righe rosse piastrone

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Luca-VE » ven ago 28, 2009 9:04 am

tartafede ha scritto:macchè visita veterinaria non ha niente di anomalo ...quando sono particolarmente "accaldate" si formano queste chiazze segni come vuoi tu specialmente lo si nota in quelle baby perche naturalmente sono più esili .

ciao vai super traanquiii e sogni doro

Scusa, ma tu da una semplice foto pure sfuocata e con colori alterati sei in grado di prenderti la responsabilita' di sconsigliare una visita veterinaria?
Tra l'altro i rossori da surriscaldamento spariscono appena si raffredda,non premendoci sopra...
Mi sembra decisamente irresponsabile, ma di brutto.
Se hai torto, l'utente sapra' chi ringraziare...
Potrebbe non avere nulla, vero, ma potrebbe anche avere un infezione (setticemia) dovuta ai morsi, potrebbe avere un inizio di SCUD, potrebbe...
Mah, a volte non vi capisco proprio.
piccolo spazio pubblicità

js111
Messaggi: 87
Iscritto il: mer lug 11, 2007 11:01 pm

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda js111 » ven ago 28, 2009 9:17 am

Luca-VE ha scritto:
tartafede ha scritto:macchè visita veterinaria non ha niente di anomalo ...quando sono particolarmente "accaldate" si formano queste chiazze segni come vuoi tu specialmente lo si nota in quelle baby perche naturalmente sono più esili .

ciao vai super traanquiii e sogni doro

Scusa, ma tu da una semplice foto pure sfuocata e con colori alterati sei in grado di prenderti la responsabilita' di sconsigliare una visita veterinaria?
Tra l'altro i rossori da surriscaldamento spariscono appena si raffredda,non premendoci sopra...
Mi sembra decisamente irresponsabile, ma di brutto.
Se hai torto, l'utente sapra' chi ringraziare...
Potrebbe non avere nulla, vero, ma potrebbe anche avere un infezione (setticemia) dovuta ai morsi, potrebbe avere un inizio di SCUD, potrebbe...
Mah, a volte non vi capisco proprio.




tranquilli, io ho premesso che una visita non la toglie nessuno, quindi...


grazie comunque, volevo solo andare dal veterinario più informato possibile e sapere se magari anche altri avevano visto questo nelle loro tarta...

ciao grazie

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Suelo » ven ago 28, 2009 10:20 am

tartafede nella sezione medica bisogna andare molto cauti con i consigli, perchè nemmeno un veterinario riuscirebbe a fare una diagnosi precisa senza vedere l'animale quindi è sempre meglio non rischiare.
attenzione anche nel consigliare farmaci per la disinfezione ad uso umano, non è detto che i nostri farmaci vadano bene anche per le nostre tarta e sicuramente le dosi devono essere diverse (ad esempio il grado di diluizione di prodotti che per noi usiamo puri), altrimenti potrebbero portare più danni che benefici.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda tartafede » ven ago 28, 2009 5:45 pm

Partendo dal presupposto che non sono ne scemo, ne sprovveduto ...e confido anche nel buon senso delle persone ...e si capisce che sicuramente il nostro amico di buon senso ne ha!! visto che chiede a delle persone che si presume abbiano delle tarta...dei consigli e visto il tono della sua apprensione è evidente che tiene monitorata la tarta...QUINDI una tartaruga con setticemia non mangerà e sarà apatica e la visita del veterinario la farà senza ascoltare la mia personale esperienza che gli riferisce che anche le mie tarta hanno le stesse striature della sua e che stanno benone...perchè la sua nel caso fosse malata gravamente come è stato ... non starebbe proprio benone e quindi ...il suo buon senso gli farebbe ...veterin...etc..
Per quanto riguarda la disinfezione delle ferite e l'applicazione di una crema tipo gentali...beta...non penso proprio possano fare danni anzi visto le mie numerose esperienze (con esito più che buono)con le femmine di marginata che per poche ore di contatto con il maschio ogni primavera si rimediano delle ferite ....
Comunque non sono di certo un veterinario ...ma di esperienze con le tarta ne ho...(positive) e pensavo fosse utile metterle a disposizione degli altri...
Chiedo scusa(a js111) per la forma delle mie risposte sicuramente potevo motivare di più le mie rassicurazioni e specificare di più i casi in cui sarebbe stato necessario andare dal veterinario e per questo chiedo nuovamente scusa.
Bene questa è stata l'ultima volta che scrivo nella sezione medica ... ops scusate una tarta ha scoreggiat... più forte del solito meglio che vada a portare 40 euro al veterinario così dopo sono più tranquillo :D :D :D (non è polemica)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Seda » ven ago 28, 2009 7:16 pm

secondo me fai bene a portarla!!potrebbe essere piena di flagellati e come ben sai danno problemi intestinali e coliche!non sta bene che soffra!!! :| :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Luca-VE » ven ago 28, 2009 7:25 pm

Pensa invece se volevi fare polemica... :lol:
Ora, che Js111 abbia buon senso lo ha dimostrato,forse a mancargli e' un po' di esperienza, ma non e' l'oggetto del contendere.
Il problema e' che il buonsenso non lo hai dimostrato tu, dando quasi un "ordine perentorio" di non andare dal veterinario e "diagnosticando" di fatto un nulla da una foto sfuocata fatta con un cellulare, senza tenere conto del fatto che si tratta di un animale ferito e quindi con un fattore di rischio piu' alto.
Se mi permetti, un fattore di rischio seppur minimo mi induce a richiamare l'attenzione del proprietario, preferisco prendere una maledizione per avergli fatto spendere (forse) 40 euro e farlo stare tranquillo, piuttosto che prenderla perche gli ho fatto sottovalutare un malanno e magari la tartaruga gli muore.
Ora, sui disinfettanti, possono anche non fare danni direttamente, ma possono causare il danno indiretto di indurre il proprietario a ritenere risolta una magagna che non lo e'...anch'io ho esperienza con le tartarughe, ma se permetti credo che ognuno debba fare il suo mestiere, quindi un veterinario sa sicuramente curare un animale meglio del sottoscritto (e anche di te, direi), magari noi ne sappiamo qualcosa in piu sull'allevamento...


Bene questa è stata l'ultima volta che scrivo nella sezione medica ... ops scusate una tarta ha scoreggiat... più forte del solito meglio che vada a portare 40 euro al veterinario così dopo sono più tranquillo (non è polemica)


Faresti bene, perche se una tartaruga scorreggia significa che c'e' qualche problema intestinale...quindi a questo punto mi auguro davvero che tu non scriva piu' in sezione medica.
(sinceramente, si, e' polemica :twisted: )
piccolo spazio pubblicità

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda tartafede » ven ago 28, 2009 7:37 pm

:D :) :o :lol: :wink:

js111
Messaggi: 87
Iscritto il: mer lug 11, 2007 11:01 pm

Righe rosse piastrone

Messaggioda js111 » sab ago 29, 2009 11:10 am

Allora, la tarta l'ho portata dal veterinario e mi ha detto che è normale, ha già visto altre tarte e nessuna ha avuto problemi, comunque mi ha prescritto cura antibiotica, da fare in modo tale che se la tarta con l'uso dell'antibiotico ha una diminuzione di segni vuol dire che è un'infezione, invece se non si riscontra nulla, allora posso stare tranquillo, mi ha somministrato il baytril in dosi e posologie non possibili da darvi perchè se no mi bannate.


La tarta comunque mangia si muove e non ho visto nulla di strano, sulle ferite, previa disinfezione con ....... mi ha spruzzato su del cicatrene per velocizzare la guarigione.

Il baytril, lo faccio nelle zampe anteriori perchè farlo nelle zampe posteriori provoca gravi danni ai reni oltre ad essere molto meno efficace.
molti veterinari, lo fanno solo nelle posteriori ma non li credo tali da essere, esperti.

Per quanto riguarda i veterinari, non tutti sanno sempre cosa fanno, quindi io più ci vado informato e più sono tranquillo.
Ahhh la scud non può essere

Io credo comunque che l'aiuto di tutti sia indispensabile, tutti i pareri sono neccessari, quindi io dico grazie a tutti, a tutti.


ps vi terrò aggiornati...

grazie a tutti, tutti....

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Seda » sab ago 29, 2009 12:57 pm

scusa:la tarta sta bene ma e' meglio provare a vedere se l'antibiotico fa diminuire i segni altrimenti si tratta di infezione?? :shock:
allora tanto vale aspettare e vedere se peggiora!!!l'antibiotico non va dato tanto per provare,danneggia i reni!(per le dosi non preoccuparti ,nessuno ne parla ma tutti ne sanno!! :wink: )
mah ,non so che dirti,sara' anche normale ma nessuna delle mie ne ha, neppure se le lascio sotto il sole,e non ne ho 2o3!!!in bocca al lupo e facci sapere!! ciao :)
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda last-rider » dom ago 30, 2009 9:59 am

In effetti non mi sembra un'azione sana, se si va per tentativi che senso ha andare dal veterinario? Diciamo che se questa "prassi" fosse sensata lo faremmo tutti, uno prova l'antibiotico se allevia il male, continui con la dose, altrimenti lasciamo perdere...... :shock: :? :shock:!
L'antibiotico è una cosa seria e va data solo in caso di vero bisogno e a diagnosi effettuata, quindi usarlo in dosi opportune per il male evidenziato (ammesso di aver individuato la patologia).
Come hai detto in precedenza accetti volentieri i nostri consigli, e a mio parere non è la scelta giusta, purtroppo non posso aiutarti nel tuo caso specifico perchè non ho mai notato questo problema, gli esemplari che ho visto non hanno mai evidenziato queste righe anche se esposti su terra rovente.
In bocca al lupo e spero veramente che non sia nessuna infiammazione!

js111
Messaggi: 87
Iscritto il: mer lug 11, 2007 11:01 pm

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda js111 » dom ago 30, 2009 7:44 pm

Guarda non so che fare, anche perchè il vet mi ha detto di fare questa cura, forse visto al fatto che ha dei morsi sotto il collo che gli potrebbe avere provocato qualcosa, nel poi ritrovarsi con una tartarugha in condizioni peggiori, preferisce fare uso del baytril a scopo di prevenzione totale, comunque in questi giorni la curo e provo avedere se mangia o no, anche perchè sono appena tornato dalle vacanze.


grazie

vi tengo informati..

js111
Messaggi: 87
Iscritto il: mer lug 11, 2007 11:01 pm

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda js111 » dom ago 30, 2009 7:45 pm

seda ha scritto:scusa:la tarta sta bene ma e' meglio provare a vedere se l'antibiotico fa diminuire i segni altrimenti si tratta di infezione?? :shock:
allora tanto vale aspettare e vedere se peggiora!!!l'antibiotico non va dato tanto per provare,danneggia i reni!(per le dosi non preoccuparti ,nessuno ne parla ma tutti ne sanno!! :wink: )
mah ,non so che dirti,sara' anche normale ma nessuna delle mie ne ha, neppure se le lascio sotto il sole,e non ne ho 2o3!!!in bocca al lupo e facci sapere!! ciao :)



quindi è giusto l'uso antibiotico...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda Seda » dom ago 30, 2009 8:28 pm

qui la questione non e' se e' giusto o meno l'antibiotico!qui mi sembra piu' che altro un prevenire piu' che curare!il baytril e' ad ampio spettro,ma la tua cosa ha???le ha fatto un'esame delle feci?una lastra un tampone ecc.. ecc...?
mi rendo perfettamente conto che tu piu' che portarla da un medico non puoi fare ,la critica non era per te che fai quanto ti e' stato detto,era per il modo di usare un antibiotico!ora una tarta adulta non credo rischi di morire se per qualche giorno fa un antibiotico che magari non e' il piu' adatto per una cosa ipotetica,pero' se i sintomi spariranno per che cosa l'hai curata?non so se mi sono spiegata ,alla fine starai tranquillo?magari si!per come son fatta io no! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

js111
Messaggi: 87
Iscritto il: mer lug 11, 2007 11:01 pm

Re: righe rosse piastrone

Messaggioda js111 » lun ago 31, 2009 2:45 pm

Ps. la tarta gira, il maschietto gli si è appiccicato subito addosso, allora l'ho separato in modo che stia tranquilla, per il resto le righe sembrano non andarsene, continuo e vedo che cosa succede...

ciao e grazie...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti