tartoombria ha scritto:phoenix ha scritto:Ciao a tutti... circa un mese fà e stata ritrovata dalle guardie forestali di Pesaro una testuggine nei pressi del monte Catria ai confini tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Perugia. Ora è in custodia presso il Centro di Recupero Animali Selvatici di Urbino.
Mi hanno detto che si tratta di una Testudo graeca... e che ha molti anni. Mi potete aiutare a capire che sottospecie di graeca è, sempre che sia una graeca?
A voi le foto![]()
![]()
Scusate, ma io non ho capito una cosa: al di là del fatto che non si tratta di una specie autocona, ma a quanto pare chi l'ha presa non lo sapeva... se questa tarta era libera e vagava felice nel suo bosco sul Monte Catria perché le guardie forestali l'hanno partata al Centro? E' malata?![]()
![]()
![]()
Se questa cosa l'avesse fatta un privato sarebbe stato passibile di denuncia penale!!!![]()
E ora perché dovrebbe essere affidata a qualcuno se il centro non fosse in grado di gestirla?
In effetti è la domanda che ho fatto anche io al personale del centro di recupero; perche è stata prelevata dal suo abitat, visto che è vietato?
Come risposta mi è stato detto che si tratta di un esemplare molto anziano!!! "e che quindi in liberta non ce l'avrebbe fatta"



