StefyeRob ha scritto:Ciao , vi chiedo se capita anche a voi che delle baby , in recinto all'aperto , con zone d'ombra , di sole , con acqua e quant'altro , prendano un bel raffreddore che in alcuni casi le porta alla morte ,per me è una brutta novità ......
il veterinario diciamo a portata di mano, non è un esperto ,
e non ha saputo dirmi più di tanto e visto il peso , neanche una cura
.....qualcuna ha avuto un rammollimento del guscio , ma altre no; son dell'anno scorso , han fatto letargo e son cresciute abbastanza .. e pensare che al risveglio avevo anche integrato tutte le nascite....
StefyeRob ha scritto: ma non mi era capitato di piccole che prendessero il raffreddore
StefyeRob ha scritto:E' vero , l'unica noto positiva è che l'adulta che era stata davvero molto male , proprio oggi ho visto che ha deposto per la seconda volta le sue tre o 4 uova...Per l'alimentazione , l'escluderei, come detto più volte ho il suocero in pensione che giornalmente la prima cosa che fa è quella di andare in campagna a cercarmi l'erba , almeno fino a quando il sole brucia tutto.
Come detto prima , solo un paio hanno presentato un rammollimento del carapace, le altre presentano delle bolline di acqua che fuoriescono dalle narici e quelle già morte erano perfettamente "dure" , per quello che si può dire visto che sono dello scorso anno, .
StefyeRob ha scritto:Le ho in giardino in uno spazio recintato e ben attrezzato dove hanno a disposizione tutto, non le controllo di continuo , mi sono accorta che alcune presentano del muco e hanno difficoltà di respirazione, e allungano il collo per respirare meglio, altre si sono rammollite ed altre ancora sono morte pur non presentando i sintomi descritti, con corrazza bella "dura" . Nel recinto hanno a diposizione l'erba, ma giornalmente fornisco erba di campo , che a dire la verità ancora non apprezzano molto,e anche insalata , insomma non gli manca nulla sia per quanto riguarda l'alimentazione , che l'ambiente ; zone esposte al sole , zone d'ombra sotto rose , calle , trifoglio...
un'altra cosa che ho notato è che a quelle che hanno difficoltà respiratorie con muco chiaro che esce dalle narici, lacrimano vistosamente anche gli occhi ;
potrebbe essere il risultato di un accoppiamento , non voluto, tra consanguignei ?
Un'altra cosa , potrebbero risentire del fatto che comunque ogni tanto , anche se di rado proprio perchè ci sono loro,innaffio il recinto con l'acqua del pozzo dato che comunque ci sono piante ?
chi le fà le autopsie e che costo hanno?
seda ha scritto:l'acqua del pozzo a meno che non sia proprio inquinata ,dubito dia problemi,anche io ne faccio uso!
se non ricordo male era la tua tarta che e' stata male a lungo e per cui temevi l'herpes vero?e alla fine e' guarita!
potrebbe trattarsi di altro virus ,quale non saprei ,che ora e' passato alle piu' giovani e meno resistenti????
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti