Messaggioda Giacomo-PG » sab dic 26, 2009 1:59 am
Credo che la maggior parte degli allevatori di questa specie abbia sperimentato almeno una volta un problema di RNS(runny nose syndrome).
Per quanto mi riguarda, è bastato traseferire il soggetto in un ambiente assolutamente sterile, con substarto di fibra di cocco umida anche essa preventivamente sterilizzata e tenerlo a temperature maggiori anche notturne.
Potrebbe essere utile effettuare un lavaggio nasale,ma è bene consultare un veterinario.
Oltre questo,non sono mai dovuto intervenire con antibiotici o altri farmaci sistemici.
E' bene tenere l'animale con parametri più costanti possibile,spostarlo e maneggiarlo il meno possibile e comunque affidarsi ai consigli di un veterinario competente.
Puoi dire al tuo veterinario che molto spesso questo problema è causato o concomitante a infestazione da Acarus Siro e associato a substrati troppo polverosi o fieno non lavato.