
La cosa sorprendente è che l'embrione abbia trovato comunque i giusti parametri per svilupparsi fino alla schiusa avvenuta oggi (o al masimo ieri a giudicare dall'accartocciamento del piastrone).
marcoffio ha scritto:Naturalmente mi aggiungo agli altri per la richiesta foto...magari posteresti anche quella del terrario?sarebbe davvero interessante!!! Complimenti non solo per il lieto evento ma soprattutto per aver ricreato il giusto habitat per questa specie come molti dovrebbero imparare in linea generale....bravo e auguriiiiiiii!!!!!!!
Stefano_A ha scritto:si, è quello del trio di adulti: 1.2
Ognuno ha la sua "crepa rocciosa" elettiva e non mi hanno mai dato l'idea di smaniare, come altre specie invece fanno, per "fame d'aria".
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti