Substrato per Pardalis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Substrato per Pardalis

Messaggioda santrino » gio giu 25, 2009 9:07 am

Salve a tutti,
come da oggetto, vorrei avere qualche consiglio per quanto riguarda il substrato da usare per delle baby pardalis. :roll:

In questo momento sto usando corteccia di faggio tagliata in pezzi piuttosto grandi (1/1,5 cm in media). In questo modo, l'umidità è sempre intorno a circa il 60-70%.

Può andare bene o devo modificare qualcosa? :|
Ad esempio, ho letto diverse discussioni in cui veniva nominata la fibra di cocco: è migliore rispetto alla corteccia che utilizzo?

Grazie per i vostri preziosi consigli!

S.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda Filly » gio giu 25, 2009 9:39 am

Il substrato migliore per le pardalis è l'ormai tanto citato mix di terra e sabbia ricoperto da uno strato di fieno.
Per le pardalis è molto naturale e secco (il tuo trattiene troppo l'umidità).

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda santrino » gio giu 25, 2009 1:25 pm

Ti ringrazio, devo aver letto della fibra di cocco in qualche topic che parlava di altre specie esotiche!

Avrei un paio di domande: la sabbia che mi suggerisci è quella tipica che troviamo al mare? Oppure stiamo parlando della sabbia che viene comunemente usata in edilizia (quella di colore bianco)???

Riguardo al fieno: dalle mie parti il fieno viene comunemente ricavato dall'erba medica (in diversi topic se ne sconsiglia la somministrazione alle tartarughe); inoltre il fieno, per come lo conosco io, fa molta polvere. Va bene lo stesso oppure ti riferisci ad un altro tipo di fieno? :roll:

Se riesco a chiarire questi due aspetti, provvedo a sostituire la corteccia di faggio entro questa settimana. Grazie ancora.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda Filly » ven giu 26, 2009 1:01 am

Per la sabbia dovresti usare quella specifica per terrari(ce ne sono in vendita anche on line)quella delle spiaggie per legge credo non si possa prelevare.

Il fieno migliore(soprattutto per l'alimentazione) è quello di primo taglio che si da ai cavalli.
Non credo che l'erba medica sia sconsigliata anzi!!comunque se lo devi usare loro per il substrato va bene qualsiasi tipo di fieno.

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda santrino » ven giu 26, 2009 8:11 am

Per la sabbia dovresti usare quella specifica per terrari(ce ne sono in vendita anche on line)quella delle spiaggie per legge credo non si possa prelevare.

Ok, ho capito a quale tipo di sabbia ti riferisci.
Ad ogni modo, non avrei l'opportunità di prelevare quella del mare perché abito in una regione in cui il mare non c'è! :D
Potresti indicarmi un venditore online?

Il fieno migliore(soprattutto per l'alimentazione) è quello di primo taglio che si da ai cavalli.

Il fieno migliore non è quello di secondo taglio? :roll: Poco importa comunque, perché come hai detto tu stesso lo userei solo per il substrato: per il momento sono più interessate alla verdura fresca per l'alimentazione.
Quando avrò sistemato tutti gli aspetti legati al terrario, dovrò cominciare ad abituarle al fieno come alimento.

Grazie Ancora! :wink:

Avatar utente
santrino
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:44 am
Località: Umbria

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda santrino » ven giu 26, 2009 8:23 am

mix di terra e sabbia ricoperto da uno strato di fieno

Vorrei approfondire questo aspetto: il substrato andrebbe quindi interamente ricoperto di fieno giusto :?:
Il mio dubbio riguarda il contatto diretto delle tarte con la sabbia che, alle lunghe, potrebbe essere ingerita in quantità considerevoli e portare a costipazione. :|

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Substrato per Pardalis

Messaggioda Luca-VE » ven giu 26, 2009 8:27 am

Per la sabbia va benissimo anche quella di fiume o per edilizia, alla fine ne serve una percentuale solo per rendere drenante e meno "bagnato" il substrato.
La funzione del fieno (che puo essere anche erba del giardino o di campo tagliata e seccata) e' sia di agevolare noi nelle pulizie, visto che sostituendo lo strato togliamo il grosso della sporcizia, sia per dare uno spuntino sempre a disposizione alle tartarughe.
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti