Scelta attivatore batterico

sugarmoon81
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:50 pm

Scelta attivatore batterico

Messaggioda sugarmoon81 » mar ago 18, 2009 11:57 pm

Salve a tutti!
Sono nuova e volevo chiedere un consiglio: non so proprio come scegliere l'attivatore batterico per il filtro esterno del mio terracquario!Premetto che qualche mese fa avevo attivato il filtro con il Nitrivec ma non sono stata molto soddisfatta.
Siccome ora dovrei riattivarlo (causa trasloco) volevo sapere se c'erano delle marche migliori,possibilmente reperibili nei negozi (se proprio devo lo ordino online), visto che il negoziante vicino casa vuole a tutti i costi rifilarmi di nuovo il nitrivec (insistendo tra l'altro che dopo pochi giorni potrei mettere le tarte...lasciamo stare...).
Grazie mille per i consigli futuri e complimenti il sito e i post sempre utili!

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda MatteoV » mer ago 19, 2009 2:01 pm

Con i pesci uso il dennerle fb7 e mi trovo bene. ^_^
Con le tarte per me puoi farne anche a meno.

sugarmoon81
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:50 pm

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda sugarmoon81 » dom ago 30, 2009 12:35 am

Grazie,cercherò di trovarlo!Si,ci vuole eccome con le tarte :D !

Avatar utente
k3kk0
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 29, 2009 1:17 pm
Località: Calabria

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda k3kk0 » mar set 01, 2009 2:09 pm

secondo me e meglio non usare l attivatore batterico....e meglio far maturare il filtro x un mese senza attivatore batterico inserendo poco per volta dell acqua sporca (magari quella della vasca delle tarta)
フランセスコ

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda MatteoV » mer set 02, 2009 12:00 pm

Solitamente con le tartarughe non faccio maturare il filtro prima e non uso attivatore batterico.
Stando un po' attenti con l'alimentazione evitando che rimangano residui di cibo in vasca, qualche cambio d'acqua parziale e sifonando il fondo più frequentemente nei primi tempi si evita l'attesa con risultati più che soddisfacenti.

sugarmoon81
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:50 pm

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda sugarmoon81 » mer set 02, 2009 11:39 pm

Scusate ma come mai siete contrari all'attivatore?Non è cmq meglio usarlo?Io avevo attivato il terracquario col filtro quest'inverno ,usando il nitrivec.Probabilmente ho fatto qualcosa che non andava e,anche se ho aspettato un mese prima di mettere le tarte,l'acqua non mi sembrava un granchè,iniziava ad essere un pò tendente al verde. Poi ho dovuto lasciare l'acquario con le tarte dentro x 2 settimane a casa,senza poter fare niente (l'acquario era a L'Aquila...) e quando sono tornata,oltre a ritrovare le tarte VIVE (dopo 2 sett senza mangiare proprio nn me l'aspettavo :roll: ),ho trovato uno strato di schiuma bianca in superficie,anche se il filtro aveva continuato a funzionare.
Ora che finalmente l'acquario è stato recuperato e pulito vorrei farlo ripartire come si deve,senza rischiare di dover di nuovo spostare le tarte perchè il filtro di nuovo non va,perciò volevo usare l'attivatore!
Da queste parti ho trovato quello dell'Askoll,mi chiedevo solo qual è il modo migliore di nutrire il filtro durante la crescita dei batteri.
L'altra volta gli mettevo ogni due giorni un bicchiere di acqua sporca delle tarte (ora sono senza filtro), ho esagerato o era poco?O forse è meglio mettere del mangime?
Grazie e scusate la testardaggine :mrgreen:

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda MatteoV » gio set 03, 2009 11:27 am

Personalmente non sono contrario all'attivatore ma con le tartarughe lo trovo superfluo visto che comunque non hanno esigenze particolari e con qualche accorgimento iniziale si riesce ad avere acqua sufficientemente pulita per non creare disagio agli animali.
Il fatto che tendesse al verde sicuramente è influenzato dall'esposizione alla luce(solitamente quella solare) che fa sviluppare le alghe verdi.
Se la vasca e il filtro sono dimensionati in modo corretto per me puoi anche saltare la fase di maturazione senza problemi con gli accorgimenti che ho elencato prima.

sugarmoon81
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:50 pm

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda sugarmoon81 » gio set 03, 2009 3:15 pm

Capisco che secondo te possa essere superfluo,ma una delle mie tarte non ha una salute di ferro,ha avuto problemi (ancora non del tutto risolti) proprio a causa dell'acqua sporca,infatti ora sono senza filtro e sto cercando di cambiargli spesso l'acqua per non far degenerare la sua situazione.
Per questo (scusa se insisto ancora Matteo,ma sono cocciuta!) cercavo di capire come nutrire al meglio i batteri,perchè tanto ce li voglio mettere comunque!

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda MatteoV » gio set 03, 2009 5:30 pm

In fase di maturazione puoi aggiungere sia l'acqua sporca delle tartarughe che del mangime per alimentare il ciclo dell'azoto.
Come dose iniziale puoi utilizzarne una quantità tale da intorbidire leggermente l'acqua (che ritornerà limpida nell'arco di qualche giorno). Solitamente per verificare l'effettiva maturazione del filtro e per assicurarsi della buona qualità dell'acqua si effettuano i test no3 ed no2 prima di inserire gli animali.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda Flavio » dom set 06, 2009 11:18 pm

Forse bisogna puntualizzare due o tre cose:
In un acquario o laghetto, contenente pesci, l' attivazione e maturazione del filtro è di fondamentale importanza, i pesci (chi più chi meno ) sono molto sensibili a nitriti, ammoniaca, durezza dell' acqua e ad un' altra serie di grane.
Per quanto riguarda la presenza di tartarughe solitamente basta un buon filtraggio meccanico, tieni presente che per vasche con koi di buone dimensioni, per assicurare il filtraggio biologico il volume del filtro arriva ad essere la metà della vasca, immagina cosa ci vorrebbe per le tarta.
Il prodotto che hai usato è un attivatore dignitoso, l' unico sbaglio che fà il produttore è spararla grossa sui tempi di messa a regime del filtro, moltiplica pure per 6.
Per l' acqua verde, non c' è filtro che tenga, o istalli un debatterizzatore UV ( che sinceramente mi sembra eccessivo ) o cerchi di ridurre al minimo l' illuminazione necessaria ed al limite cerchi di filtrare meccanicvamente meglio che puoi, l' acqua verde è causata da un eccessivo sviluppo di alghe unicellulari, molto piccole e con la prerogativa di passare ovunque.

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda mariano1985 » lun set 07, 2009 1:13 pm

Sugarmoon81, anche le mie tre tarte sono state 15 giorni sole solette a l'aquila senza cibo e senza acqua (io non avevo nemmeno il filtro!!!)

Proprio questi giorni sto attivando anch'io il filtro esterno, visto che la vasca precedente è ormai troppo piccola
.
Nel caso in cui dovessi riscontrare l'acqua verde, si può intervenire mettendo dell'anti-alghe nell'acqua?

Oltre al filtro esterno ricorrete ad un sifone oppure procedete a far filtrare tutto e poi pulite il filtro esterno?

sugarmoon81
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 10:50 pm

Re: Scelta attivatore batterico

Messaggioda sugarmoon81 » gio set 17, 2009 4:08 pm

Scusate se non sono più intervenuta,ringrazio tutti x i consigli!
Mariano,visto quanto resistono?Io avevo anche dato una scatola ai vigili del fuoco che mi hanno accompagnato in casa pregandoli di metterci dentro le tarte se erano morte,non le volevo vedere così!Invece erano belle vispe :lol: !!
Per quanto riguarda l'antialghe aspettiamo suggerimenti dagli esperti, per il sifonare ti dico che è indispensabile, soprattutto se fai mangiare le tarte in acqua, io poi avevo messo delle pietre sul fondo e ci rimanevano bloccati in mezzo residui di cibo o delle tarte :mrgreen: ,quindi...


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti