seda ha scritto:mi dispiace molto,ci si rimane sempre molto male!![]()
strano pero' che non abbia dato segni evidenti,fosse stato per il freddo ad arrivare a morire almeno un po' di muco!!!forse si portava dietro altri problemi ,magari reni e fegato hanno risentito dei precedenti trattamenti!
seda ha scritto:per la bollicina pero' dipende anche dopo quante ore da che era morta l'hai trovata!potrebbe essersi trattato solo di liquidi organici risaliti a causa dei gas post mortem che comprimevano!l'unica certezza e' che restera' un mistero!!!
Giacomo-PG ha scritto:Non esistono dipartite senza sintomi.
Esistono però sintomi che non si notano per inesperienza o superficialità.Non mi riferisco a nessuno in particolare,ma quando ci muore un animale non di vecchiaia e capita a tutti,bisognerebbe farsi un esame di coscienza molto approfondito.
Giacomo-PG ha scritto:Non esistono dipartite senza sintomi.
Esistono però sintomi che non si notano per inesperienza o superficialità.Non mi riferisco a nessuno in particolare,ma quando ci muore un animale non di vecchiaia e capita a tutti,bisognerebbe farsi un esame di coscienza molto approfondito.
tartanew ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Non esistono dipartite senza sintomi.
Esistono però sintomi che non si notano per inesperienza o superficialità.Non mi riferisco a nessuno in particolare,ma quando ci muore un animale non di vecchiaia e capita a tutti,bisognerebbe farsi un esame di coscienza molto approfondito.
Non mi sento tirata in causa.... Ho animali da quando ero giovanissima e mi ritengo responsabile e attenta, per quanto riguarda le tarte sicuramente inesperta ma Pardy era già stata curata un paio di volte e questa volta non ha dato i sintomi precedenti... Se li ha dati non gravi per una dipartita.....Hai ragione nel dire che prima di muorire un qualche sintomo c'è ma per Pardy non così visibile considerando che le funzioni gornaliere come mangiare, defecare e muoversi non sono mai cessate... Sarà il mio mistero!!!!
tartanew ha scritto:Ieri con grande tristezza ho trovato la mia Pardalis morta... Purtroppo non ha dato nessun segno da farmi pensare che stesse così male. Ho idea che la discesa repentina della temperatura di fine agosto l'abbia colpita essendo un esemplare già curato più volte per raffreddori. Sono molto triste e per il momento non ne acquisterò altre ma mi dedicherò al meglio a Traky la Carbonaria e Sulchi la piccolissima Sulcata che adesso pesa ben 65 gr.!
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti