Messaggioda Luca-VE » mar lug 14, 2009 7:22 pm
A differenza dei mammiferi, nei rettili l'inbreeding (tranne nei casi piu esasperati, con generazioni e generazioni di consanguinei) difficlmente porta problemi nelle prime generazioni.
Praticamente tutti i "morph" di colorazioni ecc ottenuti nei vari rettili allevati derivano proprio dall'inbreeding (pogone, gechi, serpenti ecc).
Uno studio simile manca solo nelle tartarughe, probabilmente a causa dei diversi tempi necessari (in 7-8 anni tiri su 9 generazioni di pogone, per dire).
piccolo spazio pubblicità