Leggi e conseguenze

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Leggi e conseguenze

Messaggioda Flavio » mar set 29, 2009 3:10 pm

Le leggi vigenti in materia di cessioni stanno dando i primi frutti amari, non come nel 1995 ma quasi, nel giro di 20 giorni mi sono state offerte gratuitamente tre hermanni, di cui due maschi adulti, con la frase: tanto tu ne hai tante, una più o meno chi và a vedere, naturalmente ho rifiutato le tarte, indirizzando i propietari alla ricerca di qualcuno che ne abbia già non dichiarate, del resto le tarte non devono pagare per le colpe o leggi degli uomini.
In compenso ho quasi riempito una vasca di Tss e Tse di una signora propietaria di un agriturismo, mentre a 4 km un garden continua imperterrito a vendere piccole Tss (a 16 € ) con la dicitura " tartarughine verdi".

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Agostino » mar set 29, 2009 6:55 pm

E il peggio deve ancora venire... purtroppo !
Pensa quanti non denuncieranno più le nascite quest'anno .......... saranno tarte che finiranno nell'illegalità senza alcuna possibilità in futuro di essere regolarizzate.
Non puoi immaginarti quanti scrivono al Tarta Club Italia per donarle, e dicevano che erano pochi che le regalavano veramente.........
Ma la cosa che mi fa più arrabbiare è che al Ministero dell'Ambiente se ne fregano delle conseguenze.

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda tartagallo » mar set 29, 2009 9:25 pm

Concordo pienamente: è incredibile il numero di persone che oramai tengono i due sessi ben separati (come faccio io da diversi anni), per non parlare dei nidi distrutti. Non ne sono a conoscenza direttamente ma chissà quante tarta vengono liberate nei boschi o, peggio ancora, chissà dove!!! Conseguenza: drastica diminuzione delle nascite con forte aumento del mercato clandestino, pessima vita per tutti questi poveri maschi costretti in 'collegi' monosessuali; inquinamento genetico delle varie popolazioni libere con soggetti dalle provenienze più disparate; scempio di uova ed embrioni (che a quanto pare per i nostri legislatori non hanno nessun valore!!); assoluta prevaricazione sulla liberta individuale quando si obbliga i proprietari delle tarta a non poterne disporre al meglio (quasi sempre al meglio per gli animali!) fino all'assurdità, credo unica, di doversele portare appresso fino alla morte (del proprietario :( ) ecc. ecc. Niente, ripeto niente, che con queste regole, secondo me, aiuta le tartarughe. Ma sono ormai discorsi fatti e rifatti e mi prende una grande maliconia :( .
Marco
Dimenticavo: hai perfettamente ragione Agostino, quest'anno sai quante nascite non verrano denunciate...tutte tarta illegali :shock:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Flavio » mar set 29, 2009 10:17 pm

Purtroppo riguardo alle nascite non denunciate ho notizie tutt' altro che buone.

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda tartagallo » mar set 29, 2009 10:22 pm

Flavio cioè?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Flavio » mer set 30, 2009 7:31 am

Cioè molte persone mi dicono che complicarsi la vita per delle semplici tartarughe ( perchè bisogna anche considerare che mica tutti si sbattono per le tarte come noi )non è logico e quindi ritengono che denunciare le nascita equivale ad autodenunciarsi, di conseguenza le nascite, o quanto meno le denunce di nascita, vanno a farsi benedire.

mrmag74
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:48 am

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda mrmag74 » mer set 30, 2009 8:42 am

basta, io ci ho messo una croce sopra già da prima che uscisse la storia dei microchips.
ho separato i maschi dalle femmine; ogni anno nascevano 15-20 piccoli.
poi fino a che ti limitavi a fare una semplice denuncia di nascita o una semplice dichiarazione per la cessione, lo facevi volentieri e non costava niente, ora la situazione è diventata troppo complicata....
....e già si ricominciano a sentire storie di gente che trova le tartarughe in giro!
le persone si spaventano e le abbandonano no?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Suelo » mer set 30, 2009 8:58 am

è davvero un disastro, questo è il primo anno che la mia forestale richiede i nuovi moduli per le denunce, schede identificative...lo scorso anno ha accettato la vecchia denuncia di nascita.
fatto stà che il capo della forestale mi ha detto che quest'estate quando arrivava qualcuno col vecchio modulo compilato lui gli spiegava la nuova procedura e consegnava i nuovi moduli, bhè...mi ha detto che nessuno è ritornato col nuovo modulo compilato!!! e vi assicuro che qua da me sono tantissimi i possessori di tartarughe.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda DelorenziDanilo » mer set 30, 2009 12:07 pm

io conosco almeno tre persone che hanno buttato via le uova.. e per quanto mi riguarda credo che se va avanti così non tarderò a fare lo stesso. (volevo regalarle a qualche amico/a con il giardino)
Le mie piccole degli altri anni iniziano a crescere e non so dove buttarle.. (e di fare tutte quelle trafile burocratiche non ci penso minimamente, visto che ormai non ho il tempo nemmeno per mangiare!)

Chuk
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 27, 2009 1:14 pm

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Chuk » mer set 30, 2009 1:15 pm

....e già si ricominciano a sentire storie di gente che trova le tartarughe in giro!
le persone si spaventano e le abbandonano no?


Io per esempio ne ho trovata una nel giardino dei miei o me l'hanno fatta trovare visto che è recintato in pietra e cemento e da sola non sarebbe potuta entrare! Forse pensavano che visto che ne ho di acquatiche non avrei notato la differenza!!!! Mah

Comunque, leggendo i vari forum, mi è parso di capire che anche se volessi tenerla non avrei nessuna speranza di poterla regolarizzare. Giusto?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Agostino » mer set 30, 2009 1:36 pm

Ci tengo a precisare nuovamente che l'associazione Tarta Club Italia consiglia vivamente di denunciare tutte le nascite; non vorrei che queste discussioni siano mal interpretate e invoglino qualcuno a fare il contrario.
Visto che stiamo lottando anche legalmente per ottenere una forte semplificazione, chiedo a tutti di aver fiducia nel TCI e continuare a denunciarle, con l'obiettivo di mantenere nella legalità il maggior numero possibile di esemplari.

Cosa che dovrebbe fare il Ministero dell'Ambiente, anzichè fregarsene delle disastrose conseguenze.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Rosanna » mer set 30, 2009 2:28 pm

Io ho tenuto duro e ho denunciato le mie nascite ...... Alla mia forestale ,per quest'anno, hanno ancora accettato il semplice vecchio modulo senza foto ma mi è stato inviato il nuovo per l'anno prossimo e con questo mi hanno scritto che ho l'obbligo di tenere i genitori anche se morissero , CORRETTAMENTE CONSERVATI :shock: per un futuro possibile prelievo del DNA :shock: e che non ho nessuna possibilità di movimentarne qualcuna..nè piccole nè medie nè adulte.....
Io continuerò nella legalità , sò che sarà dura , sò che mi riempirò di tarte fino al collasso ma sono FIDUCIOSA che tutto si sistemi e se non sarà così , alla mia forestale arriveranno tutte le tarte che non potrò più tenere e FACENDO CORNI :? anche le decedute...... e che se le mettano pure nei loro congelatori . Certo che con tutti i problemi al mondo............

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Flavio » mer set 30, 2009 2:58 pm

Agostino ha scritto:Ci tengo a precisare nuovamente che l'associazione Tarta Club Italia consiglia vivamente di denunciare tutte le nascite; non vorrei che queste discussioni siano mal interpretate e invoglino qualcuno a fare il contrario.
Visto che stiamo lottando anche legalmente per ottenere una forte semplificazione, chiedo a tutti di aver fiducia nel TCI e continuare a denunciarle, con l'obiettivo di mantenere nella legalità il maggior numero possibile di esemplari.

Cosa che dovrebbe fare il Ministero dell'Ambiente, anzichè fregarsene delle disastrose conseguenze.


Per quanto mi riguarda cerco di far desistere chi mi interpella dai propositi malsani citando come esempio le mie oltre 120 bestiole e la mia convinzione che le cose non possono che cambiare in meglio.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda ciccio73 » gio ott 01, 2009 9:20 pm

ciao ragazzi io ho 2 tarte con cessione gratuita di un anno fa senza microcip, mi hanno fatto le uova ma li ho lasciato dove erano pur avendo un incubatrice nuova di pacca, risultato zero nascite ma sono dispiaciuto a metà xchè penso che x i nuovi moduli dovevo andare dal commercialista xchè sono piu conplicati della dichiarazione dei redditiììììììììììììììì

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Leggi e conseguenze

Messaggioda Barbara » gio ott 01, 2009 9:23 pm

Non esageriamo, è noioso compilarli ma non è impossibile farlo :shock: anche a me piace poco farlo ma ci riesco :lol: :lol:


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti