Ale ha scritto:In realtà la formazione dei bozzi è un meccanismo ancora misterioso sotto alcuni aspetti. Si sà che quando il calcio presente in circolo non è sufficiente a supportare il tasso di crescita della tarta, gli scuti si sviluppano più in altezza che in larghezza. E la quantità di calcio disponibile per lo sviluppo è determinata dalla dieta e dalla D3. Ma si è visto sperimentalmente che sono determinanti anchè l'umidità e lo spazio disponibile (da qualche parte ho letto che la troppa umidità favorisce, da qualche altra che inibisce lo sviluppo delle piramidi). Su come influiscano questi due fattori sullo svilupo del carapace è ancora poco chiaro. E poi ci sarebbe anche una questione ereditaria a rendere alcuni esemplari più sensibili ai suddetti fattori.
Mi sa che in natura si viene a stabilire un equilibrio delicato, dato da un mix di tutti questi fattori, che crea carapaci mediamente lisci. E' per questo che un allevamento naturale al massimo è sempre consigliato.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti