Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Andrea Tani » ven mag 15, 2009 5:19 pm

E con questa concludo con le mie foto...
DSC06086.jpg
Femmina di Hermanni hermanni
DSC06086.jpg (85.73 KiB) Visto 1871 volte
DSC06088.jpg
Femmina di Hermanni hermanni
DSC06088.jpg (74.29 KiB) Visto 1868 volte
DSC06089.jpg
Femmina di Hermanni hermanni
DSC06089.jpg (86.92 KiB) Visto 1869 volte
DSC06092.jpg
Non so che piante siano quelle fiorite in primo piano, ma le mie tarte ne vanno matte, sono ghiotte soprattutto dei fiori...
DSC06092.jpg (87.78 KiB) Visto 1864 volte
DSC06093.jpg
... (la pianta ora si rifiuta di crescere al di la della rete)....
DSC06093.jpg (82.73 KiB) Visto 1864 volte

... mancano le foto delle più piccoline (aspetterò giornate più assolate cosi saranno belle vispe...) ed non devo dimenticare i maschi Hermanni hermanni più vecchi, ma questi non sono bellini come quelle che vi ho fatto vedere (già so che me ne direte di tutti i colori...).
Il maschio riproduttore più vecchio ha il carapace rovinato da non so neanch'io quale incidente di 20-25 anni fa, mentre gli altri miei maschi di prima generazione, sono dei bisonti tutti bozzellati... ebbene si... ma portate pazienza io ero piccolino e a loro davo da mangiare di tutto... negli ultimi 4-5 anni li ho messi a dieta stretta di verdure di campo, ma mi sa che non diventeranno mai dei figurini... comunque il loro lavoro di riproduttori lo fanno...
Ciaoo

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda lauro » ven mag 15, 2009 8:49 pm

è davvero un bel posto per le tarte complimenti.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Gisella » ven mag 15, 2009 9:33 pm

mi sembra un bel posto dove tenere le tarta ,
che dire sui bozzellati, ora stanno seguendo un'ottima dieta quindi và bene così :D :D
Gisella

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda VincenzoC » sab mag 16, 2009 11:16 am

gran bel recinto e vegetazione, complimenti

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Magda » gio mag 21, 2009 8:37 pm

Andrea che bei recinti... CPMPLIMENTI PER LE TARTA..... hanno dei bellissimi colori.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Barbara » gio mag 21, 2009 8:56 pm

Molto molto belle! I fiori sembrano geranietti selvatici ma non ne sono certa, ci vorrebbero foto più dettagliate.
La cosa strana è che solitamente i geranei non li mangiano :) e proprio per questo non sono convinta della varietà :wink:

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda fra_vivi » dom mag 24, 2009 12:33 pm

Le piante di cui parli con quei stupendi fiori lilla viola, qui da me cresono sui muri! non so quale sia il loro nome ma mi informerò, si trovano anche in vaso , cresono bene ovunque e sono infestanti!

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Andrea Tani » gio giu 18, 2009 12:19 pm

Ecco il recinto delle piccoline, con la rete anti intrusione..
nelle prime foto vedete com'era un mesetto fa circa... poi ho apportato qualche modifica all'arredo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ed ecco come è adesso...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Come vedete ho tolto l'erba sintetica ed ho aumentato la vegetazione, il recinto è molto esposto al sole per cui ho pensato di aumentare l'ombra per le piccoline, inoltre ho ridotto anche il numero delle tarte, prima c'erano due Hh, due marginate e due ibere. Ora le Hh già un pò più grandine le ho spostate in un altro recinto.
Come vegetazione ho usato un bonsai di ficus benjamin e tre o quattro piantine di mentuccia... sapete se le tarte mangiano la mentuccia?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Valentina » gio giu 18, 2009 2:34 pm

Complimenti! Adesso il recinto è decisamente più adatto :)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Suelo » gio giu 18, 2009 3:37 pm

bravo Andrea! nella penultima foto le listelle di legno del recinto sono un pò troppo distanziate, attento perchè possono infilarci la testa e restare incastrate

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda VincenzoC » gio giu 18, 2009 3:38 pm

recinti ed esempalri molto belli, la rete sembra avere maglie troppo grandi, non è da 1 cm, giusto? la più indicata è quella con maglie da 1 cm :wink:

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Andrea Tani » gio giu 18, 2009 4:12 pm

suelo ha scritto:bravo Andrea! nella penultima foto le listelle di legno del recinto sono un pò troppo distanziate, attento perchè possono infilarci la testa e restare incastrate


Ti ringrazio, verò di rimediare, quella parete separa questo recinto con quello adiacente, dove tengo le baby sulcate e la baby pardalis. Effettivamente non avevo pensato che potessero riamnere incastrate, fino ad adesso si divertono un mondo a scalare la casetta...

VincenzoC ha scritto:recinti ed esempalri molto belli, la rete sembra avere maglie troppo grandi, non è da 1 cm, giusto? la più indicata è quella con maglie da 1 cm :wink:


Effettivamente la rete ha maglie più grandi, mi sembra sia sui 2 cm, ma è comunque molto resistente e protegge le tarte dai gatti, topi o uccelli.... io a casa ho un pastore tedesco che a volte per abbaiare ai gatti del vicino, si appoggia con tutto il peso sulla rete e questa comunque resiste senza cedere...
Penso che forse possa andare bene anche questa.

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda tartar » lun giu 22, 2009 8:54 am

bellissime!
però.....chiedo scusa per l'intrusione ma.....a me sembra troppo piccolo per così tante tarte :(

Andrea Tani
Messaggi: 77
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:14 am
Località: Emilia Romagna

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Andrea Tani » lun giu 22, 2009 2:54 pm

tartar ha scritto:bellissime!
però.....chiedo scusa per l'intrusione ma.....a me sembra troppo piccolo per così tante tarte :(

Non mi sembra piccolo x 4 baby, il recinto è lungo 110 cm ed è largo 55 cm... ci sono due piccole marginate e due piccole ibere, tieni conto che la più grande non supera i 5-6 cm di carapace.
Poi quando crescono le metto nel recinto con le altre giovani di 3-4 anni.
Ma forse sbaglio, secondo te quante piccoline ci possono stare?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuove foto delle mie tarte (III ed ultima parte)

Messaggioda Barbara » lun giu 22, 2009 3:19 pm

Belle le tue tartarughine, hai fatto bene a togliere l'erba sintetica :)
I dubbi di Tartar probabilmente nascevano dal fatto che a vedere il recinto sembra più piccolo dele misure che hai dato, le foto non rendono bene l'idea.
Con le misure che hai queste 4 ci possono stare visto che poi quando cresceranno le trasferirai :wink:


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti