Nata prima Geochelone elegans

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda fbolzicco » lun giu 22, 2009 9:42 am

complimenti luca..

per i non veneziani posso tradurre il termine imberlata:

storta.. di solito si dice di una ruota quando gira male.... ma suona altrettanto bene in questo caso :D

Horney
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ago 29, 2008 11:20 am

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Horney » lun giu 22, 2009 9:57 am

Mi associo ai complimenti...la piccola nella foto è bellissima e immagino quanto tu sia emozionato. Tra l'altro le G. elegans sono tra le mie tarta preferite!

andreafranzoi
Messaggi: 166
Iscritto il: gio giu 21, 2007 5:08 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda andreafranzoi » lun giu 22, 2009 9:59 am

Bravissima!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Elongata » lun giu 22, 2009 11:58 am

SEI UN MITO :D :D :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Tortugo » lun giu 22, 2009 1:15 pm

E' vero, un giusto premio per così tanta dedizione...sei stato davvero bravissimo....
complimenti..è il minimo che possiamo dirti! :wink: :wink:

diciamo che con tutte le novità, le deposizioni e le nascite che potremmo avere quest'anno l'Europa deve iniziare a temere l'talia! :lol: :wink:
sempre forte!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Luca-VE » lun giu 22, 2009 6:58 pm

Beh, imberlata significa...imberlata no? :mrgreen:
Scherzi a parte, il termine "suonava" meglio di qualsiasi traduzione.
La prima nata si e' comunque gia sistemata ed e' ormai quasi del tutto simmetrica e regolare.
La seconda appena nata...deve impegnarsi ancora :wink:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda tartar » lun giu 22, 2009 7:14 pm

ecco...mi sono commossa :(

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda fbolzicco » lun giu 22, 2009 7:28 pm

Luca-VE ha scritto:Beh, imberlata significa...imberlata no? :mrgreen:
Scherzi a parte, il termine "suonava" meglio di qualsiasi traduzione.
La prima nata si e' comunque gia sistemata ed e' ormai quasi del tutto simmetrica e regolare.
La seconda appena nata...deve impegnarsi ancora :wink:



che meraviglia.. ne aspetti altre?

appena puoi voglio vedere altre fotoooo..
anche se imberlate..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda Luca-VE » lun giu 22, 2009 8:55 pm

Ho altre 2 uova della stessa deposizione, ma mi danno meno fiducia...
Per ora sarei gia piu' che felice con queste 2, basta che prendano il via :wink:
piccolo spazio pubblicità

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda fbolzicco » lun giu 22, 2009 9:04 pm

Luca-VE ha scritto:Ho altre 2 uova della stessa deposizione, ma mi danno meno fiducia...
Per ora sarei gia piu' che felice con queste 2, basta che prendano il via :wink:


incrociame le dita allora, per le 2 piccole e le 2 uova..

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Nata prima Geochelone elegans

Messaggioda tartar » mar giu 23, 2009 7:18 am

ma Luca è un mito! :D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti