Non so la taglia della tua, presumo baby o quasi, comunque:
Terrario aperto, tipo un cassone, con un buon ricircolo d'aria ma in zona che NON sia esposta a correnti, sbalzi di temperatura o aria condizionata
Per le lampade, il concetto e' che ti serve una che scaldi una zona del terrario anche a 35 gradi e una che emetta buone percentuali di UVB.
QUindi o usi un semplice SPOT a incandescenza in un lato del terrario in modo da avere quella zona a 35 gradi sotto lo SPOT, e ci abbini ad esempio un neon o una compatta per rettili con minimo 5% di emissione UVB (da mettere a non piu di 20 cm dalla tartaruga e abbinate a un riflettore) oppure, molto piu semplice, usi una lampada a vapori di mercurio per rettili (40-50 cm di distanza) che svolge entrambi i compiti, sia scaldare che fornire gli UVB necessari (scelta consigliata).
Ti consiglierei senza dubbio di usare un substrato di qualche cm di torba (o fibra di cocco) mischiaa con un po' di sabbia e su cui spargere un po' di fieno o erba secca, ma essendo l'animale in cura serve il parere di un veterinario competente.
A proposito, sarebbe praticamente d'obbligo un esame delle feci, a volte insorgono infestazioni di parassiti in concomitanza di debilitazioni e stress vari, sarebbe importante eventualmente curarli.