Riporto ciò che ho letto sul sito del CFS:
ANIMALI: SEQUESTRATE 130 TARTARUGHE TERRESTRI DETENUTE ILLEGALMENTE NEL NAPOLETANO
Gli esemplari sono stati trovati all’interno dell’abitazione di un allevatore che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di specie protette
Napoli, 28 ottobre 2009 – Centotrenta tartarughe terrestri di varie dimensioni sono state sequestrate a un allevatore di Casoria (NA) dagli agenti del Nucleo Operativo CITES Porto di Napoli e del Servizio CITES Territoriale di Napoli del Corpo forestale dello Stato. Gli esemplari, appartenenti alla specie “Testudo Hermanni”, erano detenuti illegalmente all’interno della sua abitazione privata, situata nel Comune di Casoria (NA), in aiuole distribuite su di un ampio terrazzo, come un vero e proprio allevamento. Trattandosi di esemplari tutelati dalla Convenzione di Washington, che ne vieta il commercio nazionale e internazionale perché a rischio estinzione, le tartarughe sono state sequestrate, mentre l’allevatore è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per detenzione illegale di specie protette.
Che fine fanno questi animali? Se fossi stato a Roma per l'anniversario del Corpo Forestale dello Stato avrei potuto scrivere la domanda su uno dei bigliettini dello stand del CFS ma visto che non ce n'è stata l'occasione chiedo a voi.
Grazie a tutti