Accoppiamento Pardalis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Gemini » mer set 30, 2009 11:15 am

Un saluto agl'amici del forum!
La mie due pardalis nate nel maggio del 2006, hanno iniziato ad "accoppiarsi" da quando le ho trasferite dal recinto esterno al terrario. Volevo chiedere ai più esperti: non è un'età troppo precoce per iniziare l'accoppiamento?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda DelorenziDanilo » mer set 30, 2009 11:52 am

io ho notato che le mie emys nate 20 giorni fa si "montano" come per accoppiarsi..

anche a delle hermanni di pochi mesi ho visto fare la stessa cosa..
si tratta di istinti, giochi, ecc... non è di certo per procreare!

Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda oscar » mer set 30, 2009 3:24 pm

ma quanto grandi sono?

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Gemini » gio ott 01, 2009 11:05 am

Il maschio misura su i 15 cm, la femmina qualcosina in meno!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » gio ott 01, 2009 11:56 am

Ma è un tentativo di accoppiamento vero o un accavallamento casuale?
Con altre specie ho notato anche in maschi giovani una certa attività sessuale,quindi direi che è possibile.
Tieni presente che siccome la femmina non è pronta potrebbe stressarsi.Se i tentativi si ripetono frequentemente e insistentemente,forse dovrai separarli
Il terrario è abbastanza grande? Ha barriere visisve nel caso un animale volesse un po' di privacy?

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Gemini » gio ott 01, 2009 10:17 pm

Giacomo credo che tu abbia ragione sul fatto che la femmina si stressi!
Il maschio non si accavalla casualmente, ma addirittura emette dei suoni quando cerca di accoppiarsi, proprio come fanno "le grandi"!!!
La femmina si rinchiude finchè il maschio non abbandona l'idea!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda DelorenziDanilo » ven ott 02, 2009 11:32 am

beh 15 cm iniziano ad essere già più grandicelle.. 3 anni e sono già 15 cm? cavolo!
comunque si, se il maschio è troppo insistente con la femmina sarebbe il caso di prendere provvedimenti.. quello si..

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda VincenzoC » ven ott 02, 2009 1:12 pm

per una pardalis 3 anni 15 cm potrebbero esserci senza problemi, sicuramente la femmina se vedi che si intimidisce troppo dovresti isolarla.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Elongata » ven ott 02, 2009 1:38 pm

le soluzioni sono 2 ho li separi oppure prendi una 2 femmina ,cosi il maschio ha più femmine ha disposizione.Ma credo che sia più fattibile la separazione ,poi vedi tu in termini di spazio ,si può anche fare ,se ci sono le possibilità.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda DelorenziDanilo » ven ott 02, 2009 1:59 pm

aumentare il numero delle femmine risolve poco, anche perchè spesso le tarta si impuntano con una in particolare (come le persone :mrgreen: )..quindi se è troppo rompiscatole e cozza spesso contro la femmina tienile un po divise..

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » ven ott 02, 2009 6:33 pm

Quanto è grande il terrario?Ha barriere visive?
Forse economicamente fai prima a separarli in due terrari,magari adiacenti così da sfruttare un solo tubo UVb.

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Gemini » dom ott 04, 2009 12:36 am

Il maschio diventa sempre più insistente e la femmina non reagisce agli stimoli! Credo proprio che dovrò separarli, anche se mi dispiace...
Il terrario misura 100 cm di lunghezza per 40 cm di larghezza e non ci sono barriere visive!
L'ambiente, mi rendo conto che inizia a diventare striminzito, ma dovranno attendere ancora qualche settimana, prima che mi organizzi per l'allestimento del nuovo terrario! Nell'occasione, vedrò di trovare il modo per creare due ambienti in cui possano vivere anche separatamente le tarta, almeno fino a quando la femmina non sarà matura!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » lun ott 05, 2009 6:39 pm

In effetti è piuttosto stretto.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda DelorenziDanilo » mar ott 06, 2009 11:02 am

povere tarta.. in spazi troppo stretti impazziscono.. io se si tratta di esemplari grandi (come pardalis, sulcate e via dicendo) sono dell'idea che ci vogliono terrari molto grandi, e per le sulcate adulte ci vogliono delle stanze intere attrezzate solo per loro.. non si possono tenere in spazi troppo piccoli..
un po di movimento devono poterlo fare..

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Re: Accoppiamento Pardalis

Messaggioda Gemini » mar ott 06, 2009 11:48 am

E' proprio per questo che intendo allestire un nuovo terrario!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron