NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

franco ceriali
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:37 pm
Località: Lombardia- Cremona

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda franco ceriali » mer ott 14, 2009 5:21 pm

ULLALLA', grazie infinite Nicosessantadue....
farò così. ciao. :)

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda nico62 » mer ott 14, 2009 6:19 pm

seda ha scritto:Nico 62 il fatto e' che proprio le schede non le accettano per semplici denunce di nascita,non sanno che farsene di tutta quella carta!!!

Non scherziamo, cosa significa non le accettano?????
Io prendo appuntamento telefonicamento,
mi presento puntuale con DUE copie del malloppo,
consegno la denuncia di nascita con relative schede identificative,
pretendo un timbro per ricevuta con firma dell'addetto sulla mia copia,
controlliamo insieme che tutto sia in regola, dare, foto, codici, ecc.
Ringrazio e saluto

non vedo cosa ci sia di strano, non le vogliono?????
Fategli una bella raccomandata A/R e se le dovranno prendere per forza.... :evil:
Nico62

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 14, 2009 7:00 pm

Nico 62 sono d'accordissimo con te!
Porto un esempio semplice semplice 1992 denuncia di detenzione di tarte: 2 persone si recano al Cites di Arezzo e fanno la propria denuncia, dichiarando di avere le Emys. Non rientrando queste nel Cites , il CFS non vuole inserirle.
1 persona insiste e denuncia pure quelle, l'altra si fida e non vengono riportate in denuncia.
Morale: quella persona che ha insistito attualmente le detiene regolarmente, l'altra le ha, ma non puo' cederle e sembra non potrebbe neanche detenerle.
Ognuno tragga le proprie conclusioni. (come diceva mia nonna: nel piu' ci sta anche il meno!)
Antonella

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Seda » mer ott 14, 2009 7:29 pm

Anto il concetto e' chiaro,pero' qui e' un po' diverso,non e' che se non presenti le foto le tarte siano illegali,la denuncia di nascita' riporta un protocollo e loro esistono!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Agostino » mer ott 14, 2009 7:33 pm

Anto 57 non aumentiamo ancor di più la confusione, che già ce n'è troppa, il discorso con le Emys orbicularis è un'altra cosa; essendo queste ultime in Convenzione di Berna, la Forestale non ne ha competenza, quindi alcuni uffici CITES territoriali pur non essendo di loro competenza hanno accettato la denuncia nel 92/95, che di fatto è una dichiarazione di possesso bella e buona. Per le cessioni successive poi non serve seguere le norme CITES ma di prassi si fa una sorta di documenti che ne dimostrino la provenienza in caso di eventuali controlli (di chi poi ancora non l'ho capito, ma meglio avere i documenti firmati).

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Agostino » mer ott 14, 2009 7:42 pm

x Nico 62
non le accettano perchè se non richiedi i certificati CITES non sono dovute. Se poi gle le invii con R/R rischi di farli arrabbiare e la cosa è sicuramente controproducente.

Non dimentichiamo che sono in torto pieno gli uffici territoriali che le pretendono. Quello che non so è se questi uffici che interpretano a loro fantasia il nuovo già incasinato regolamento, pretendono poi anche ogni anno successivo la ricompilazione di suddette schede identificative con foto ? E qui siamo nel ridicolo perchè riconoscerle dopo un anno è un bel rebus, specialmente se ne hai decine di esemplari.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda nico62 » mer ott 14, 2009 8:16 pm

Agostino ha scritto:x Nico 62
non le accettano perchè se non richiedi i certificati CITES non sono dovute. Se poi gle le invii con R/R rischi di farli arrabbiare e la cosa è sicuramente controproducente.

Non dimentichiamo che sono in torto pieno gli uffici territoriali che le pretendono. Quello che non so è se questi uffici che interpretano a loro fantasia il nuovo già incasinato regolamento, pretendono poi anche ogni anno successivo la ricompilazione di suddette schede identificative con foto ? E qui siamo nel ridicolo perchè riconoscerle dopo un anno è un bel rebus, specialmente se ne hai decine di esemplari.


Carissimo Agostino,
io ti ammiro molto per il tuo impegno e di questo ti ringrazio, ma..... ti posso garantire che la mia Forestale
non si arrabbia affatto!
Anzi, ti dirò di più, nell'eventualità che un giorno, qualsiasi allevatore possa fare richiesta Cites, sono Loro stessi
che " CONSIGLIANO " di presentare le denuncie di nascita con relative schede fotografiche allegate.
Siccome io, con la mia santa pazienza, riesco a riconoscere e marcare le mie non numerosissime baby, mi diverto
a fornire alla mia Forestale tutto il cartaceo che Loro molto gentilmente richiedono.
Ti posso assicurare che con un pò di pazienza non è affatto difficile riconoscerle ne dopo un anno e neanche dopo due,
Nico62

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda tartagallo » mer ott 14, 2009 8:46 pm

x nico62: mi dispiace ma per me è quasi impossibile riconoscere le piccole tarta (escluso alcune che hanno segni particolari) dopo un anno o più.
E qui mi riallaccio a anche a quello che ha scritto Agostino: alla mia forestale richiedono le foto al primo anno (denuncia di nascita), sempre e comunque, poi dopo 5 anni (figurati se uno ogni anno ha un bel numero di nascite, chi le riconosce dopo 5 anni!!!), alle obbiezioni di una mia amica gli è stato risposto che il responsabile ha deciso per questo tipo di interpretazione e questo va seguito. Continuando lei a fare domande gli è stato suggerito di dividere i maschi dalle femmine cosi non avrà più di questi problemi. Ora questo è il metodo che io ho adottatto da diverso tempo purtroppo, ma vi sembra logico che un forestale CITES consigli una cosa del genere per una specie in pericolo di 'estinzione' . Misteri e 'casini' di questa assurda legge che fà diventare 'pazzi' sia noi allevatori che, a quanto pare, i forestali che se ne devono, loro malgrado, occupare.
Marco

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 14, 2009 9:20 pm

Agostino ha scritto:Anto 57 non aumentiamo ancor di più la confusione, che già ce n'è troppa, il discorso con le Emys orbicularis è un'altra cosa; essendo queste ultime in Convenzione di Berna, la Forestale non ne ha competenza, quindi alcuni uffici CITES territoriali pur non essendo di loro competenza hanno accettato la denuncia nel 92/95, che di fatto è una dichiarazione di possesso bella e buona. Per le cessioni successive poi non serve seguere le norme CITES ma di prassi si fa una sorta di documenti che ne dimostrino la provenienza in caso di eventuali controlli (di chi poi ancora non l'ho capito, ma meglio avere i documenti firmati).


Agostino, scusa e come fai a dimostrare che le avevi e che non sono di cattura se non sono mai state denunciate?
Forse non mi sono spiegata bene; il fatto e' successo per tutti e 2 gli allevatori nello stesso Cites.
Quindi se Firenze mi richiede le schede fotografiche, io le fornisco, pur non avendo nessuna intenzione al momento di richiedere il Cites, ma caso mai fra 30 anni si cambiasse idea o cambiasse la normativa, non mi voglio sentir dire che non e' possibile perche' non ho fornito le foto.
Sono d'accordissimo con te, ma dato che sbagliamo sempre noi....meglio pararsi il posteriore, non credi?
Antonella

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 14, 2009 9:31 pm

seda ha scritto:Anto il concetto e' chiaro,pero' qui e' un po' diverso,non e' che se non presenti le foto le tarte siano illegali,la denuncia di nascita' riporta un protocollo e loro esistono!

Seda, e che dire di tutte le polemiche che ci sono per le tarte denunciate con la vecchia normativa?
Anche le vecchie denuncie sono protocollate, pero'....
Ti diro' di piu': nonostante il Cites di Firenze non le avesse richieste, ho presentato anche le foto dei presunti genitori e le hanno regolarmente accettate.
E per la tartarughina che ho regalato? visto che ho presentato tutta la documentazione che avevo per quella ho ottenuto la fonte F, il che vuol dire che quella ragazzina che conosci bene, per le figlie, se lo vorra' potra' richiedere la fonte D.
Non e' detto che lo faccia, ma piu' strade aperte ci sono, meglio e': questo e' il mio personale e modesto parere.
Antonella

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Seda » mer ott 14, 2009 9:43 pm

anto57 ha scritto:
seda ha scritto:Anto il concetto e' chiaro,pero' qui e' un po' diverso,non e' che se non presenti le foto le tarte siano illegali,la denuncia di nascita' riporta un protocollo e loro esistono!

Seda, e che dire di tutte le polemiche che ci sono per le tarte denunciate con la vecchia normativa?
Anche le vecchie denuncie sono protocollate, pero'....
Ti diro' di piu': nonostante il Cites di Firenze non le avesse richieste, ho presentato anche le foto dei presunti genitori e le hanno regolarmente accettate.
E per la tartarughina che ho regalato? visto che ho presentato tutta la documentazione che avevo per quella ho ottenuto la fonte F, il che vuol dire che quella ragazzina che conosci bene, per le figlie, se lo vorra' potra' richiedere la fonte D.
Non e' detto che lo faccia, ma piu' strade aperte ci sono, meglio e': questo e' il mio personale e modesto parere.


nessuno mette in dubbio nulla ci mancherebbe, resta il fatto che polemiche o meno ,le tarte delle denunce vecchia maniera sono legalissime!tante' che la tarta te l'hanno movimentata!

e le tarte denunciate senza foto quando uno vuole puo' far richiesta di movimentazione,questo mi han detto!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mer ott 14, 2009 10:02 pm

Seda, non voglio assolutamente far polemiche, ma siccome di fregature ce ne tirano da tutte le parti e in tutti i modi, ho imparato: mi chiedono 1, bene gli porto 10.
Per le Emys che ho preso, dato che a Caccia e Pesca della mia provincia non sapevano neanche cosa fossero, e mi hanno detto che era tutto ok (per telefono, senza neanche aver visionato la documentazione in mio possesso) , mi sono fatta dare il nome del responsabile e gli ho chiaramente detto: se mi fanno una multa o una denuncia, Lei viene con me, vero?
Purtroppo quando c'e' confusione ( e nel mondo delle tarte mi sembra che ce ne sia fin troppa, dato che ogni Cites ragiona e si comporta in modo diverso) meglio pararsi, come ho gia' detto, il posteriore...non si sa mai.
Ciao
Antonella

Leffy
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 18, 2009 8:11 pm
Località: Lombardia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Leffy » mar ott 20, 2009 4:41 pm

ciao,io è quasi un anno che rompo le scatole alla forestale per capire come funziona.malgrado la confusione,che cambia da regione a regione ti posso garantire che qui a milano sono molto precisi.prima cosa anche per le tue "vecchie tartarughe"devi compilare la scheda identificativa con foto o microcip in duplice copia una per tè timbrata dalla forestale e un per loro.per le nuove nascite anche se non hai intenzione di cederle e te le vuoi tenere devi compilare gli appositi moduli e le schede identificative con foto sempre in duplice copia,non basta più denuciare solo il numero delle nascite,deviallegare inoltre i documenti identificativi dei genitori,i moduli li trovi qui sul tartaclub

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda anto57 » mar ott 20, 2009 9:27 pm

Leffy a Firenze sono molto piu' semplici, nel senso che non richiedono il marcaggio fotografico dei genitori e neppure delle vecchie denunce di nascita,(se le porti, le prendono senza problemi) pero' se vuoi movimentare una tarta denunciata con la vecchia normativa, in quel momento devi fare il marcaggio fotografico, mentre per le nuove nascite lo esigono al momento della denuncia di nascita.
Morale della favola, quello fote, farle prima o farle dopo, cosa cambia?
Antonella

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: NUOVE NASCITE...CHE FARE???????

Messaggioda Agostino » mer ott 21, 2009 12:35 pm

X Anto57
scusa il ritardo nella risposta

Visto che la foto da neonate non serva a nulla, secondo me la cosa da fare è che quando saranno almeno 10/12 cm di inserirgli il microchip e fare una dichiarazione alla forestale che al tal esemplare, con denuncia di nsacita..... è stato inserito il michrochip ; ovviamente sempre con ricevuta di ritorno. Se entro due mesi non avranno nulla da dire o fare verifiche, che provino poi successivamente a dire che in futuro non ti rilasciano un certificato se rischiesto.

Tutte queste discussioni le teniamo perchè la cosa non è stata ancora chiarita e non hanno ancora risposto ai quesiti scritti che ha posto il TCI ancora a novembre 2008, ma prima o poi dovranno rispondere per iscritto !


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti