Nuovo laghetto finito

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Nuovo laghetto finito

Messaggioda EDG » lun lug 13, 2009 5:37 pm

Dopo un bel po' di tempo, soldi e sudore, questo è il risultato :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda TARTAmonica » lun lug 13, 2009 5:49 pm

Veramente ok!!! Assegna un posto alla mia sdraietta e ci passerò io le vacanze con le tue tarta !!! :lol: :wink: :lol:

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Gisella » lun lug 13, 2009 9:30 pm

Complimenti Enrico....ottimo risultato :D

Possiamo avere le foto del laghetto con gli ospiti?
Gisella

fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda fran82 » mar lug 14, 2009 1:08 pm

Complementi Edg!!! Che bel lavoro! :D :D :D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Valentina » mar lug 14, 2009 3:15 pm

Complimenti! Ho visto che hai preso una vasca preformata. Prima di fare il mio laghetto la stavo valutando come ipotesi. Che dimensioni ha?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda VincenzoC » mar lug 14, 2009 4:03 pm

Bellissimo, ottimo lavoro, ne è valsa la pena.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda EDG » mar lug 14, 2009 6:41 pm

Grazie! :D
La vasca è una di quelle preformate in vetroresina, capienza 900 litri, devo dire che finora mi sono trovato bene con quelle preformate, l'importante è dare degli appigli alle tarta visto che le pareti sono verticali, con del sughero e delle piante si risolve :wink: .
Le tarta ancora non le ho messe, sono una Trachemys s. scripta, una Graptemys p. pseudogeographica e una Pseudemys c. concinna, appena le sposterò nel laghetto farò di certo altre foto :wink: .
Enrico

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Valentina » mer lug 15, 2009 3:04 pm

EDG ha scritto:Grazie! :D
La vasca è una di quelle preformate in vetroresina, capienza 900 litri, devo dire che finora mi sono trovato bene con quelle preformate, l'importante è dare degli appigli alle tarta visto che le pareti sono verticali, con del sughero e delle piante si risolve :wink: .
Le tarta ancora non le ho messe, sono una Trachemys s. scripta, una Graptemys p. pseudogeographica e una Pseudemys c. concinna, appena le sposterò nel laghetto farò di certo altre foto :wink: .



E' bello grande. Ne avevo trovato alcuni in commercio ma non soddisfavano le mie esigenze di spazi. Questo invece sarebbe stato adatto perchè come volume è poco più piccolo del mio.

licia73
Messaggi: 16
Iscritto il: gio lug 16, 2009 9:27 am
Località: piacenza

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda licia73 » gio lug 16, 2009 9:53 am

ciao, stavo pensando di mettere anch'io un laghetto in giardino. Ma visto che le tartarughe ancora non le ho (ma ne ho avute molti anni fa) mi chiedevo se possono reggere un inverno in letargo in giardino in questi laghetti preformati...non vorrei che essendo di resina e non di terriccio e sassi come quelli naturali, l'acqua raggiungesse temperature troppo basse per le tartarughe. Qualcuno ha già avuto quest'esperienza? io abito in pianura padana, quindi di notte si arriva anche a -10°. grazie
licia

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda chris » gio lug 16, 2009 11:01 am

molto carino ... bella realizzazione

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda EDG » ven lug 17, 2009 10:48 am

Valentina ha scritto:Che dimensioni ha?


2 metri di lunghezza e 60 cm di profondità, con le vasche preformate è difficile avere maggiori profondità e questo potrebbe creare dei problemi per il letargo però dipende da regione a regione, in Sicilia non c'è rischio di congelamento :wink: , e anche nel tuo caso questo non credo sia un problema.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Tortugo » dom lug 19, 2009 2:37 pm

sicuramente devo farti i complimenti per l'ottimo lavoro...
ma volevo dirti una cosa...goditi quella bella vegetazione che c'è ora, perchè con le tartarughe che metterai dentro durerà giusto 4-5 giorni se non sono grandi, altrimenti anche meno!
purtroppo è così :wink: :wink:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda EDG » lun lug 20, 2009 9:50 pm

Questo purtroppo lo so, infatti sono pronto al peggio! :lol:
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Barbara » gio lug 23, 2009 11:09 am

licia73 ha scritto:ciao, stavo pensando di mettere anch'io un laghetto in giardino. Ma visto che le tartarughe ancora non le ho (ma ne ho avute molti anni fa) mi chiedevo se possono reggere un inverno in letargo in giardino in questi laghetti preformati...non vorrei che essendo di resina e non di terriccio e sassi come quelli naturali, l'acqua raggiungesse temperature troppo basse per le tartarughe. Qualcuno ha già avuto quest'esperienza? io abito in pianura padana, quindi di notte si arriva anche a -10°. grazie
licia


Purtroppo questi laghetti in resina hanno profondità che non vanno bene per luoghi dove le temperature vanno sotto lo zero. Il problema non è tanto il materiale quanto la profondità ridotta, ci vuole almeno un metro per poter stare più tranquilli :wink:

Complimenti Enrico, hai realizzato un bellissimo habitat e ti invidio per il clima! Vorrei anche io poter utilizzare uno di questi laghetti :)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Nuovo laghetto finito

Messaggioda Tortugo » gio lug 23, 2009 4:08 pm

si potrebbero coprire anche con un paio di lastre di poliuretano se la temperatura scende troppo. Io ne ho uno in giardino, più piccolo di quello in foto, ci hanno fatto il letargo i S. carinatus fino all'anno scorso, non ho mai avuto problemi. quando vedo che le temperature scendono troppo metto su un "foglio" di poliuretano e coproil laghetto! :wink:


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti