alone scuro sul piastrone

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

alone scuro sul piastrone

Messaggioda Grazia_52 » ven set 11, 2009 3:08 am

mi sono accorta che Attila ha una macchia sul piastrone ......+ che macchia sembra un alone scuro cosa può essere, in un primo momento ho pensato che fosse come quella di Bibi.....vi ricordate l'avevo messa qualche tempo fa

viewtopic.php?f=13&t=14143

però quella era sul rossiccio invece questa è scura......secondo voi di cosa si può trattare? è la stessa cosa?

Immagine
Immagine
Grazia

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda DelorenziDanilo » ven set 11, 2009 10:18 am

una cosa superficiale che può dipendere o da un semplice "sfregamente" su zone dure oppure una piccola micosi superficiale..

se vuoi puoi lavarla e quando è asciutta puoi passargli un po di betadine per disinfettare (può fargli solo bene..)

comunque niente di grave..



PS: vista la giovane età (almeno mi pare) l' piastrone potrebbe essere ancora un po "tenero" (mi sa che è cresciuta abbastanza in fretta vedendo il tipo di tessuto, vero?) .. e mi da più l'idea che si sia rovinato per sfregarlo a terra..

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda Grazia_52 » ven set 11, 2009 1:09 pm

ti ringrazio farò così, praticamente lo stesso trattamento che ho fatto a Bibì..... se dovesse essere una micosi devo isolarla dalle altre?

si hai ragione è cresciuta in fretta la birbantona :) pensa che ha appena 2 anni ed è già ben 271 gr...... da quando si è risvegliata dal letargo è + che raddoppiata......e sono preoccupata anche perchè ha un inizio di piramidalizzazione.....non sò
cosa fare.....mangia soltanto erbe (tarassaco, radicchio.....e qualche volta ho dato qualche fragolina).........ma questa è un'altra storia....... :wink:
Grazia

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda DelorenziDanilo » ven set 11, 2009 2:32 pm

si si.. lo vedo che ha fretta di crescere!! ;)

se vuoi disinfettala col betadine, ma non preoccuparti.. è solo un po "corrosa".. lasciala pure dove è stata fino ad ora..

mi raccomando falle fare il letargo.. oltre ad essere una cosa molto importante eviti di farle aumentare le "bozzette" sul carapace..

PS: vive in giardino, no?

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda Grazia_52 » ven set 11, 2009 4:17 pm

DelorenziDanilo ha scritto:si si.. lo vedo che ha fretta di crescere!! ;)

se vuoi disinfettala col betadine, ma non preoccuparti.. è solo un po "corrosa".. lasciala pure dove è stata fino ad ora..

mi raccomando falle fare il letargo.. oltre ad essere una cosa molto importante eviti di farle aumentare le "bozzette" sul carapace..

PS: vive in giardino, no?


si si letargo letargo, soltanto il 1° anno è rimasta sveglia come pure le 2 + piccine........

non è in giardino per ora è qui

viewtopic.php?f=8&t=12058

ma dalla prossima primavera.....cioè dopo il risveglio verranno trasferite nella nuova casetta in costruzione

viewtopic.php?f=8&t=15763
Grazia

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda DelorenziDanilo » ven set 11, 2009 4:35 pm

ecco spiegate le bozzette.. ossia non aver fatto il letargo il primo anno.

purtroppo quella di far saltare il letargo è una moda lanciata anni fa da pseudo allevatori inesperti .. è una cosa che proprio non capisco... a mio parere serve solo a far sorgere le bozze sul carapace.. (ovviamente anche perchè 9 persone su 10 non sanno come allestire l'illuminazione per fornire uvb durante quel periodo)..
sono milioni di anni che fanno il letargo e per quanto mi riguarda non ho mai vistouna tarta morta al risveglio a causa della scarsa alimentazione.
Purtroppo la nostra esagerata apprensione fa si che si scolvolgano cose assolutamente naturali..

una tartaruga appena nata ha abbastanza energie per superare il letargo, se non lo supera non è di certo perchè non ha immagazzinato il cibo, anche perchè il sacco vitellino che assorbe quando nasce gli fornisce energie per un bel po..

comunque se proprio uno è in apprensione meglio svegliarle a fine gennaio/inizio febbraio.. ma devono andare in letargo in modo naturale!!!!

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda Grazia_52 » ven set 11, 2009 5:15 pm

hai ragione Danilo........e da quando sono iscritta ai vari forum e liste ho capito tante cose.....però la mia storia è stata un pò diciamo così..... diversa, in quanto quando me l'hanno regalata ero molto inesperta......e veramente ripensandoci ora sono stata una bella incoscente......ho rischiato anche di farla morire perchè l'ho tenuta dentro a una temperatura che non gli permetteva nè di fare il giusto letargo ne di alimentarsi, poi mi sono ricordata di un amico che di tartarughe ne ha tante e di esperienza pure e mi ha aiutato a salvarla e non smetterò mai di ringraziarlo per questo (se mi leggi Sergio Immagine)
prima di tutto me l'hanno portata in pieno inverno......e mi hanno detto di tenerla in una scatolina coperta da foglie.......evvabbè....tutto è bene quel che finisce bene....... :wink:
Le altre due che mi hanno regalate lo scorso anno hanno saltato il letargo perchè mi sembravano piccine piccine e quando era il momento di dormire non erano aumentate niente di peso........ahimè siccome sono un'apprensiva di natura non ho resistito a lasciarle fuori.......comunque gli sbagli ....specialmente se non sono irreversibili, servono anche a questo.........come si dice sbagliando s'impara.......per ora non ho intenzione di prendere altre rughine, cerco di crescere queste nel miglior modo possibile......però chissà ......mai dire mai.......x le prossime sicuramente, cercherò di combattere la mia apprensione e non salteranno nessun letargo come giustamente è nella loro natura
Grazia

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: alone scuro sul piastrone

Messaggioda DelorenziDanilo » ven set 11, 2009 6:51 pm

si certo, i nostri errori li abbiamo fatti tutti..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron