spedizione animali vivi e striscia la notizia

tartand
Messaggi: 7
Iscritto il: sab giu 14, 2008 2:38 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartand » mar ott 06, 2009 9:31 pm

michele ha scritto:
Giacomo-PG ha scritto:
milu ha scritto:quello che è certo è che gli animali non si possono spedire punto!


Affermazione falsa ed è stato spiegato più volte.


Non mi pronuncio perchè troppe volte ho visto persone a me care calunniate dai "media",media che poi nel caso di errore non si scusano o propongono servizi di chiarimento.
Penso che ognuno è moralmente responsabile per quello che fa,alla parte legale ci pensano giudici e avvocati;io non mi farei spedire animali con quelle modalità,ma perchè in primis non lo ritengo salutare per gli animali e non perchè è illegale.


Quoto al 100%
Penso sia il riassunto di ormai 8 pagine...



Forse non ci siamo capiti....:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 8388dl.htm
Questo è il Decreto Legoslativo che regola il trasporto di animali vivi in Italia.
Per essere LEGALI i trasporti devono avvenire con le modalità e le autorizzazioni di legge, cosa che la SDA per sua ammissione non può fare perchè non autorizzata.
Questo è il riassunto!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Michele » mer ott 07, 2009 5:23 am

Forse non ci siamo capiti....:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 8388dl.htm
Questo è il Decreto Legoslativo che regola il trasporto di animali vivi in Italia.
Per essere LEGALI i trasporti devono avvenire con le modalità e le autorizzazioni di legge, cosa che la SDA per sua ammissione non può fare perchè non autorizzata.
Questo è il riassunto!


intanto ANV ha spedito per anni alla luce del sole senza risultare mai illegale.
Questo è il riassunto

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » mer ott 07, 2009 5:42 am

Illegale lo è spedire animali tramite corriere non autorizzato tant'è che conosco uno che è stato denunciato per maltrattamento (e gli sta bene :twisted: ) e su questo non ci piove, Luca-Ve ha linkato anche la legge.

Vedremo ora cosa succederà dopo questa vicenda :?

tartand
Messaggi: 7
Iscritto il: sab giu 14, 2008 2:38 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartand » mer ott 07, 2009 8:06 am

michele ha scritto:
Forse non ci siamo capiti....:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 8388dl.htm
Questo è il Decreto Legoslativo che regola il trasporto di animali vivi in Italia.
Per essere LEGALI i trasporti devono avvenire con le modalità e le autorizzazioni di legge, cosa che la SDA per sua ammissione non può fare perchè non autorizzata.
Questo è il riassunto!


intanto ANV ha spedito per anni alla luce del sole senza risultare mai illegale.
Questo è il riassunto


Mi spiace doverti sempre contraddire perchè alla fine sembra un attacco personale, ma ti assicuro che non lo è nei tuoi confronti, ma solo nella tua netta posizione di difesa di ANV...
Vuoi una prova di quello che ti stò dicendo? Tu chiama la SDA stamattina e chiedi informazioni per una spedizione. Quando dirai che vuoi spedire un animale vivo ti diranno che loro non sono autorizzati a farlo e rigetteranno la tua prenotazione. Se vuoi spedire un animale vivo l'unica maniera che hai di farlo è omettere di specificare (e quindi in maniera dolosa) il contenuto del pacco.
Io ho provato a farlo e la risposta che mi hanno dato è quella che ho riportato sopra!
Il problema è questo che se tu spedisci una tartaruga con sda come se fosse un orologio o un frullatore spendi 10/15 euro, se spedisci con ditte apposite che hanno le autorizzazioni e i mezzi adibiti a questo tipo di trasporto ti costa se ti va bene dai 50 in su (e dico 50 per tenermi MOLTO basso). Ecco il nocciolo della questione!
Prova a vendere una tartaruga a 100 euro e chiederne altri 100 per la spedizione.... secondo te quante ne venderesti?
Che tu voglia ammetterlo o no spedire animale con le poste, sda o bartolini e illegale, e non lo dico io ma loro e la legge, ma di questo saranno ora gli organi competenti ad occuparsene, io però non credo che una persona che si dice convinta della propria ragione e legalità reagisca così....

milu
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:15 am

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda milu » mer ott 07, 2009 8:23 am

michele ha scritto:
Forse non ci siamo capiti....:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 8388dl.htm
Questo è il Decreto Legoslativo che regola il trasporto di animali vivi in Italia.
Per essere LEGALI i trasporti devono avvenire con le modalità e le autorizzazioni di legge, cosa che la SDA per sua ammissione non può fare perchè non autorizzata.
Questo è il riassunto!


intanto ANV ha spedito per anni alla luce del sole senza risultare mai illegale.
Questo è il riassunto

Vero! Ma questo non da assolutamente il diritto di spedire animali ILLEGALMENTE. Non è che perchè l' ha fatto x anni possa continuare per sempre!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » mer ott 07, 2009 11:48 am

L'argomento qui doveva essere uno solo, senza pareri e idee personali o interpretazioni fantasiose.
La spedizione fatta in quel modo e' legale o comunque regolare?

giusto!
se l'azienda non dovesse essere trovata colpevole di nessun "crimine" potrà vendere nella legalità come ha sempre fatto, se no se il reato è stato commesso può decidere di abolire la spedizione dgli animali vivi, o utilizzare, come già ho proposto, un corriere adatto all'evenienza.
Io credo che nonostante l'aumento di spese spedizione dai 15 ai famosi 50 e più molte persone che si trovano nelle condizioni di dire: "150€ una femmina di hermanni di cattura comprata vicino casa non vale come una che costa bene o male uguale ma con un aggravio di 50€ di spedizione e con i regolari documenti cites gialli" l'azienda comunq venderà. Ad ogni caso venderà lo stesso gli articoli per l'allevamento di rettili che come detto da altri in precedenza risultano economici e di buon utilizzo.
secondo me questa è la mia soluzione al caso menzionato.

tartand
Messaggi: 7
Iscritto il: sab giu 14, 2008 2:38 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartand » mer ott 07, 2009 12:43 pm

Sono d'accordo con te. Bisognerà aspettare solo il concludersi dell'attività giudiziaria per poter dare serenamente un giudizio sull'accaduto, sia risulti una irregolarità oppure meno.
Forse questa sembrerà un'opinione personale ma almeno io aspetterò l'evolversi della situazione in modo tale da sapere se poi, in un secondo momento tutte le persone che come me hanno avuto una spedizine sfortunata potranno o meno rivalersi legalmente sull'azienda oppure accettare di buoncuore il responso di legalità e magari, perchè no, rivolgere le scuse alla ANV per l'errore di giudizio commesso.
Personalmente credo che un programma come Striscia abbia avuto più di una segnalazione per muoversi e di conseguenza immagino che diverse persone abbiano avuto il "sentore" di qualcosa che non quadrava.....
Io mi sono rivolto all'azienda dopo la mia disavventura (di cui non dico oltre per non fuorviare il giudizio di altri utenti del forum) e non ho avuto da essa risconto anzi, dopo aver espresso delle recensioni negative dopo l'acquisto è stata messa in dubbio la mia buona fede accusandomi di aver portato un'altro animale a fare l'autopsia.....
Non credo sia questo un modo corretto di concludere una qualunque transazione commerciale, comunque la politica dell'azienda era questa e io mio malgrado ne ho dovuto prendere atto.
Immagino che ogni azienda si trovi a dover fare i conti con partite (in questo caso rettili) fallate (passatemi il termine tecnico) ma una qualunque ditta seria ne prende atto e cerca di correre ai ripari, non tutte ovviamente......ma se vuoi farti la fama di azienda seria e onesta lo devi fare!
Vedremo.......

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Agostino » mer ott 07, 2009 1:39 pm

Secondo me occorre tirar fuori tutto il positivo da questa vicenda e discutere su come dovrebbe essere il trasporto corretto.
Con la speranza che il metodo usato attualmente da molti, sia migliorato; a vantaggio delle nostre beniamine !

Quindi tutto sommato alla fine è un bene che sia venuto a galla il problema trasporti animali .

tartand
Messaggi: 7
Iscritto il: sab giu 14, 2008 2:38 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartand » mer ott 07, 2009 2:11 pm

Hai ragione, dalle brutte esperienze bisogna sempre essere in grado di vedere il lato positivo e imparare.
Lo spirito mi sembra quello giusto!
Io ho solo una tartaruga e quindi difficilmente potrei spedirla ma a chiunque abbia la necesità di farlo consiglio di rivolgersi a trasportatori autorizzati e che faccaino sentire il meno possibile lo stress ai nostri piccoli amici.
L'iguana del servizio mi sembrava moltoooooo provata!!!!

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Fulvio » mer ott 07, 2009 2:29 pm

Luca-VE ha scritto:
Fulvio ha scritto:Probabilmente non hai bene interpretato il senso dei miei messaggi. I miei appunti sono rivolti a chi considera un obrobrio la spedizione in se...ripetutamente sottolineato con la frase se teniamo alla sostanza e non alla forma...e non se sia legale o meno, che spesso dipende solo da un timbro o una tassa extra. Casomai se hai tempo rileggili con meno preconcetti.
Su D'Alema e compani era una risposta a chi si era indignato per il comportamento aggressivo di Roberto.
Legali o no lo decideranno per fortuna altri, non tu, visto che la sentenza l'hai gia' emessa.
Propongo a tutti di rispondersi alle domande fatte da Roberto. Meglio non farlo pero', vero? Altrimenti altro che spedizioni legali o illegali. Salto tutto il banco.

Ma si, ho capito cosa intendevi, ma non sono daccordo lo stesso perche sono argomenti che servono solo a intorpidire le acque.
L'argomento qui doveva essere uno solo, senza pareri e idee personali o interpretazioni fantasiose.
La spedizione fatta in quel modo e' legale o comunque regolare?
In base alle norme che ho linkato NO, e quindi c'e' poco da sentenziare, parlare di morali, se sia giusto o meno o tirare fuori altre "pagine sporche" di uno piuttosto che di un altro.
L'argomento doveva rimanere sulla legalita' della spedizione fatta in quel modo, o eventualmente sulle alternative, sui modi pr effettuarla, proposte...
Ripeto, se vogliamo parlare di altre cose, facciamolo in altre discussioni, comprese le false cessioni gratuite ecc.
Tanto per darti e darvi soddisfazione, Roberto di ANV ha posto 5 quesiti, se non ricordo male, io posso dire di non riconoscermi in nessuno, per un motivo o per l'altro, sono fortunato :lol:

P.s. ma tu sei sempre lo stesso Fulvio che da anni appare sempre e solo quando ci sono argomenti "caldi"?
Se si, hai un tempismo eccezionale :wink:


Ciao Luca :mrgreen: , si sono sempre io :wink: . Allora fu per un'altra questione: i presunti falsi ganci ai mercatini internet per raccattare (email o telefoni) dati da dare alla forestale. Altra storia, apparentemente, ma a mio avviso, e posso sbagliare, molto simile nel succo: confine tra legalita' e illegalita', pagliuzza e trave nel proprio occhio, e via dicendo. Sostenevo allora come ora che la Forestale facesse la forestale e gli allevatori allevassero, perche' ...non voglio ripetermi.
Comunque ora rientro nei ranghi e non alimento ulteriormente la questione.
Aspettiamo serenamente gli esiti della vicenda.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda VincenzoC » mer ott 07, 2009 3:39 pm

qualunque sia l'esito finale, si spera che il trasporto animali possa essere regolarizzato in modo ufficiale.

tartand
Messaggi: 7
Iscritto il: sab giu 14, 2008 2:38 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda tartand » mer ott 07, 2009 4:21 pm

VincenzoC ha scritto:qualunque sia l'esito finale, si spera che il trasporto animali possa essere regolarizzato in modo ufficiale.


Il trasporto di animali è già regolato, http://www.ministerosalute.it/alimenti/resources/documenti/benessere/manualetrasporto.pdf, anche se qualcuno sostiene il contrario!

sparagino
Messaggi: 42
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:15 am
Località: Lazio

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda sparagino » mer ott 07, 2009 6:48 pm

io voglio semplicemente dire che una persona che ha una reazione del genere sarebbe da spedire lei stessa in una scatola chiusa dall'altra parte del mondo e vedere se sopravvive.
e' inutile poi che questa persona adesso manda le email a tutti i clienti ( anche chi ha acquistato accessori per il terrario ) per cercare di giustificare o minimizzare il fatto.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda EDG » mer ott 07, 2009 7:01 pm

Una reazione spropositata non per forza deve essere legata al fatto di trovarsi nel torto, ognuno reagisce alle cose secondo il proprio carattere, e per quanto riguarda videocamere e auto sfasciate se la vedrà lui e ne pagherà le conseguenze se ci saranno, quello che può interessare a noi invece penso dovrebbe essere solo il discorso se sia legale o meno il trasporto di tarta in quel modo e se si può fare qualcosa per migliorarlo.
Il paragone tra spedire una tarta in una scatola e un uomo non ha logica secondo me; si sa che il modo migliore per non farla stressare durante un viaggio è quello di tenerla al buio e in modo che non possa muoversi troppo, ciò che è sbagliato è non specificare che all'interno di quel pacco(che avrebbe bisogno di qualche apertura per il passaggio dell'aria) si trova un animale e quindi il fatto che i corrieri non hanno un minimo di accortezza durante il trasporto e la consegna.
Altrimenti si dovrebbe vietare il trasporto e l'importazione di qualsiasi animale a questo punto!
Enrico

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Michele » mer ott 07, 2009 7:46 pm

sparagino ha scritto:io voglio semplicemente dire che una persona che ha una reazione del genere sarebbe da spedire lei stessa in una scatola chiusa dall'altra parte del mondo e vedere se sopravvive.
e' inutile poi che questa persona adesso manda le email a tutti i clienti ( anche chi ha acquistato accessori per il terrario ) per cercare di giustificare o minimizzare il fatto.


Qua tutti sono liberi di continuare ad accusare ANV (in fin dei conti siamo in un paese libero) mentre lui non ha il diritto di difendersi...
Intanto l'avete già crocefisso a dovere...


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti