spedizione animali vivi e striscia la notizia

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Ale » mer ott 07, 2009 8:09 pm

Beh, Michele, lui qui sul forum può difendersi come vuole, anzi, mi spiace non intervenga più (anche se, giustamente, ha detto la sua ed ha dato le spiegazioni del caso).
Comunque la penso come tutti voi, non sono contro le spedizioni di animali vivi, purchè fatte a norma. Spero questa batosta serva all'azienda in questione per mettersi in regola, anche perchè le poche persone che hanno testimoniato l'arrivo di animali malmessi o morti, non avevano alcun motivo di mentire.
Mi spiace questa cosa sia venuta fuori attraverso Striscia, perchè non mi piace come programma...guarda le magagne in casa di altri e non quelle di casa sua. :evil:

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda dm195 » mer ott 07, 2009 8:15 pm

Fulvio ha scritto:Se vogliamo guardare al fatto legale in se saranno gli organi competenti a decide infrazioni e reati. Con rammarico nel leggere molti dei messaggi, pare che la condanna sia gia' stata emessa con sentenza definitiva. Si sa, alla gente piace moralizzare, salvo poi essere moralizzati (ex direttore Boffo docet), condannare e dare addosso a tizio o a caio. Striscia lo sa e dal suo punto di vista il faziosissimo servizio e' una vera opera d'arte. Muovere a compassione la gente premendo il tasto di piccoli ed indifesi animali impacchettati e spediti come cartoline e veramente facile. Farlo poi ad ora di cena, con magari davanti un bel carpaccio di cavallo o controfiletto di vitello macellati per riempire pance strapiene, e' comico e geniale allo stesso tempo.
Del resto pare piuttosto strano nonche' improbabile che ANV da anni e alla luce del sole abbia condotto tale attivita' senza che i vari organi di controllo ne fossero a conoscenza.
Ai vari moralizzatori, se il problema e' di sostanza e non di forma, propongo un codice etico autoimposto: non acquistate piu' animali senza che sappiate in che modo sono arrivati nella vostra teca durante tutta la filiera: dalla cattura/nascita in cattivita' al grossista del paese di destinazione, al negoziante. Siete certi che la vostra bella pardalis, o carbonaria, o sulcate, non siano state stivate, ammassate, non nutrite ed abbeverate, costrette a camminare sui loro sterchi per giorni e giorni? Si? Come? No? Allora perche' le avete prese? Essere coerenti e congruenti e' un must per chi emette sentenze.
E visto che ci siamo, tanto per parlare, a parte l'attivita' svolta da centri e zoo per la riproduzione di specie in via di estinzione, cosa c'e' di morale nell'allevare animali esotici e costringerli in spazi angusti (qualunque megaterrario e' angusto in confronto alla savana per esempio) , sotto finti soli ai vapori di mercurio? Stesso dicasi per i non esotici, tranne almeno, e non e' poco, che questi prendono il sole vero.
Ai vari moralizzatori, sempre se il problema e nella sostanza e non nella forma, che non sono vegetariani andate a fare un giro al macello e poi rapportate quella mattanza ad una tartaruga imballata e spedita.
Certo che non lo farete, a nessuno piace guardarsi allo specchio,e certo che ora giu' di bordate.
Se rispolverate la memoria gia' qualche anno fa striscia fece un bel servizietto sulle finte cessioni gratuite, e sono seguiti tempi bui per gli allevatori. Ora quest'altro servizio. Cosa bolle in pentola?
Tutta la mia solidarieta' ad ANV.

condivido e quoto.
socio tartaclub dal 2007

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Michele » mer ott 07, 2009 8:24 pm

Ale ha scritto:Beh, Michele, lui qui sul forum può difendersi come vuole, anzi, mi spiace non intervenga più (anche se, giustamente, ha detto la sua ed ha dato le spiegazioni del caso).
Comunque la penso come tutti voi, non sono contro le spedizioni di animali vivi, purchè fatte a norma. Spero questa batosta serva all'azienda in questione per mettersi in regola, anche perchè le poche persone che hanno testimoniato l'arrivo di animali malmessi o morti, non avevano alcun motivo di mentire.
Mi spiace questa cosa sia venuta fuori attraverso Striscia, perchè non mi piace come programma...guarda le magagne in casa di altri e non quelle di casa sua. :evil:


Mi riferivo al messaggio di Sparigino dove diceva:
e' inutile poi che questa persona adesso manda le email a tutti i clienti ( anche chi ha acquistato accessori per il terrario ) per cercare di giustificare o minimizzare il fatto.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda dm195 » mer ott 07, 2009 8:34 pm

Barbara ha scritto:Credo che insulti personali siano da evitare.
Se qualcuno ha prove che altri agiscano nell'illegalità denuncino le cose, mica dico che non si debba fare
Io non ho detto che natura viva vende illegalmente ma che spedisce illegalmente e posso anche dire che una signora che conosco ha ricevuto le tartarughe con su scritto "libri", questo è sbagliato... il resto è fumo per distogliere l'attenzione da naturaviva e dalle sue spedizioni :roll:
Quando a striscia o su qualsiasi mezzo pubblico parleranno di chiunque agisca in modo non regolare i miei interventi rimarranno sempre coerenti, adesso nello specifico si sta parlando del servizio di striscia la notizia su azienda natura viva



barbara....prima ancora tu entrassi nel forum c'era gente che al tartabeac vendeva camice a 100 o 200 euro e yi "regalava"la tartaruga e in un giorno ha fatto soldi,fonte forestale di vicenza.
la stessa fonte ha indicato questi fatti come causa scatenante dwel blocco cessioni,non voglio difendere nessuno ma dico che dovresti liberarti dai preconcetti e guardare la situazione nell'insiene valutando anche chi bazzica realmente questo forum.
moltri li trovi con altri nik su italypet a venderti animali senza documenti.
fine OT.
socio tartaclub dal 2007

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » gio ott 08, 2009 7:39 am

Davide io continuo a dire che chiunque sbagli debba pagare, è inutile continuare a tirar fuori altri fatti che comunque non giustifico!
L'oggetto del topic è ANV e le sue spedizioni che NON SONO FATTE A NORMA, io non dico che gli animali non vadano spediti ma che nel caso si faccia si debbano seguire le giuste regole!
Chiedo quindi a chiunque abbia ancora qualcosa da dire in questo topic di rimanere in tema, adesso abbiamo spaziato parecchio mi sembra :roll:

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartagallo » gio ott 08, 2009 8:02 am

Io non conosco la ditta e fino a prova contraria penso che sia una ditta seria e competente (come molti di voi hanno riportato); per quanto riguarda leggi e regolamenti ci penseranno gli organi competenti; a volte apprezzo altre no l'operato e il modo di Striscia la Notizia;non sono certo un 'talebano' animalista: mi piacciono gli animali, li ho sempre allevati credo al meglio e cercando di farli stare bene ma non ho mai confuso uomini e animali!! Io dico solo che è assolutamente sbagliato spedire animali vivi in scatole ermeticamente chiuse (almeno cosi sembra) e soprattutto senza la dicitura ben visibile 'ANIMALI VIVI' ....direi io maneggiare di conseguenza. Non so perchè questo succeda (forse me lo sono perso e mi piacerebbe che Roberto me lo spiegasse) se questo è fatto per poter spedire gli animali anche con corrieri che non hanno l'autorizzazione e per spendere meno è, secondo me, assolutamente criticabile, leggi e regolamenti a parte.
Marco
ps e le macchine non si spaccano per andarci a rovistare dentro!!!! quelle degli altri intendo :shock:

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda ubu » gio ott 08, 2009 8:06 am

@barbara, ho visto come venivano effettuate le spedizioni da parte ANV,
il contenitore rispetta le norme standard per questo tipo di spedizioni
conosco anche chi ha assistito alla apertura dei due pacchi incriminati,
e ha trovato il tutto ben fatto, tranne la dicitura ''animali vivi''
intervistato....il suo intervento è stato totalmente tagliato da quelli di ''Striscia''

In Italia come al solito.... incapaci come siamo di fare rispettare le leggi
amiamo le Grida manzoniane, ovvero norme e regolamenti inapplicabili ed eccessivi, che di fatto non tutelano un bel nulla.
Ho letto il regolamento svizzero, è ben fatto e pragmatico.
Anni fa volevo acquistare negli USA una T. graeca, sulle prime mi dissero che non c'era nessun problema a spedire in un paese CE, avrei avuto l'animale a casa in tempo bereve ed a una spesa di spedizzione non eccessiva
avrei dovuto solo pagare la documentazione per l'importazione,
come diedi l'indirizzo si scusarono ma mi informarono che
l'Italia era l'unico paese in cui non spedivano
date le leggi assurde che ci regolamentano.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda ubu » gio ott 08, 2009 8:11 am

Quanto al pacco chiuso, il metabolismo dei rettili non è paragonabile a quello di un mammifero.
Soprattutto in condizioni di oscurità, mancanza di moto e a temperature non elevate.
Una scatola di cartone, con trasportino e sacchetto permette inoltre una certa inerzia termica
che assicura una temperatura media addeguata.

Ci sono casi documentati anche su questo forum, di tartarughe di terra rimaste sott'acqua per ore
e rianimate dopo l'espulsione dell'acqua dai polmoni.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda ubu » gio ott 08, 2009 8:18 am

Vorrei aggiungere che :
conoscendo bene il senso critico e l'obiettività di chi assisteva all'apertura del pacco
avrà dato un giudizio non abbastanza sensazionalistico e scandaloso
come si aspettavano quelli di ''Striscia''
i quali pur di fare audience sarebbero capaci di farmi passare per
un assassino di povere bestiole esotiche importate illegalmente
per la zanzara tigre che ho appena spiaccicato sul mio braccio...
:mrgreen:

ubu ha scritto:conosco anche chi ha assistito alla apertura dei due pacchi incriminati,
e ha trovato il tutto ben fatto, tranne la dicitura ''animali vivi''
intervistato....il suo intervento è stato totalmente tagliato da quelli di ''Striscia''

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda aurora » gio ott 08, 2009 9:03 am

Io conosco bene la ditta in questione, per quanto mi riguarda lo staff è serio e competente, piu' di tante altre persone che non vendono one-line.
Se esiste un modo per spedire gli animali ( esem.un corriere privato ) che ne garantisce le condizioni di arrivo e il trattamento del pacco durante il viaggio, io non vedo controindicazioni, è sempre meglio comprare da un venditore che ti da' garanzie, affidabilita', disponibilita' anche se a distanza, da uno che invece non ha niente di tutto questo, pero' è sotto casa... :evil:
Questo è il mio modesto parere.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » gio ott 08, 2009 9:09 am

Minotti ha scritto quello che pensava dei pacchi e l'unica cosa che ha trovato da eccepire è quanto stiamo dicendo quasi tutti noi qua: il pacco con la dicitura "libri".

Io per prima non mi scandalizzo per gli imballaggi, so benissimo che viaggiano meglio al buio ed in pacchi piccoli anche se obiettivamente quando ho visto come sono arrivate due baby pardalis ad una mia conoscente mi sono un pò alterata, almeno uno spiraglio per il passaggio di un pò di aria male non ci sta.
La cosa che mi ha fatto più incavolare è stata che sul pacco c'era scritto come al solito "libri" e non voglio continuare a ripetere come vengono smistati i pacchi nei magazzini di stoccaggio :roll:

naturaviva
Messaggi: 10
Iscritto il: mer ago 12, 2009 2:58 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda naturaviva » ven ott 09, 2009 8:10 am

Cara Barbara, Minotti NON HA TROVATO LA DICITURA LIBRI. Se è stato scritto da qualcuno non è stato certo scritto da noi. MAI FATTO. Inoltre ti ricordo che tutti i pacchi vengono fotografati dal corriere in formato microfilm.

Naturaviva

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda pminotti » ven ott 09, 2009 8:29 am

naturaviva ha scritto:Cara Barbara, Minotti NON HA TROVATO LA DICITURA LIBRI. Se è stato scritto da qualcuno non è stato certo scritto da noi. MAI FATTO. Inoltre ti ricordo che tutti i pacchi vengono fotografati dal corriere in formato microfilm.

Naturaviva



Confermo.

Non era scritto nulla sul contenuto

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » ven ott 09, 2009 9:06 am

Mi scuso se durante la lettura delle innumerevoli pagine ho preso un abbaglio, il pacco comunque era anonimo e spedito con corriere comune cioè non apposito per animali :roll:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Flavio » ven ott 09, 2009 10:39 am

Per l' ennesima volta si cerca di travisare il senso della discussione, vedo tirare in ballo Striscia, le leggi inaplicabili, cessioni fasulle, l' America e la Svizzera.
Quì siamo in italia, siamo nel forum del TCI, e si discute un caso di spedizione di animali palesemente contrario alle normative vigenti in Italia.
Poi che la legge sia sbagliata o inattuabile dalpunto di vista commerciale è tutta un' altra cosa.
Di leggi inattuabili o a mio avviso sbagliate ne potrei citare qualche decina, non per questo mi posso sentire autorizzato ad ignorarle.
Di mio (ed in parte mi ripeto ) non trovo consona la reazione di ANV, pur conoscendo la metodologia giornalistica e sensazionalistica di Striscia, ( se avessi un carattere così, con la mia attività dovrei spaccare 3/4 teste al giorno)
cosi come non capisco ed approvo, il tirare in ballo (intendasi velate minacce)le cessioni, i vertici del TCI, ed un'altra serie di ( a mio avviso) poco utili escamotage (da parte di ANV e da alcuni sostenitori )
Mi voglio rivolgere a Roberto in quanto persona coinvolta nei fatti:
Guarda che i guai, eventualmente li avrai dalle istituzioni non dal forum e dai suoi partecipanti.
Non è continuando a sparare sul mucchio delle cessioni e delle leggi stupide che si distogliera l' attenzione dal fatto successo
( che gestito in modo diverso poteva essere una scemata facilmente dimenticabile )
Secondo me, i risultati che hai ottenuto fino ad ora sono: risvegliare il malumore di parecchi tuoi clienti che loro malgrado possono aver fatto o beneficiato di cessioni regolari o no, mettere a conoscenza chi legge del fatto che non tutte le consegne effettuate da ANV vanno a buon fine, mettere a conoscenza che non sempre gli animali che vendi, vuoi per il trasporto, vuoi per motivi diversi, godono della buona salute che tu paventi, con abbondanti richiami alle dichiarazioni dei tuoi veterinari.( il tuo veterinario può dichiarare quello che vuole, ma se ad un cliente arriva un animale in condizioni precarie non puoi mica attribuire la cosa alla divina provvidenza)
Poi lascio a te giudicare se la linea difensiva scelta da te e dai tuoi sostenitori è la più percorribile e quanti vantaggi o svantaggi ti potrà portare.
Io ti posso solo dire che mi sarei comportato in modo diverso e che probabilmente adesso nessuno si ricordava più neanche il mio nome.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti