finalmente, purtroppo, posso fare il conto della situazione, della triste situazione che ho dovuto affrontare.
due premesse:
1- ho incubato le uova a temperature basse soltanto perchè me lo ha chiesto un amico (perchè voleva avere la possibilità di crescere un maschio, qualora ci fosse stato, tra i piccoli nati)...quindi ho lasciato tutte le altre uova di queste acquatiche nella sabbia della zona emersa, tranne le 12 di cui vi ho parlato prima...
2-chiedo scusa a tutti per le foto che sono davvero orrende (almeno alcune) soprattutto per la maggior parte di voi...diciamo che chi fa parte del mondo medico/paramedico/veterinario/genetico e altro affine non è purtroppo alieno ad alcune malformazioni, ma capisco che a molti possono risultare disgustose...chiaramente lo faccio solo per illustrarvi la mia esperienza al riguardo.....
chiaramente posso dire (anche se non si può dire che sia scientificamente provato) che anche le
temperature basse costanti (oltre a quelle alte), a limite del range di temperatura che permetterebbe uno sviluppo ottimale dell'embrione, possono essere deleterie per l'embrione stesso e portarlo fino alla morte.
Dalle 8 uova fertili il primo piccolo è venuto fuori da solo, dopo più di due mesi di incubazione. Presenta soltanto 2 scaglie anomale sovrannumerarie, lungo la fila centrale, ed è quella che vi ho mostrato sopra, nelle prime foto all'inizio del 3D.
Per le altre 7 mi sono comportato così: 3 le ho lasciate a 24°C (nel posto e nel contenitore iniziale) e 4 le ho portate, per circa 2 settimane, in incubatrice per l'ultimo periodo.
Dalle 4 uova portate in incubatrice sono nate altre due piccole, anch'esse venute fuori naturalmente, senza il mio intervento (con un enorme sacco vitellino). Entrambe presentano numerosissime scaglie anomale e una di queste a distanza di 10 giorni dal riassorbimento completo del sacco vitellino presenta un'apertura sul piastrone che non tende a richiudersi. A posto della placca ossea, praticamente, è rimasta una specie di membrana quasi trasparente (che potete notare in foto).

I piccoli nelle 3 uova lasciate a 24°C sono morti nell'uovo...le uova hanno cominciato a "disidratarsi" per cui le ho aperte e i piccoli erano morti...tutti con decine di scaglie anomale (praticamente non c'è un filo logico nel "disegno" delle suture tra le placche), due con una notevole malformazione del carapace e con un imponente edema nella regione del collo (visibile in foto)



ma fin qui si potrebbe pensare...."semplicemente" catastrofico...
ma il peggio arriva praticamente domenica scorsa. Sabato 31 ottobre ho aperto l'ultimo uovo rimasto in incubatrice (che aveva iniziato a "sgonfiarsi"....ho visto che il piccolo respirava, si muoveva (aveva la testa tirata dentro) per cui l'ho lasciato lì, per un'altra settimana, senza disturbarlo. Domenica 8 novembre apro l'incubatrice e vedo che il piccolo era praticamente fuori. Chiaramente presentava un sacco vitellino non ancora riassorbito, ma la cosa sconcertante è che, oltre alle scaglie anomale e ad un "profilo" del carapace che comunque fa pensare a malformazione, è affetto da anoftalmia bilaterale (in parole povere gli mancano tutti e due gli occhi) e manca delle narici, con prognatismo mandibolare (anche con un profilo della linea della bocca molto strano in verità)...
sono rimasto particolarmente sconcertato....sono dispiaciutissimo, perchè è una sofferenza vederlo in quelle condizioni (oltre che una notevole sofferenza per lui immagino)


vi ho raccontato questo per farvi capire quanto sia importante anche il rispetto delle temperature di incubazione (oltre che il rispetto degli animali!) e spero che questa mia esperienza, purtroppo particolarmente triste, sia di aiuto ad altre persone...