esempio recinto tarta

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer feb 22, 2006 3:38 pm

Puoi mettere vari tipi di rosmarino.. quello strisciante sopporta benissimo la potatura e fa molto "macchia mediterranea", bello il Laurus nobilis (alloro), sempreverde che pure può essere potato e formato molto bene, il melograno da frutto e/ da fiore, bellissimo l'Osmanthus, pianta molto simile all' agrifoglio, il pungitopo che fornisce alle tarta un ottimo "nascondiglio". Tutte queste piante penso vivano benissimo nella tua regione e non dovrebbero dare l'idea di "terrario" che, giustamente,Laura stigmatizza.
Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Grazie delle indicazioni...adesso vado a fare un giro in serra e sento cosa mi dicono!!!


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 22, 2006 4:52 pm

Datemi consigli, volgio rifare il recinto, una cosa non molto dispendiosa per recintare ma esteticamente carina.
Dentro metterò gli hibiscus e una pianta di mirto, oltre al rosmarino e qualche Kalancole.
Pensavo di fare una recinzione sulla quale appoggiare dei vasi rettangolari con qualche pianta grassa o succulenta, anche le portulacche di vari tipi(foglia ovale e foglia a punta)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 22, 2006 5:33 pm

secondo me la migliore soluzione estetica/prezzo tenendo conto delle necessità delle tarta (quindi no reti) è l'utilizzo di mattoni di tufo, dato che si usano spesso anche come complementi da giardino..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 22, 2006 5:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

secondo me la migliore soluzione estetica/prezzo tenendo conto delle necessità delle tarta (quindi no reti) è l'utilizzo di mattoni di tufo, dato che si usano spesso anche come complementi da giardino..


Hai idea del prezzo?

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer feb 22, 2006 5:49 pm

Le mie tarta scavalcano già la rete, figurati i mattoni di tufo...
Io uso la rete più un paio di tavole in modo tale da evitare che le tarta s'impiglino tra le maglie... ma esteticamente non è come il tufo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 22, 2006 5:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Le mie tarta scavalcano già la rete, figurati i mattoni di tufo...
Io uso la rete più un paio di tavole in modo tale da evitare che le tarta s'impiglino tra le maglie... ma esteticamente non è come il tufo.


Eh, io adesso ho la rete a maglie 1cm per 1cm, alta 40/50 cm....ma vorrei are una bella cosa...se il tufo si fa alto 40 cm non creo scavalchino..

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer feb 22, 2006 6:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Hai idea del prezzo?


Ho rifatto lo scorso settembre il recinto per le baby: per 16 mattoni di tufo ho speso 20 euro. Non sono riuscita a trovarli più economici qui a Torino.... a Roma dicono costino quasi la metà ...
ciao

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer feb 22, 2006 6:35 pm

costano molto i mattoni di tufo e non penso siano alti 40 cm...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 22, 2006 7:30 pm

ti rimando ad un mio post dove ho messo l'immagine delle mie recinzioni...


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... OPIC_ID=65

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer feb 22, 2006 7:39 pm

ma io come recinzione principale preferisco sempre la rete, sono più sicuro...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 22, 2006 9:03 pm

io la sconsiglio sempre...
le tarta ci si arrampicano e rischi di trovartele cappottate.. e magari sotto il sole.
poi li puoi spostare ogni volta che vuoi... e secondo me sono anche più belli da vedere (parere personalissimo)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 22, 2006 9:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

ti rimando ad un mio post dove ho messo l'immagine delle mie recinzioni...


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... OPIC_ID=65






Grazie , Danilo, ricordavo di averlo visto, ma non lo avrei mai ritrovato.
Una curiosità: quanto misura ogni mattone?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 22, 2006 9:22 pm

ne fanno di molte misure.. quelli che ho io sono da 12cm di larghezza e se non sbaglio 40 di lunghezza x 20 di altezza

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer feb 22, 2006 9:25 pm

Io mi ero informata sul prezzo delle pietre di tufo e mi pare andassero a peso...non vorrei confondermi...Appena ho un minuto varo a informarmi nuovamente...

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio feb 23, 2006 8:37 pm

Anche io sto preparando il terrario all'aperto ed appena avrò finito posterò le foto!
Concordo con chi dice che occorre un ambiente quanto più mediterraneo possibile!
Per quanto riguarda le piante mirto, lentischio ecc nessuno conosce un sito con qualche foto?
Di solito quando vado nei vivai non sanno dirmi niente! xx(


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti