vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
GIANNA
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 21, 2009 2:00 pm

vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda GIANNA » lun set 21, 2009 2:32 pm

Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto perchè con i primi freddi ho riportato nel terrario la mia tartaruga Geocheloea Sulcata di 1 anno.
E' da circa una settimana che dorme in un'angolo tutto il giorno e mangia pochissimo. Secondo voi quale può essere il motivo?
Il terrario ha dai 22 ai 25 gradi e come base ho messo della torba classica senza concime. Dove stò sbagliando? Potrebbe creare troppa umidità?
Attendo vostri consigli
Grazie :roll:

Avatar utente
lello
Messaggi: 124
Iscritto il: ven dic 15, 2006 9:44 pm
Località: Campania

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda lello » lun set 21, 2009 2:50 pm

ciao forse la temperatura è un po bassa!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda VincenzoC » lun set 21, 2009 5:05 pm

la temperatura massima deve sicuramente raggiungere i 32-33 °C, il substrato deve essere secco, quindi la torba non è il massimo, attendiamo il consiglio di qualche allevatore di sulcata

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda lauro » lun set 21, 2009 8:44 pm

La temperatura del terrario la farei variare da 25°nella zona più fresca a 32° ,35° nella zona più calda .Mentre, di notte, se l'ambiente dove c'è il terrario non scende sotto i 18°,puoi fare a meno del riscaldamento ,anzi una escursione termica giorno notte va bene. Come base metti fogli di giornale e paglia, è molto igienica e si sostituisce facilmente.

GIANNA
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 21, 2009 2:00 pm

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda GIANNA » lun set 21, 2009 9:49 pm

Grazie a tutti. Proverò domani stesso a modificare il terrario.
Vi farò sapere.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda DelorenziDanilo » mer set 23, 2009 6:10 pm

l'umidità eccessiva da fastidio alle sulcate, cerca ti ridurla, può farle solo bene.
Poi un minimo di riscaldamento da sotto (che riduce notevolmente l'umidità non le farebbe male.
E l'illuminazione com'è?
che lòampade utilizzi? disposte come? e a che altezza da "terra"?

cindygamba
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 05, 2009 1:33 pm

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda cindygamba » lun ott 05, 2009 1:47 pm

Noi abbiamo una geochelone sulcata da 11 anni. d'inverno sta diventando un problema è molto grande,non sappiamo più dove metterla.Fino ad ora con piastra scaldante e lampada è andata bene in un grande cassetto. D'estate sta in giardino e mangia tanto tanto ma solo erba e insalata. Qualcuno ha trovato altri cibi e altre soluzioni ? talvolta la mettiamo libera in cucina e la temperatura è quella di casa. Se avete qualche consiglio e c'è qualche esperto dite la vostra. Non sarà gestibile a lungo, se ci fosse qualche appassionato interessato.....Aveva una compagna che è morta all'improvviso due anni fa. Grazie in anticipo saluti Cinzia

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda tartanew » lun ott 05, 2009 1:59 pm

cindygamba ha scritto:Noi abbiamo una geochelone sulcata da 11 anni. d'inverno sta diventando un problema è molto grande,non sappiamo più dove metterla.Fino ad ora con piastra scaldante e lampada è andata bene in un grande cassetto. D'estate sta in giardino e mangia tanto tanto ma solo erba e insalata. Qualcuno ha trovato altri cibi e altre soluzioni ? talvolta la mettiamo libera in cucina e la temperatura è quella di casa. Se avete qualche consiglio e c'è qualche esperto dite la vostra. Non sarà gestibile a lungo, se ci fosse qualche appassionato interessato.....Aveva una compagna che è morta all'improvviso due anni fa. Grazie in anticipo saluti Cinzia

In previsione di una cosi grande crescita ho una camera libera che un giorno allestirò per la nostra Sulky al momento sta in un terrario di 1.50 x 80. e pesa 67gr. Consigli e tecniche di costruzione di intere stanze le ho trovate su questo forum, se fai un giro sicuramente trovi la soluzione giusta prima di liberartene!!

Avatar utente
Simone79
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 17, 2008 9:46 am
Località: Campania

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda Simone79 » lun ott 05, 2009 2:12 pm

67 grammi per una suclata di un anno è troppo poco!
Sei sicura che stia bene?
Le mie sulcate di un anno pesano rispettivamente 380,290 e 275 grammi.
L'ultima che ho preso al tartabeach nata nel 2009 pesa 65 grammi...

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda tartanew » lun ott 05, 2009 2:21 pm

Simone79 ha scritto:67 grammi per una suclata di un anno è troppo poco!
Sei sicura che stia bene?
Le mie sulcate di un anno pesano rispettivamente 380,290 e 275 grammi.
L'ultima che ho preso al tartabeach nata nel 2009 pesa 65 grammi...

Ho detto il peso non l'età....Credo.... il CITES riporta come importazione fine marzo 2009 l'ho acquistata a giugno e adesso (vado e peso) pesa 74 grammi.
Non mi preoccupo vero?
E' Gianna che ha la Sulcata di un anno ma lei non dice il peso....

Avatar utente
Simone79
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 17, 2008 9:46 am
Località: Campania

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda Simone79 » lun ott 05, 2009 2:30 pm

Scusami, ho fatto confusione...
Allora tutto ok...

Ahahah Primo messaggio postato, e figuraccia :oops:

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda tartanew » mar ott 06, 2009 1:17 pm

Simone79 ha scritto:Ahahah Primo messaggio postato, e figuraccia :oops:

c'è sempre una prima..... Io poi continuo!!! :lol:

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda Tarta Lauretta » mar ott 06, 2009 2:01 pm

cindygamba ha scritto:Noi abbiamo una geochelone sulcata da 11 anni


Ciao! perchè non ci dici dimensioni e peso? e magari metti una foto!
sarei proprio curiosa di vedere questa undicenne!!! :D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda DelorenziDanilo » lun ott 12, 2009 4:06 pm

Gianna ci sei o ti sei spaventata per la struttura che serve a queste tarta? :)

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: vorrei un consiglio per la mia Geochelone Sulcata

Messaggioda tartanew » lun ott 12, 2009 6:27 pm

Ohpss.... E' sparita Gianna.... In effetti non mi spiacerebbe avere notizie fresche dell'undicenne...Giannaaaa??? Facci sognare!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti