MOM

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

MOM

Messaggioda QuetzAl » sab set 05, 2009 11:52 am

Volevo chiedere il vostro aiuto per la questione della MOM.
Allevo delle piccole THH e sono molto preoccupato per una brutta esperienza che ho avuto con altre due anni fa.
Queste sono appena nate da un mesetto e per ora godono tutte di ottima salute, mangiano come lupi e si strappano le cose di bocca :)
Abitando in Piemonte mi chiedo se sia il caso di metterle già fuori all'aperto così da esporle ai raggi solari o se le temperature della notte possono già dargli dei problemi. In alternativa ho dei terrari in legno fatti da me però questo fatto della vitamina D3, della luce solare ecc. mi spaventa un pò.
Insomma datemi qualche consiglio perchè non sono esperto in allevamento di neonate ;)

grazie a tutti

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: MOM

Messaggioda Ale » sab set 05, 2009 12:05 pm

Tranquillo, le neonate rispetto alle adulte devono solo essere protette fisicamente da aggressioni di altri animali. Quindi anche in Lombardia potresti tenerle all'esterno sempre. Magari nelle prime nottate fuori, visto che fin ora le hai tenute in casa, fai attenzione che si riparino tutte quando cala buio, offrendo loro nascondigli e un buon substrato dove possano eventualente interrarsi. Poi faranno da sole. Mi raccomando al recinto anti-uccelli/topi/cani.
Se hai deciso di allevare solo hermanni, il problema dei terrari e delle lampade non sussiste, perchè puoi tenerle in giardno tutto l'anno. :wink:

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: MOM

Messaggioda QuetzAl » sab set 05, 2009 2:22 pm

Grazie Ale!!
Cosa mi consigli come materiale da riparo da mettere sotto le casette anche in vista dell'arrivo dell'inverno?
Mi preoccupava solo il fatto che fossero appena nate, ho un pò il terrore del primo letargo fuori. Sbaglio?

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: MOM

Messaggioda QuetzAl » mar set 08, 2009 3:45 pm

Nessuno sa aiutarmi ;) ?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: MOM

Messaggioda Ale » mar set 08, 2009 4:16 pm

Basta seguire un paio di regole e le cose andranno per il meglio. :wink:
Alcuni allevatori organizzano dei cassoni in legno, con tanto di coperchio e cardini. Sulle dimensioni ti puoi sbizzarrire come ti pare, l'importante è che vi siano contenuti almeno una quindicina/ventina di centimetri di torba bionda di sfagno, dove le tarte si potranno interrare e che terrai inumidita attraverso vaporizzazioni se il substrato dovvesse seccare troppo. Puoi aggiungere alla superficie del fieno, tipo quello per criceti, ad ulteriore protezione, visto che c'è sempre qualche tartina che rifiuta di andare sotto. La sistemazione ideale del cassone è sotto un porticato o, in generale, in luogo freddo, che segua le temperature invernali e le sue variazioni. Ovviamente, in vista di gelate o di temperature che vadano troppo al di sotto dello zero occorrono altri accorgimenti, come ricoprire il tutto con del tessuto-non-tessuto che isoli dall'esterno.
Tieni monitorate le temperature attraverso un termometro posto nel cassone, l'ideale è mantenere valori che oscillino tra i 4 e i 10 gradi centigradi (ma per brevi periodi puoi sforare ben oltre quei valori, sia sopra che sotto). In ogni caso considera che fanno più danno le alte temperature che le basse.
Questa è una sistemazione che trovo ideale se si è un po' apprensivi, altrimenti puoi farle svernare in giardino e ripararle al meglio con altri accorgimenti.

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: MOM

Messaggioda QuetzAl » mar set 08, 2009 11:44 pm

ti ringrazio molto Ale!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti