Tartarughe in terrario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Barbara » ven ago 07, 2009 6:35 am

tartanew ha scritto:Scusate se mi intrometto, come new dovrei tacere ma è più forte di me.... Io quoto GipTheCrow, del resto se una persona fa domande per l'acquisto di un piccolo essere quale che sia è perchè gli fa piacere poter accudire ad esso, mi sembra castrante dire di no senza alternative a co tanto entusiasmo... e vale per ogni specie vivente (nel limite del logico ovviamente) non tutti posseggono giardino e/o terrazzi magari di notevoli metrature eppure si hanno cani, gatti, conigli ecc.. l'importante e cercare di farli vivere al meglio anche se capisco che se tuti ragionassero "per il meglio" non saremmo neppure qui a parlarne!! :D Non è polemica e neppure saggezza da ciocolatini Cinese.... Solo il mio pensiero... Grazie :P



L'entusiasmo va benissimo, ma non a discapito di una tartaruga! Anche io ho avuto per anni il desiderio di una tartaruga terrestre, desiderio che ho soddisfatto solo dopo aver preso casa con terreno.
Il forum è uno strumento per aiutare le tartarughe e non per fare psicologia quindi se l'unico consiglio che si può dare è quello, quello rimane :wink:
Detto questo secondo me una carbomnaria in terrazzo non ci starebbe proprio bene, a prescindere poi da tutti i fattori negativi che abbiamo sempre elencato c'è il problema umidità: difficilmente in terrazzo sarà molto elevata e quindi poco adatto alle sue esigenze

herzogx
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 05, 2009 9:37 am

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda herzogx » ven ago 07, 2009 8:16 am

Barbara ha scritto:Detto questo secondo me una carbonaria in terrazzo non ci starebbe proprio bene, a prescindere poi da tutti i fattori negativi che abbiamo sempre elencato c'è il problema umidità: difficilmente in terrazzo sarà molto elevata e quindi poco adatto alle sue esigenze


Beh, per l'umidità direi che non ho problemi. Abito a Reggio Emilia e se c'è una cosa che non ci manca è quella :-)
A parte gli scherzi la carbonaria credo sia un po' troppo grande, anche per un terrario di buone dimensioni, mi dispiace costringere gli animali in spazi troppo stretti.
Dopo le vostre risposte ho postato anche nella pagina delle palustri/semiterrestri, che da quanto dite mi sembrano più adatte a non soffrire in casa. Vorrei evitare le acquatiche, in quanto preferirei una tartaruga da poter tenere in estate anche un po' all'aperto (terrazzo) o magari da far scorrazzare ogni tanto in casa (ci vogliono accorgimenti? soffrono la rigidità dei pavimenti?).

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Ale » ven ago 07, 2009 11:01 am

herzogx ha scritto:
Barbara ha scritto:Detto questo secondo me una carbonaria in terrazzo non ci starebbe proprio bene, a prescindere poi da tutti i fattori negativi che abbiamo sempre elencato c'è il problema umidità: difficilmente in terrazzo sarà molto elevata e quindi poco adatto alle sue esigenze


Beh, per l'umidità direi che non ho problemi. Abito a Reggio Emilia e se c'è una cosa che non ci manca è quella :-)
A parte gli scherzi la carbonaria credo sia un po' troppo grande, anche per un terrario di buone dimensioni, mi dispiace costringere gli animali in spazi troppo stretti.
Dopo le vostre risposte ho postato anche nella pagina delle palustri/semiterrestri, che da quanto dite mi sembrano più adatte a non soffrire in casa. Vorrei evitare le acquatiche, in quanto preferirei una tartaruga da poter tenere in estate anche un po' all'aperto (terrazzo) o magari da far scorrazzare ogni tanto in casa (ci vogliono accorgimenti? soffrono la rigidità dei pavimenti?).


Herzo, farle camminare in casa è una cosa davvero sbagliata, soprattutto per un'esotica che si troverebbe in mezzo a correnti d'aria e a contatto con piastrelle fredde (ma in generale, tra polveri, pavimenti che non le farebbero camminare correttamente, porte che potrebbero sbattere, calpestamenti accidentali ecc., non è opportuno lasciarle in casa, neanche per una passeggiata :wink: ).
Le carbonaria le escluderei anch'io, diventano belle grandicelle; io rimarrei sulle terrapene e le altre semipalustri che restano piccole e potresti approntare una sistemazione idonea per il periodo di letargo, se lo fanno (chiediamo consiglio agli esperti delle specie).
L'importante è creare per la stagione estiva una vera e propria aiuola esterna, ampia e con 15/20 cm di terra, in cui sistemare il tuo animale...si sta parlando di una sorta di giardino pensile. Questa è l'unica soluzione sufficientemente dignitosa, se te la senti, noi siam qui a consigliarti sull'allestimento. :wink:

herzogx
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 05, 2009 9:37 am

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda herzogx » ven ago 07, 2009 11:32 am

Ale ha scritto:Herzo, farle camminare in casa è una cosa davvero sbagliata, soprattutto per un'esotica che si troverebbe in mezzo a correnti d'aria e a contatto con piastrelle fredde (ma in generale, tra polveri, pavimenti che non le farebbero camminare correttamente, porte che potrebbero sbattere, calpestamenti accidentali ecc., non è opportuno lasciarle in casa, neanche per una passeggiata :wink: ).


Parquet: al massimo me lo graffia un po'... e poi ovviamente con me presente.
O l'uscita dal terrario alla temperatura invernale di casa (20°) è uno sbalzo veramente troppo grosso?

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda fbolzicco » ven ago 07, 2009 11:45 am

ma non puoi far andare ingiro la tarta per la casa, prima di pensare al parquet pensa a lei che deve camminare su un fondo dove si consuma tutte le unghie, se trova una fessura se le spezza, dove può incontrare correnti d'aria, prendere inevitabili botte sulle porte..
inltre le carbonaria sono molto attive e crescendo molto hanno bisogno di molto spazio, fra le altre cose se non c'è un'umidità adeguata molte non mangiano e come fai a mantenerla in un appartamento?
non è un gattino o un coniglio che si lasciano liberi per l'appartamento, è un rettile, ha bisogno di determinate condizioni per condurre una vita degna di essere chiamata così.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Luca-VE » ven ago 07, 2009 12:59 pm

Qualsiasi specie sia, niente giri per casa.
Ho visto che ti stai interessando alle Rhinoclemmys pulcherrima, potrebbero essere la scelta migliore.
Dimensioni abbastanza contenute, terrari non enormi, necessita' eliofile non altissime, niente letargo e possibilita' di alloggiare il loro terrario in terrazzo un paio di mesi estivi;-)
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 12, 2009 12:43 am

Ma se hai un terrazzo che problema c'è scusa?
Quanto è grande il terrazzo?Quante ore è esposto al sole?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Michele » sab ago 15, 2009 11:07 pm

Una coppia di Malacochersus Tornieri non credo avrebbe particolari problemi a vivere in terrario 12 mesi.
Magri l'estate in balcone con tutti i dovuti accorgimenti

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Giacomo-PG » dom ago 16, 2009 1:04 pm

Io mi butterei sulle R.pulcherrima,sono belle,di dimensione medie e non necessitano di esposizione solare.A me piacciono molto le R.pulcherrima manni,se le trovi sono molto colorate. :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Barbara » lun ago 17, 2009 8:51 am

L'importante sarebbe che Herzog che a quanto pare è abbastanza digiuno sull'argomento la smettesse di rispondere con ironia e trovando risposte banali (vedi l'umidità che c'è in Emilia Romagna), altrimenti è inutile dargli consigli

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda tartanew » mer ago 19, 2009 1:09 pm

Barbara ha scritto:L'importante sarebbe che Herzog che a quanto pare è abbastanza digiuno sull'argomento la smettesse di rispondere con ironia e trovando risposte banali (vedi l'umidità che c'è in Emilia Romagna), altrimenti è inutile dargli consigli


Dai, suppongo fosse una battuta, a me ha fatto sorridere... Ho pensato che a Milano siamo praticamente a mollo con l'umidità in questo periodo e il primo anno che va ad oltranza e credo che le Tarte ci vadano a nozze e poi in effetti l'Emilia non scherza mai sull'umidità potrebbero esportarla!! :D

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda lelecava » ven ago 28, 2009 10:46 am

tartanew ha scritto:Scusate se mi intrometto, come new dovrei tacere ma è più forte di me.... Io quoto GipTheCrow, del resto se una persona fa domande per l'acquisto di un piccolo essere quale che sia è perchè gli fa piacere poter accudire ad esso, mi sembra castrante dire di no senza alternative a co tanto entusiasmo... e vale per ogni specie vivente (nel limite del logico ovviamente) non tutti posseggono giardino e/o terrazzi magari di notevoli metrature eppure si hanno cani, gatti, conigli ecc.. l'importante e cercare di farli vivere al meglio anche se capisco che se tuti ragionassero "per il meglio" non saremmo neppure qui a parlarne!! :D Non è polemica e neppure saggezza da ciocolatini Cinese.... Solo il mio pensiero... Grazie :P


Ciao Tartanew,come dicevo io il mio era un parere e non lo cambio neanche davanti alla volontà di avere una tarta perchè se si vuol pensare al bene della tarta allora senza giardino per me non esiste...
Se però a tutti i costi si vuole cmq la tarta allora facciamo finta che un terrario e un balcone siano ok e via..
Per la carbonaria direi proprio di no perchè diventano enormi e devono vivere fuori quando si può!!
Non facciamo come i genitori che regalano il cane ai figli a Natale e poi ad Agosto si accorgono che devono per forza andare al mare e il cane..........
Sembra "bacchettone" ma il mio pensiero è questo :(

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda tartanew » ven ago 28, 2009 2:01 pm

Ne ho 5 di cani....1 pappagallo 3 tartarughe un Boa di 3 metri , un Pitone, un lagnetto con le carpe Koi, 1 coniglio nano e credo basta, a no, una bimba di 4 anni e mezzo... Credo stiano tutti bene anche se in giardino i cani non ci vogliono stare e in vacanza (1 settimana all'anno) me ne porto solo due.... Magari io esagero un pò ma se proprio dobbiamo avere il meglio dell'abitat per ogni animale allora nessuno avrebbe più pets.... neppure la nonnina con il micro cane che esce al parchetto una volta al giorno se va bene.... Per me rimarrà sempre l'eterno dilemma... Un animale tenuto bene senza "esagerare" o nessun animale perchè devono vivere nel loro habitat. Bho, ad altri l'ardua decisione!! :wink:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Luca-VE » ven ago 28, 2009 7:46 pm

Tartanew, purtroppo le tartarughe per mia esperienza sono quelle piu' legate a microclimi e substrati naturali, cosi come al clima e allo spazio, rispetto a moltissimi altri rettili.
Tenere boa, sauri e altri rettili con poche eccezioni e' decisamente piu semplice.
P.s. che boa hai di 3 metri ?
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Tartarughe in terrario

Messaggioda Giacomo-PG » ven ago 28, 2009 10:54 pm

3 Metri sarà un boa c.i. classico colombiano.

Non capisco il discorso del giardino.
Molta gente tiene tarta esotiche in giardino d'estate pensando che sia ok,mentre non tengono conto dell'aerale di distribuzione a volte pesantemente diverso da quello italiano.
Poi un recinto 2x2 o un terrario 2x2 in terrazzo cosa cambia?Non basta un pezzo di terra battuto dal sole per far star bene le tartarughe esotiche.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

cron