Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto ed avrei bisogno del vostro aiuto, ho acquistato 2 sulcata e 2 pardalis pardalis al recente Tartabeach2009, sono le prime tartarughe che ho di questo tipo e quindi esperienza zero. Le tartarughe hanno 5 mesi ed il problema è che le pardalis da 3 settimane non stanno bene…hanno il piastrone morbido ed anche il carapace ai lati (le sulcata invece molto meno, ma anche loro hanno il piastrone un po’ morbido).
Sulcata e pardalis pardalis possono convivere a questa età nello stesso terrario o le devo dividere?
Io al momento ce le ho insieme e non mi pare che le sulcata diano fastidio alle pardalis.
MI DITE IN COSA STO SBAGLIANDO? Io le sto tenendo così:
TERRARIO: 90 X 50 X 47h con fori laterali a dx e sx sia inferiori che superiori di 30x15cm.
Il terrario ce l’ho in camera mia, praticamente dormono a 2 metri da me, all’interno ho 2 neon semplici da 60 cm 1 a luce fredda e 1 a luce calda accesi dalle 8 alle 19:00.
Lampada Arcadia D3 da 23Wcompatta (nuova) posizionata al centro del terrario ed a 25cm di altezza dalle tartarughe accesa dalle 8 alle 19:00.
Lampada rossa ReptiZoo da 75W posizionata a sx ed a 25cm di altezza dalle tartarughe, collegata a termostato regolato a 30° sia di giorno che di notte (praticamente si accende e si spegne ogni 2 minuti. Lasciando il vetro di dx aperto riesco ad avere una temperatura sul lato dx inferiore rispetto al sx pari 26-27° di giorno e 24°-25° di notte.
Non ho alcun tipo di riflettore in alluminio per le lampade.
Umidità interna 55%-60% anche se di notte arriva anche a 65%.
Fondo 3-4cm di fieno di erba medica.
ALIMENTAZIONE: Le tartarughe mangiano regolarmente.
Acqua fornita 1 volta alla settimana in recipiente in coccio per tutto il giorno (e bevono abbastanza quando ce l’hanno a disposizione).
Mangiano radicchio, trifoglio, dicondra, cicoria, foglie di tarassaco. Gli metto a disposizione stick della friskies per rettili e mangime per conigli ma non mi pare proprio che li mangino.
Sopra alle verdure sbriciolo quasi sempre un po’ d’osso di seppia (e lo hanno anche a disposizione) oppure calcio in polvere puro senza vitamina D3, su suggerimento anche del veterinario.
A disposizione ho anche una serpentina riscaldante ma non so se è il caso di usarla e non saprei in che posizione del terrario metterla.
Ho anche una seconda lampada UVA-B SunLight da 23W (inserisco anche questa nel terrario?)
Per favore aiutatemi, io capisco che si impara soprattutto con la propria esperienza, però non mi pare proprio il caso di sacrificare animali per imparare, ho parlato con molte persone ma ognuno ha il suo metodo di tenerle (non esistono delle regole comuni?) e comunque a questo punto sono da curare!!!
Confido in voi…grazie a tutti.