Patologia oculare

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Patologia oculare

Messaggioda simon@ » dom lug 19, 2009 8:03 am

La Margi è ancora nella scatola, al pulito, continua a mangiare senza problemi( anzi :) ), io continuo a curarla, oggi sarà il terzo giorno di cura, ne servono ancora 2/3, poi vediamo, semmai posterò ancora foto.
Grazie a tuti che hanno scritto, in pvt e in pubblica.
:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Patologia oculare

Messaggioda simon@ » lun lug 20, 2009 6:48 am

Per Sandra:
ho fatto come mi hai detto via mail:
hoschiacciato ben bene ( :? :roll: ) le feci, che risultano di giusta consistenza( simili al DAS), nessuna traccia di vermetti.
Ovvio che per approfondire servirebbero le analisi :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Patologia oculare

Messaggioda Barbara » lun lug 20, 2009 7:32 pm

Il topic è stato ripulito da post o parti di post Ot o polemici o che violavano l'articolo 7 del regolamento, di conseguenza a catena sono stati modificati quasi tutti
Lo staff auspica che questo topic possa andare avanti senza ulteriori tagli o modifiche :wink:

Geas
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 01, 2009 11:05 pm

Re: Patologia oculare

Messaggioda Geas » mer ago 05, 2009 5:32 pm

Scusate se riprendo un post altrui invece di aprirne uno nuovo...
Immagine
da un paio di giorni presenta come in foto, una sorta di membrana bianca, da un occhio più accentuato dall'altro meno...di cosa può trattarsi? come poterla aiutare?

Grazie

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Patologia oculare

Messaggioda Seda » mer ago 05, 2009 5:42 pm

probabilmente ha una leggera irritazione ,prova con acqua e camomilla piu' volte al giorno!altrimenti....beh lo sai!!!
Rispettali, lo meritano!!

Geas
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 01, 2009 11:05 pm

Re: Patologia oculare

Messaggioda Geas » lun ago 10, 2009 11:42 pm

Grazie per la risposta...
Questi 4 giorni ho lasciato detto di fare impacchi con camomilla, gli occhietti so che li ha aperti ma non bene come di solito e comunque più o meno come in foto...io sono fuori sede al momento, cosa posso lasciar detto di fare? Qualche pomata, collirio?
Da cosa può essere stata irritata? Non è stato cambiato nulla...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Patologia oculare

Messaggioda Barbara » mar ago 11, 2009 1:47 pm

Nessuna pomata e nessun collirio perché come avrai già letto le cause possono essere tante e diversissime tra loro, quindi prima ancora di curare l'occhio bisogna capire "da cosa deriva" questo sintomo e solo un veterinario esperto in rettili potrà aiutarti perché dovrà fare un esame delle feci ed un controllo generale per le vie respiratorie.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Re: Patologia oculare

Messaggioda loana » mer ago 12, 2009 9:55 am

Barbara ha scritto:Nessuna pomata e nessun collirio perché come avrai già letto le cause possono essere tante e diversissime tra loro, quindi prima ancora di curare l'occhio bisogna capire "da cosa deriva" questo sintomo e solo un veterinario esperto in rettili potrà aiutarti perché dovrà fare un esame delle feci ed un controllo generale per le vie respiratorie.

vero è che per somministrare una cura ci vuole un esame completo... ma non è che ad ogni piè sospinto dalla tartaruga bisogna far fare esame delle feci... ci sono anche casi in cui una patologia oculare... è una semplice patologia oculare portata ad esempio da qualcosa che ha provocato irritazione o infezione (vedi ad esempio substrato igienicamente compromesso etc) ...Capisco che non bisogna far tutto facile, ma non terrorizziamo neppure :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Patologia oculare

Messaggioda Barbara » mer ago 12, 2009 4:19 pm

E chi lo stabilisce che una patologia oculare è una semplice patologia oculare, tu per caso? Io no davvero, lungi da me ergermi a veterinario (che tra l'altro ben difficilmente farebbe una diagnosi certa online!)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Re: Patologia oculare

Messaggioda loana » mer ago 12, 2009 4:36 pm

Barbara ha scritto:E chi lo stabilisce che una patologia oculare è una semplice patologia oculare, tu per caso? Io no davvero, lungi da me ergermi a veterinario (che tra l'altro ben difficilmente farebbe una diagnosi certa online!)

E chi si è eretto a veterinario? Ho ricordato l'importanza della visita ed solo cercato di tranquillizzare l'utente dicendo che potrebbe essere anche "solo" la patologia oculare...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Patologia oculare

Messaggioda Barbara » mer ago 12, 2009 4:46 pm

Perché io invece cosa avevo scritto?

Nessuna pomata e nessun collirio perché come avrai già letto le cause possono essere tante e diversissime tra loro, quindi prima ancora di curare l'occhio bisogna capire "da cosa deriva" questo sintomo e solo un veterinario esperto in rettili potrà aiutarti perché dovrà fare un esame delle feci ed un controllo generale per le vie respiratorie.

Non mi sembra fare del terrorismo :shock:


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti