specie nel suo laghetto, ma se vivono in climi simili, lo spazio c'è, e tra loro non si attaccano.. non ne farei tutta sta tragedia..

tieni conto che anche se il clima delle due specie non è identico, anche se dividi i laghetti tu le fai stare comunque nell stesso clima.. per cui il discorso (clima" non c'entra..

al limite è un problema di "malattie".. ma se ormai si sono ambientate, e non sono venuti fuori problemi fino ad ora.. direi che anche questo problema è superato.

..insomma, a mio avviso, queste tarta stanno meglio di me e di te..

:mrgreen:

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » sab nov 07, 2009 3:00 pm

Addirittura!

Pensa che le Apalone non mangiano se non sono con le Graptemys. Se sono da sole si nascondono sotto la sabbia ae non c'è verso di farle uscire.

Le Macrochelodina sono sole.

Le Pelusius condividono la vasca con la Pelomedusa.

Le Ocadie sono in compagnia di una Pseudemys Nelsonii per motivi di dieta.

Le Emys sono sole

La Pelodiscus pure

Le Sternotherus Carinatus e Odoratus sono insieme.

E abbiamo poi la vaschetta con le 3 "pistoline".

Se vogliamo seguire il biotipo potrei mettere le Ocadie con la Pelodiscus, ma preferisco avere tartarughe intere.

Aggiungo che sto anche cambiando casa per avere più spazio.

A dire il vero, i soli problemi che ho avuto finora erano legati a rapporti un po' tesi tra le Graptemys.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 3:11 pm

pminotti ha scritto:
(4.000 iscritti di TCI e circa 16.000 di Tartaportal per almeno 2 esemplari a testa mi pare un campione significativo).


dico solo una cosa.. (apro una parentesi che spero deve essere chiusa subito per non andare fuori tema)
4000 iscritti al tci e 16000 di là.. direi che qualcosa non quadra..per me di là molti utenti hanno 4-5 user.. e anche come utenti attivi ci sono valori che mi lasciano perplesso.. anche se ammetto che la sezione OT attiri molti utenti.
Noi abbiamo preferito un forum "più tecnico".. quindi meno post, ma solo quelli in qualche modo utili..
La sez OT non è voluta per evitare problemi di discussioni a sfondo religioso, politico, ecc), e anche se personalmente mi piacerebbe per poter "cazzeggiare un po" per ora si vuole mantenere un forum più "pulito" e solo a tema di tartarughe.

Il discorso quarantena invece è più interessante..
io non mi intendo gran chè di acquatiche (anzi ben poco..)
Però vedo che per le terrestri non ha senso più di tarto parlare di quarantena inteso come semplice periodo di isolamento.
una tarta può essere portatrice sana di tante malattie.. quindi il solo isolamento non serve a niente.
La quarantena ha senso se parallelamente ai mesi di isolamento si uniscono esami specifici.
Per esempio l'itroduzione di tarta terrestri negli allevamenti andrebbe fatto in seguito a:
primo test per herpes e test su vermi e protozoi.
parallelamente almeno tre/quattro mesi di isolamento.
ripetere gli esami sopracitati.
Attenderne l'esito e in base a quelli decidere se immettere l'esemplare (o gli esemplari)

Questa a mio avviso dovrebbe essere l'unica prassi per introdurre nuovi esemplari.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda guadan » sab nov 07, 2009 3:20 pm

DelorenziDanilo ha scritto:..insomma, a mio avviso, queste tarta stanno meglio di me e di te..


Come vuoi Delorenzi non farò di una tragedia una tragedia :lol: passa pure un cattivo messaggio ai neofiti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda EDG » sab nov 07, 2009 3:31 pm

Ogni eccesso è un difetto! :D
I minestroni non vanno assolutamente bene, ma nemmeno è fondamentale allevare una sola specie per laghetto/acquario, anche in natura specie diverse condividono gli stessi ambienti, quindi dipende soprattutto dagli spazi che uno ha. Per quanto riguarda però la quarantena e il fatto di non tenere assieme specie provenienti da continenti diversi rimango della mia idea, che ho già espresso, quindi dopo tanto "parlare" mi auguro e sono convinto che i neofiti da questa discussione possano trarre un giusto messaggio :wink:.
Enrico

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 4:32 pm

guadan mi sembra che stai esasperando la situazione..
non stiamo parlando di un allevamento con centinai di esemplari di razze diverse che convivono. Stiamo parlando di spazi proporzionati con un paio di specie che convivono.. il che accade anche in natura.. quindi non estremizziamo le cose..

A dirlo io che in queste cose mi ritengo una persona molto pignola ce ne vuole... credimi!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Soulfly » sab nov 07, 2009 8:36 pm

Personalmente ho avuto brutte esperienze a causa di una quarantena troppo breve (colpa mia e della mia fretta :( ), ma questo con un esemplare terreste.
Rimanendo sulle specie acquatiche io ho dall'anno scorso due esemplari di St. Odoratus, due M. Sinensis, una Kinosternon Bauri ed una Emys. Le prime due prese da un'allevatrice italiana più che conosciuta, le Sinensis e la Bauri da altri due super allevatori :D , mentre la emys è nata dalla mia coppia.
Seguendo alla lettera le indicazioni avrei dovuto fare almeno tre vasche diverse, invece convivono bene, senza nessuno problema e con crescita costante e questa convivenza "forzata" mi è stata appovata da chi me le ha cedute.

Come ultima cosa vorrei a questo punto chiedervi cosa ne pensate dell'articolo pubblicato nel N°3 di Testudo Magazine riguardo l'allevamento di Emydura Sabglobosa. In questo articolo vengono esposte le tecniche di allevameno e riproduzione di questa specie e riguardo l'allevamento dei babies viene specificato che convivono nella stessa vasca con altri esemplari di Emys, M. Reveesi, M. Leprosa, M. Rivulata... Che ne pensate?

Ripeto che sono molto ignorante in materia e uso il forum per informarmi maggiormente riguardo a questo e ad altri argomenti e soprattutto non prendo le parti di nessuno nè in questa nè in altre discussioni.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » sab nov 07, 2009 9:25 pm

Soulfly ha scritto:...........................................Come ultima cosa vorrei a questo punto chiedervi cosa ne pensate dell'articolo pubblicato nel N°3 di Testudo Magazine riguardo l'allevamento di Emydura Sabglobosa. In questo articolo vengono esposte le tecniche di allevameno e riproduzione di questa specie e riguardo l'allevamento dei babies viene specificato che convivono nella stessa vasca con altri esemplari di Emys, M. Reveesi, M. Leprosa, M. Rivulata... Che ne pensate?

...................................................................



Eccole!

Immagine

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » sab nov 07, 2009 9:38 pm

C'è da dire che, come scoperto da molti anni dagli acquariofili, non è tanto la situazione ambientale d'origine della specie quanto quella di nascita dell'esemplare da allevare quella che conta.

In linea di massima poi, le baby non si portano dietro batteri e parassiti.

I Virus si, ma alla fine l'HVC prende molto poco tempo a farsi notare.

C'era un post di una gusciomolle colpita da un'infezione, credo fosse di Giada, che se ne è andata in un paio di giorni ridotta a una specie di cosa informe.

Da una rapida occhiata ai risultati dei due post, pare che i problemi saltino fuori con Cuora e Kinosternon vari.

Soprattutto da esemplari di cattura.

Altro buon motivo per lasciarli a casa loro. ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tortugo » lun nov 09, 2009 1:35 pm

io chiuderei questo discorso (che chiaramente non avrà fine per via del diverso modo di vedere e gestire gli aimali da parte degli allevatori) dicendo "quisque faber fortunae suae"....
:wink:

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » lun nov 09, 2009 1:47 pm

Mah?

Penso che scambiarsi esperienze e discutere con un contraddittorio non faccia male.

Troppo spesso diamo per scontate delle cose, dimenticando il motivo per cui si fanno.

E' tipico dell'animo umano.

Sono solo il confronto e la condivisione delle esperienze che ci permette di superare questo problema. :)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda Tortugo » lun nov 09, 2009 10:33 pm

hai ragione, la condivisione è una cosa fondamentale e assolutamente utile per la "crescita"..quello che però volevo dire io chiudendo in quel modo (e questa volta davvero mi tiro fuori da questa discussione!) è che ci sono motivi per cui non si condivide il modo di "pensare, agire, gestire, fare"...
è come se si parlasse di calcio, religione, politica....ognuno ha le sue idee...
dopo 5 pagine di discussione siamo arrivati a questo...tu continui ad affermare che la quarantena delle tartarughe acquatiche non ha senso e che puoi tenere insieme tartarughe provenienti da continueniti diversi, io che la quarantena è indispensabile e che è giusto tenerle separatamente. Con questo non voglio dire che tu sbagli o sbaglio io, ma resteremo sempre delle nostre convinzioni (chiaramente io basandomi sulle mie esperienze, tu sulle tue), per questo non continuo ad esporre le mie, perchè tanto tu sarai sempre pronto a tirar fuori le tue (giustamente).
io rimango convinto che almeno i continenti andrebbero rispettati... :wink: :wink:

Per quanto riguarda Apalone (o gusciomolle in generale) e altre (tipo Trachemys) puoi farlo tranquillamente (le ho viste in molti zoo insieme, non da ultimo "a cupulatta"), ma secondo me solo se hai laghetti di dimensioni notevoli (tipo 4x3 mt)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: Ciao a tutti, nuovi acquisti!

Messaggioda pminotti » lun nov 09, 2009 10:45 pm

Scusa, ma se guardi non è vero.

Siamo arrivati alla conclusione che serve per le tartarughe di cattura e per specie esotiche particolari.

Che è meglio lasciare da sole.

E, se ci pensi, abbiamo "fatto giustizia" del postulato "le temperature delle Podocnemis sono diverse da quelle delle Sternotherus".

Non è così e ci sono le tabelle. :)

Quasi quasi rivaluto le Emys con le Ocadie! :lol:

Premesso che vanno d'accordo e tentano pure di accoppiarsi, è un pasticcio per l'alimentazione.

Però fanno parte tutte e due del gruppo delle tartarughe euroasiatiche che comprende Emys e Mauremys.
Che convivono in diverse zone (Tunisia, Georgia, Ucraina)

Se ci pensi, certe discussioni al limite dell'assurdo possiamo farle solo qui, perchè qui si trovano persone che ti rispondono con argomenti scientifici.

Non possiamo "non dire" per non "creare dubbi".

E non dobbiamo incoraggiare i tabù.

Dobbiamo argomentare e dare risposte. :)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 38 ospiti