Baby Tarta

Damiano77
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mag 24, 2009 3:13 pm

Baby Tarta

Messaggioda Damiano77 » dom set 06, 2009 12:24 pm

Lo scorso 23 agosto è nata, con ritardo sulle altre baby che nel frattempo scorazzavano allegramente
nel terrario, una baby.

Per la prima volta mi è capitato una baby che non aveva ancora ben riassorbito il sacco vitellino così, dopo
un giorno fuori dall'incubatrice (all'interno di una scatoletta con foglie di insalata) ho deciso di rimetterla
in incubatrice sperando che tutto si sistemasse.

Premetto che la tartaruga mangia e beve bene, si muove e sembra stare bene. Però il guscio è leggermente
deformato (piccola gobba nella parte alta) ed è anche strano da vedere (vedi immagine, sperando che sia chiara).
Sotto, come vedete, parte del sacco vitellino sembra "seccato" ...


Immagine

Immagine

Non so bene cosa fare, credo che ormai la ferita sotto sia chiusa ... la posso togliere dall'incubatrice ? Devo fare
qualcosa per la macchia rossa sotto?

Grazie per ogni consiglio
Damiano

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Baby Tarta

Messaggioda Seda » dom set 06, 2009 1:00 pm

se sollevi leggermente i lembi del tuorlo secco,la vedi chiusa????
se cosi' fosse potresti legare anche un filo,da cucire o interdentale,cadrebbe prima se non nel mentre!restando li invece non puo' far altro che attirare mosche e quant'altro!per la forma strana,non la noto,ma accade spesso vedrai che col tempo sparira'! :D
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: Baby Tarta

Messaggioda Gisella » dom set 06, 2009 1:40 pm

Col tempo il piccolo carapace si sistema, il sacco, sicuramente, non lo riassorbirà più,
Gisella

CHICCA76
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 30, 2009 4:34 pm

Re: Baby Tarta

Messaggioda CHICCA76 » sab set 12, 2009 11:04 am

Anche a me sta succedendo la stessa cosa...ho dovuto iutare una piccola ad uscire da un nuovo mio avviso troppo piccolo ed è nata con il sacco vitellino ancora un po' fuori e una zampa storpia ( gira veso l'alto anzichè verso il basso )...il sacco non si è riassorbito del tutto ed è seccato, la piccola ha difficoltà a muoversi, le zampe posteriori le muove pochissimo e in piu' ho notato che la coda non si muove del tutto e sembra un po' secca ?!? Secondo voi è paralizzata nella parte dietro....la piccola sembra sofferente in quanto non apre bene gli occhi soprattutto quello di destra ???? Cosa dvo fare...aiutatemi ???? :(

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Baby Tarta

Messaggioda DelorenziDanilo » dom set 13, 2009 10:15 pm

Damiano in questi casi, quando il sacco vitellino non viene aasorbito la tarta avrà meno forze per superare l'inverno.
Alimentala in questo periodo con alimenti sostanziosi (per esempio il sera raffy vital per terrestri) e magari svegliala un po prima dal letargo..
PS: nel periodo in cui rimane sveglia il terrario DEVE avere un neon ad uvb con il suo riflettore, e la lampada deve stare a 10cm dal suolo altrimenti gli uvb non gli arrivano..
PS: non acquistare quelle lampadine colorate blu o rosse per gli uvb come fanno in molti. non servono a niente..
PPS: cerca di tenere la tarta in una zona pulita fino a quando cerca di assorbire il sacco vitellino..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Baby Tarta

Messaggioda DelorenziDanilo » dom set 13, 2009 10:18 pm

x chicca cerca di alimentarla con la stessa cosa che ho consigliato a damiano.. se il sacco vitellino non è stato assorbito più di tanto avrà bisogno di più "energie"..
gli uvb sono fondamentali anche in questo caso.. (lo sono sempre!)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron