carapace rotto

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

carapace rotto

Messaggioda tugo » mar ago 18, 2009 11:48 am

Ciao a tutti
oggi la mia piccola hermanni di un anno ha subito un piccolo incidente, è quasi stata schiacciata incidentalmente.
Ora ha una frattura del carapace, pensavo fosse morta sul colpo ma ha avuto le forze per spostarsi nel suo angolo di ombra e sembra cmq attiva.
Cosa devo fare??? (tenendo conto che è il 18 di Agosto e sicuramente i veterinari come i dottori sono in vacanza????)
Vi posto le foto per maggior chiarezza
Allegati
DSC00800.JPG
DSC00800.JPG (54.22 KiB) Visto 9670 volte
DSC00799.JPG
DSC00799.JPG (62.34 KiB) Visto 9670 volte
DSC00798.JPG
DSC00798.JPG (51.46 KiB) Visto 9670 volte
sbagliando si impara

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace rotto

Messaggioda Seda » mar ago 18, 2009 1:56 pm

tanto per cominciare levala subito dal terrario o recinto che sia,mettila all'ombra con substrato scottex o giornale!cerca un medico perche' solo quello ti serve applicheranno sicuramente una resina!e forse ti daranno dell'antibiotico!
per mia esperienza ti dico che quando capito' a me il mio veterinario era fuori citta' e mi disse intanto di metterla a bagno con poca acqua e vedere se beveva e muoveva gli arti,la mia pero' era aperta sulle vertebrali e non rischiava infiltrazioni,non vedo bene il tuo taglio fin dove arriva!una piccina come la tua invece ha avuto la stessa sorte con fuoriuscita di un bel pezzo di intestino ma li la visita fu immediata!tutte e due stanno benissimo,tanto per dirti che sono animali molto molto resistenti!ma anche la zampa posteriore destra e' ferita?vedo del rosso!
dacci notizie mi raccomando!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: carapace rotto

Messaggioda Valentina » mar ago 18, 2009 2:25 pm

Mettila immediatamente in un contenitore senza terra, come ti ha suggerito Seda e coprilo benissimo con una zanzariera. Le mosche depongono con un'estrema facilità le uova dentro le loro ferite. Poi cerca di contattare un veterinario che non sia in ferie, è una ferita molto seria.

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

Re: carapace rotto

Messaggioda tugo » mar ago 18, 2009 2:28 pm

ciao
speravo potessi fare di più. HO provato a contattare un veterinario ma è in vacanza...e in brianza non ce ne sono molti esperti in rettili.
Grazie per i consigli avevo già pensato di separarla dall'altra tartaruga e metterla in una scatola all'ombra ma le ho messo anche terra e cibo.
La cosa che mi tranquillizza è che continua ad essere attiva, dopo averla messa nella scatola ha anche mangiato; ora le tolgo la terra e la lascio con del giornale.
Spero di trovare un veterinario, nell'attesa non c'è qualcosa che potrei darle????
P.s la zampa era sporca non so di cosa.
sbagliando si impara

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace rotto

Messaggioda Seda » mar ago 18, 2009 2:46 pm

si levala subito dalla terra e' veicolo di batteri!
di che regione o citta' sei,magari qualcuno ti puo' aiutare!puoi metterle una garza sopra la ferita e fissarla con adesivo,ma di piu' no ,solo un medico puo' aiutarla e' una ferita che deve essere chiusa subito !essendo una baby e' anche poco ossificata e avra' bisogno di qualcosa di rigido per restare ferma ,inoltre sicuro ti faranno dare del calcio!
con il caldo che fa ,rischia di disidratarsi in fretta vedo che butta liquidi!non aspettare troppo o rischi setticemia!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

Re: carapace rotto

Messaggioda tugo » mar ago 18, 2009 3:22 pm

Forse sono riuscita a trovare una clinica veterinaria a Monza.
L'assistente mi ha detto che cercherà di organizzare un appuntamento per domani.
Grazie per i consigli....metto subito la garza. Ma è pericoloso che continui a muoversi??? Ora sembra che si sia addormentata.
sbagliando si impara

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

Re: carapace rotto

Messaggioda tugo » mar ago 18, 2009 7:56 pm

Ciao a tutti.
Ho finalmente parlato con il veterinario, mi ha detto che le azioni di primo soccorso (attuate secondo i vostri consigli) vanno benissimo e di continuare fino a quando non la vedrà lui...giovedì mattina, e nel frattempo di tenerla idratata e applicare fitostimolina o sofargen per tener pulita la ferita.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli vi farò sapere come andrà a finire.
sbagliando si impara

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace rotto

Messaggioda Seda » mar ago 18, 2009 8:44 pm

meno male che lo hai trovato brava!
dato che forse non puoi fare il bagnetto con abbastanza acqua ,dalle cibi acqosi fino alla visita,prova con l'anguria ,se la tagli fina e la tieni in mano tu eviti che si sporchi troppo di zuccherino e cosi' sicuro mangia di piu' e piu' rapidamente!in bocca al lupo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: carapace rotto

Messaggioda Valentina » mar ago 18, 2009 10:51 pm

Bene! :D
In bocca al lupo e tienici aggiornati.

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

Re: carapace rotto

Messaggioda tugo » mer ago 19, 2009 4:43 pm

Ciao a tutti
oggi penso sia stata la mia giornata peggiore....il continuo monitoraggio di una tartaruga sofferente non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.
Comunque il povero Willy dopo un picco di attività registrato in mattina è andato via via spegnendosi. Ora si muove solo se spinto a farlo e dopo qualche passo si ferma e ricomincia a dormire, devo aggiungere che non è servita nemmeno l'anguria ad invogliarlo a mangiare...ad ogni modo l'ho immerso un po' in acqua e ha bevuto un po'.
Spero che arrivi a domani mattina per la visita con il veterinario ma sinceramente non so quanto potrà trovarne giovamento.
Vabbè vado a preparare l'occorrente per la medicazione...finchè da segni di vita bisogna sperare.
Spero domani di potervi postare notizie migliori.
sbagliando si impara

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: carapace rotto

Messaggioda Luca-VE » mer ago 19, 2009 8:38 pm

Speriamo ci sia resistenza fino all'inizio della terapia vera e propria (presumo antibiotica), la ferita a vederla non sembra tremenda, ma ahi parlato di schiacciamento e non vorrei che la situazione interna fosse peggiore di quella esterna.
Speriamo!
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: carapace rotto

Messaggioda Seda » mer ago 19, 2009 8:48 pm

quanto mi dispiace!!pero' la penso anche io come Luca,purtroppo!senti l'hai messa all'ombra ma non e' che sia proprio buio vero?perche' senza la luce si assopiscono tutte ,figuriamoci le malate!altra cosa ha urinato o defecato?se si normale???
speriamo bene,magari il dolore e' cosi' forte da farla stare in queste condizioni ma non e' detto debba morire!purtroppo gli interventi devono essere tempestivi in questi casi,ma e' pur vero che se ti dice male.....
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tugo
Messaggi: 21
Iscritto il: ven giu 12, 2009 2:42 pm

Re: carapace rotto

Messaggioda tugo » gio ago 20, 2009 10:26 am

Eccomi di ritorno
sembra che di lesioni interne non ce ne siano, mi ha dato un bella cura antibiotica, integrazione di calcio e uso della lampada. Mi ha detto che con moooooolta pazienza e tempo guarirà da sola.
vabbè speriamo che vada bene
Un grazie a tutti.
sbagliando si impara

chettolo

Re: carapace rotto

Messaggioda chettolo » gio ago 20, 2009 10:45 am

In bocca al lupo a te e alla tarta! Essendo piccola è più deboluccia ma forse i tempi di consolidamente del carapace potrebbero essere più brevi visto lo sviluppo più rapido che hanno da piccole rispetto alle adulte. L'importante è che superi la cura antibiotica che è piuttosto debilitante ma se non ci sono lesioni interne ce la può fare tranquillamente. Tienici aggiornati.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: carapace rotto

Messaggioda Luca-VE » gio ago 20, 2009 11:49 am

Ben, ricorda di tenerla idratata durante la terapia e....in bocca al lupo!
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron