Giacomo-PG ha scritto:Barbara credo che il punto non sia il tipo di marcaggio,ma l'obbligatorietà di marcare esemplari per i quali non ce ne era la necessità.
Oppure ho capito male io.Però sapevo questa cosa,anzi in Veneto si diceva che era estesa appunto anche all'all B
loana ha scritto:Checchè ne sappia io il marcaggio si rende obbligatorio (fino a 5 anni fotografico, dopo microchip) solo per le tarta per le quali si debba richiedere il cites / spostamento.
Flavio scusa, non ho ben capito, intendi dire che è obbligatorio, retroattivamente, per tartarughe ricevute/nate prima dello scorso anno??
Giacomo-PG ha scritto:Barbara credo che il punto non sia il tipo di marcaggio,ma l'obbligatorietà di marcare esemplari per i quali non ce ne era la necessità.
Oppure ho capito male io.Però sapevo questa cosa,anzi in Veneto si diceva che era estesa appunto anche all'all B
loana ha scritto:Checchè ne sappia io il marcaggio si rende obbligatorio (fino a 5 anni fotografico, dopo microchip) solo per le tarta per le quali si debba richiedere il cites / spostamento.
Flavio scusa, non ho ben capito, intendi dire che è obbligatorio, retroattivamente, per tartarughe ricevute/nate prima dello scorso anno??
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti