Messaggioda taddeus62 » ven lug 31, 2009 9:39 pm
Ciao,partiamo dal presupposto che ho letto molti forumn e che mi hanno aiutato moltissimo.Sono tre anni che cerco di arrivare a questo risultato.La scatola di scarpe che vedi e' la base di un'incubatrice.Le uova ricoprte dopo di 5,6 cm di terriccio sono state chiuse con una cupula ricavata da una palla di lampione trasparente tagliata a meta',con un foro centrale sulla parte superiore.Nel foro e' stata infilata l'uscita di un'asciugacapelli da viaggio,il quale e' stato controllato elettricamente da un variak(variatore di tensione)e monitorato da un termometro ambientale con sonda immersa nel terreno a 5cm sottoterra.la temperatura ambientale non e' mai scesa al disotto di 30 gradi come non e' mai salita al di sopra di 32.La temperatura del terreno alla profondita' uova non ha mai superato i 29 gradi.Tutte queste info le ho avute da amici dei forum che purtroppo non ricordo i nomi.Ahhh,mi racoomando, non fare come un mio amico,che ha messo le uova nell'incubatrice dei pulcini,dove oltre ad avere una temperatura di 21 gradi, vengono girate in continuazione tramite un meccanismo che porterebbe alla morte sicura degli embrioni.Le uova delle tarta non devono assolutamente essere capovolte.Ti auguro che provi la stessa emozione che ho provato io alla schiusa delle uova future.Ciao
P.S al monento non ho una foto dell'incubatrice altrimentri la manderei,ma ho solo un video che che e' molto pesante e non passa al server.ciao e auguri